Turismo e sport
La gara amatoriale arriverà dal Colle dell’Agnello (Alte Alpi) alla cittadina piemontese giovedì 20 giugno, per poi da qui ripartire verso Nizza per la sezione conclusiva di venerdì 21 giugno.
I Forti dell’Esseillon sono un gruppo di cinque forti costruiti nel XIX secolo nei pressi di Aussois e Avrieux
L’oramai tradizionale appuntamento partirà quest’anno da Saint-Pourçain-sur-Sioule (Allier) per raggiungere il traguardo del Plateau des Glières (Alta Savoia) dopo 1.187,60 chilometri.
Nella chiesa parrocchiale di San Donato a Demonte in Valle Stura, a destra dell’altare maggiore, si trova la cappella dedicata…
Le competizioni della penultima sezione di gare avranno luogo tra giovedì 12 e domenica 15 settembre nel canale ricavato sull’alveo naturale della Dora Baltea.
L’itinerario del Barocco si accompagna ad alcuni eventi annuali sull’arte e sulla musica barocca
La 55ª edizione si è svolta tra sabato 20 e sabato 27 aprile, arricchita dal format “Last chance regata” che ha regalato 39 nuovi posti alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Le prime cinque tappe della celebre gara ciclistica si svolgeranno sul territorio delle Nostre Alpi tra Piemonte e Liguria.
Dopo aver navigato su tutto il Mar Mediterraneo a bordo della nave “Belem”, da Marsiglia essa comincerà il suo itinerario di 68 giorni attraverso 65 regioni per mano di 11 mila tedofori.
Rousseau abitò l’isola sul lago di Bienne sul finire del 1765, dopo che l’Émile e il Contrat social furono messi all’indice.
Questa competizione ciclistica nata nel 1970 è una sorta di equivalente del Giro d’Italia per la categoria dilettanti under 23.
Sono numerosi i comuni più affascinati e i castelli più tenebrosi che costellano il territorio della regione infondendogli un tocco di mistico e a tratti macabro.
La 43ª edizione svoltasi ieri, domenica 14 aprile, ha avuto come suoi vincitori Damien Gras ed Émilie Lasserre.
La 36ª edizione della coloratissima gara di Montgenèvre ha accolto quest’anno 900 bambini cimentatisi in una serie di discipline ludiche e percorsi cronometrati.