Valle d’Aosta
Questa competizione ciclistica nata nel 1970 è una sorta di equivalente del Giro d’Italia per la categoria dilettanti under 23.
L’occasione è quella delle “Journées du réseau des Alliances françaises d’Italie”, in programma nel capoluogo sino a sabato 27 aprile.
L’iniziativa Interreg Spazio Alpino mira ad aumentare la capacita di attrattiva delle regioni coinvolte a fronte di spopolamento e declino economico.
La biografia di Yves Ballu narra del calvario vissuto dai due giovani alpinisti dopo essere stati colpiti e intrappolati da una tempesta a 4 mila metri di quota.
Lungo le quindici settimane di rifacimento di due porzioni di volta di 300 metri ciascuna, la data di scadenza di tutti gli abbonamenti sarà prorogata di ulteriori quattro mesi.
La serata del 18 aprile di Montagna in Scena presenta una serie di quattro nuovi film-documentario, di cui uno dedicato alla Grandes Jorasses
Il progetto Interreg-Alcotra Italia-Francia 2017/2020 ha voluto valorizzare la vocazione vitivinicola di Valle d’Aosta, Piemonte, Savoia e Alta Savoia.
Dopo una mattinata di conferenze e seminari circe la tematica della cooperazione regionale e internazionale, nel pomeriggio i partecipanti avranno l’opportunità di visitare alcuni siti imprenditoriali locali.
La corsa di andata partirà da Aosta alle 6:00 per raggiungere Torino Porta Susa alle 7:45; il ritorno è previsto alle 8:07 dalla medesima stazione con arrivo invece a Verrès alle 9:10.
Due delegazioni dei comuni di Valle d’Aosta e dell’Ain si incontreranno nel fine settimana tra sabato 13 e domenica 14 aprile.
Tale periodo prolungato di interruzione alla circolazione sarà funzionale a eseguire l’ultima fase del rifacimento della soletta nella sezione centrale.
Il “bacino di vita” è un concetto ampiamente diffuso nelle politiche di assetto del territorio in Francia e nel dibattito italiano
La tematica sarà affrontata da autorevoli relatori italiani, francesi e svizzeri nel pomeriggio del prossimo lunedì 8 aprile.
Il programma Alcotra finanzia progetti di cooperazione territoriale sin dagli anni 90