Svizzera romanda e Ticino
L’itinerario di collegamento tra Ginevra e Chamonix è a oggi in fase di costruzione progressiva su più tronconi, alcuni dei quali già percorribili.
Durante le votazioni federali della scorsa domenica 24 novembre, è stato respinto il progetto di estensione di sei tratte della rete autostradale nazionale.
Matthias Gribi, Nathan Monard e Hugo Béguin hanno scalato il Flat Top, una vetta a 6.100 metri d’altitudine nell’Himalaya indiano
Il bando, in chiusura il prossimo giovedì 19 dicembre, si riferisce a Piani di cooperazione territoriale integrata applicabili alla linea di azione “Emergenza”.
Organizzata dall’Associazione Mission Planète Terre, l’8a edizione del Festival Internazionale del Film sui Ghiacciai si terrà dal 28 novembre al…
Rivolta anche ai giovani, la mostra svizzera sul giornalismo offre un approccio ludico alla professione di giornalista
L’evento Garderobes di Ginevra affronta le problematiche ambientali e sociali legate all’industria tessile
Una mostra per ripercorrere la vita dell’ingegnere e imprenditore nelle costruzioni civili che poi si trasforma in un mecenate dell’arte
Si prevede che l’industria alberghiera svizzera avrà un fatturato che supererà i 6 miliardi di dollari nel 2029
La rassegna propone proiezioni e incontri in migliaia di spazi culturali sparsi tra Francia, Svizzera e Belgio.
Tra i temi principali, il concetto di “limiti planetari”, legato alla sostenibilità ambientale e al degrado delle risorse naturali
Entro il 2040 si prevede che il Lago di Ginevra accumulerà 120 tonnellate di plastica all’anno
L’articolo offre una rapida panoramica degli eletti durante la tornata della scorsa domenica 10 novembre tra Martigny, Sion e Monthey.
Nella mattina dell’11 novembre, Papa Francesco ha accolto in udienza le delegazioni della Congregazione dei Canonici del Gran San Bernardo…