Alpi del sud e Provenza
Sono la “Bricothèque” dell’associazione V.I.E. (Vence Initiatives Environnement) a Vence e la “Lowbjethèque” dell’omonima associazione a La Garde.
La prova di Treni turistici italiani interviene in un clima complesso per i collegamenti italo-francesi tra Cuneo e Ventimiglia
Disponibile dal novembre scorso, la piattaforma combina aspetti scientifici e didattici per il miglioramento della conoscenza e della gestione delle risorse idriche.
Tale nuovo strumento tecnologico vuole permettere di preservare il decoro del territorio, combattere l’inciviltà e migliorare la pianificazione urbana.
La decisione è da imputare, secondo i gestori, alle difficoltà economiche e al divieto legislativo imposto agli spettacoli con i cetacei.
Con una buona qualità della neve, le stazioni sciistiche francesi sembrano aver ritrovato un contesto positivo
Nella zona alpina si tratta di una brioche a forma di corona e profumata ai fiori di arancio condita con frutta candita.
Il tunnel di Tenda potrebbe essere aperto in modalità cantiere a fine marzo o inizio aprile, forse solo in colonna e solo per utenti specifici
“Eccola”, mormorò. “La processione delle stelle. È il loro modo di ricordarci che vegliano su di noi”, disse nonno Augustin
È l’obiettivo del progetto Interreg “Becca”, presentato durante un evento organizzato ad hoc presso la sede della Regione Piemonte lo scorso venerdì 6 dicembre.
“Il grano di Santa Barbara” è uno racconti che quest’anno Nos Alpes dedica ai suoi lettori in occasione del Natale.
Il progetto ha inoltre consentito di elencare gli itinerari pedestri dell’area, che si estendono per circa 432 chilometri suddivisi in 9 tratte, 29 tappe e quasi 1.000 punti panoramici.
Lo sci alpinismo è in piena espansione nelle valli del Queyras, in Francia. Per conciliare lo sviluppo turistico con la…
Il sistema sarà operativo entro il 2027 e fornirà dalle acque energia a 4.230 alloggi a Mandelieu-La Napoule oltre a Thales Alenia Space.