Territori
Tra i 170 partecipanti che hanno affrontato il super trail suddiviso in due sezioni, lo sportivo si è imposto con un tempo di 81 ore e 34 minuti e la vittoria sia della sezione cronometrata di 360 chilometri, sia della gara totale.
Le lezioni si concluderanno sabato 7 giugno 2025 in Piemonte e martedì 10 giugno 2025 in Valle d’Aosta e in Liguria.
Si è conclusa il 9 settembre la quinta edizione della “Carovana dei Ghiacciai”, organizzata da Legambiente in collaborazione con CIPRA…
Inizialmente in allerta prima gialla e poi arancione, il maltempo e il rischio di inondazioni sulla riviera italo-francese hanno destato…
In 19 giorni è riuscito in un percorso che fino a poco tempo fa era stato compiuto al massimo in 60 giorni.
C’è anche un’altra categoria di persone che si sposta per la regione in modo più silenzioso, vivendo delle stesse fatiche ed emozioni, il popolo degli accompagnatori e dei volontari.
Si tratta di un ricco piatto della tradizione contadina del Piemonte composto da pane, brodo e formaggio alternati e a condire foglie di cavolo verza.
L’uno ha preso parte alle Rencontres franco-allemandes al fianco del cancelliere tedesco Olaf Scholz, mentre l’altro si è recato in visita istituzionale nel capoluogo valdostano per l’80º anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia.
Quest’anno saranno previsti anche incontri e conferenze ruotanti attorno alla tematica portante di questa edizione 2024, ovverosia “Percorsi, reti e connessioni”.
Che si sia pittori, scrittori o semplici fotografi dilettanti, esso diviene rapidamente una fonte di ispirazione.
Tra mostre e conferenze, visite guidate e aperture eccezionali, scoprite attraverso le Giornate europee del Patrimonio le bellezze e le vicende nascoste di Ginevra.
Pannekoucke è in continuità con Laurent Wauquiez, di cui è designazione diretta, sulle Olimpiadi, idrogeno, trasporti, agricoltura, economia
La mostra, in allestimento sino al prossimo martedì 19 novembre, si vuole un resoconto di viaggio del fotografo a ripercorrere alcune delle situazioni topiche disegnate da Hergé.
A differenza di Italia e Francia, la Svizzera ricicla “appena” il 28% dei suoi imballaggi in plastica, ma il suo tasso complessivo è del 52%