Rinnovata nel suo allestimento e pensata per un pubblico più giovane, la mostra permanente di Grenoble è visitabile a ingresso libero e gratuito nella sua versione bilingue francese e inglese.
Territori
“Territori” costituisce una categoria che comprende gli spazi interessati dall’informazione di Nos Alpes.
A farla da padroni sono i flussi esteri provenienti da Germania, Benelux, Francia e Svizzera ma anche Regno Unito e Stati Uniti.
Il traforo del Fréjus assicura il collegamento stradale per i mezzi pesanti e i veicoli leggeri sull’asse Torino-Lione
Il servizio, gestito da Tgv Inoui, prevede da mercoledì 10 gennaio a domenica 24 marzo una corsa di andata e una corsa di ritorno al giorno che permetteranno di raggiungere Milano ma anche Chambéry e Parigi.
Il Musée Savoisien di Chambéry merita una visita, per uno sguardo nuovo sulla Savoia e per alcuni pezzi molto rari e ben raccontati.
Grazie alla finanziaria 2024, esse saranno equiparate a quelle degli affitti stagionali o immobiliari e scenderanno così sino al 30%.
Il mese dalla frequentazione maggiore è agosto, con 219.763 passaggi totali di cui 120.806 dall’Italia e 98.957 dalla Francia.
Le entrate derivanti dai pedaggi hanno raggiunto in Italia i 57.943 euro (+1% rispetto al 2021) e in Francia i 72 mila euro (+2% rispetto al 2021).
Dal 1976 le due città organizzano annualmente scambi ed eventi culturali a sancire la propria unione transfrontaliera.
L’accesso alla mostra è libero e gratuito sino alla fine dell’anno corrente nei giorni e negli orari di apertura degli uffici.
Composta da oltre 100 opere provenienti da collezioni private e pubbliche, l’esposizione si completa di un secondo allestimento parallelo ospitato sulla Skyway Monte Bianco.
Le misure di riduzione delle emissioni fanno parte del Piano di protezione dell’atmosfera
Il premio viene assegnato ogni anno per facilitare la traduzione di un’opera in altre lingue europee
Anche l’irrigazione di montagna locale, con i suoi consorzi di “bisses” e prati irrigui, ha ottenuto l’importante riconoscimento in seno a una candidatura multinazionale guidata dall’Austria.