Svizzera romanda e Ticino
Questa permette di riutilizzare e dunque di non sprecare il pane raffermo, trasformandolo in un dolce adatto a ogni momento della giornata, dalla colazione al dessert.
Giornata europea del censimento dei gipeti sabato 11 ottobre. Azione simultanea e condivisa per la tutela dei grandi rapaci.
Dal 5 al 7 ottobre 2025 si è tenuta a Torino la terza edizione del World Summit sul turismo accessibile – Destinations for All
Da una vecchia vicenda di frontiera del 1816 Ginevra ha ottenuto in vendita da Ambilly dei terreni, e fa pagare tutte le imposte sulle vendita
Il Cantone del Vallese parteciperà con 17 forni e per la prima volta alla festa transfrontaliera Lo Pan Ner – il 18 e 19 ottobre 2025
Un breve ritratto della Foire du Valais, che nell’edizione 2025, dal 26 settembre al 5 ottobre, ha raggiunto i 250 mila visitatori
Il simbolo delle Alpi vallesane si sta ritirando a un ritmo allarmante, come bene documentato dal centro di ricerca europeo Copernicus.
Anche l’intero branco di lupi del Salantin, in Vallese, potrà essere eliminato, oltre a quelli del Simplon e del Chablais
Con il 57,7% , il 28 settembre 2025 i cittadini della Svizzera hanno abolito dell’imposta sul valore locativo, unica in Europa
Sono state raccolte oltre 100 mila firme per ciascuno dei testi, l’uno volto alla tutela delle foreste e l’altro volto alla salvaguardia dei diritti democratici dei Comuni.
In 10 giorni, con 250.000 visitatori , 400 commercianti 60 partner e quasi 100 eventi, la Foire du Valais 2025 è davvero un grande evento
Il digiuno ginevrino, tradizione unica di Ginevra, unisce storia protestante, torta alle prugne e dibattiti sull’identità e il federalismo svizzero.
Il workshop “Unblocking border regions” sugli ostacoli per le regioni frontaliere si tiene online il 24 settembre 2025
È il bilancio tracciato dalla Carovana dei Ghiacciai 2025 di Legambiente, che stima che entro il 2050 potrebbero scomparire i ghiacciai al di sotto dei 3.500 metri di quota.
















