Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Giornata internazionale della Francofonia in Valle d’Aosta, Journée internationale de la Francophonie en Vallée d’Aoste

    Giornata internazionale della Francofonia: in Valle d’Aosta un mese di eventi per celebrare lingua e cultura francesi

    By Giorgia Gambino19 Febbraio 2024

    L’obiettivo del Governo regionale sarebbe, nel prossimo futuro, rendere anche l’Italia parte dell’Organizzazione internazionale della Francofonia alla luce della stipula del Trattato del Quirinale.

    Ugo Nespolo, “Allegoria del Piemonte”; Ugo Nespolo, « Allégorie du Piémont »

    “Allegoria del Piemonte”: la Regione Piemonte ha un nuovo logo a firma di Ugo Nespolo

    By Giorgia Gambino19 Febbraio 2024

    L’artista ha peraltro firmato anche il nuovo simbolo del Grattacielo Piemonte di Torino, sede unica degli uffici centrali e degli organi della Regione.

    Villeneuve-Loubet, sede del nuovo uliveto intitolato ad Alexeï Navalny; Villeneuve-Loubet, siège de la nouvelle oliveraie en l'honneur d'Alexeï Navalny

    Villeneuve-Loubet: un uliveto in onore di Alexeï Navalny

    By Giorgia Gambino19 Febbraio 2024

    La decisione di intitolare il giardino al recentemente deceduto oppositore del presidente russo Vladimir Putin si deve al sindaco della cittadina, Lionnel Luca.

    Vini Valle d’Aosta guida “Wine Advocate”, Vins Vallée d’Aoste « Wine Advocate »

    Quindici vini della Valle d’Aosta sulla guida “Wine Advocate”

    By Giorgia Gambino18 Febbraio 2024

    La produzione regionale di vino DOC ammonta a circa 1,5 milioni di bottiglie annualmente destinate al mercato tanto nazionale quanto internazionale.

    Bagna cauda (Wikimedia Commons, CC BY-SA 4.0)

    Nos Alpes Cuisine: la ricetta della bagna cauda

    By Giorgia Gambino18 Febbraio 2024

    Essa è una preparazione tipica del Piemonte a base di acciughe, olio e aglio utilizzata come intingolo per verdure autunnali.

    “Miracoli della neve” di Denis Pivot, « Miracles de la neige » de Denis Pivot (Éditions Paulsen)

    Nos Alpes, Nos Livres: i “Miracoli della neve” di Denis Pivot

    By Giorgia Gambino18 Febbraio 2024

    Il romanzo autobiografico racconta delle vicende personali dello sportivo nonché pioniere della Pierra Menta, a oggi la gara di sci alpinismo più importante al mondo.

    Il Tunnel di Tenda, Le Tunnel de Tende (c) CC BY SA Wikimedia Commons

    Tunnel di Tenda: convocata mercoledì 28 febbraio la Conferenza Intergovernativa sui lavori

    By Giorgia Gambino17 Febbraio 2024

    Il giorno precedente, martedì 27 febbraio, il Consiglio sindacale interregionale Liguria-PACA ha fissato un presidio sul versante francese del Traforo.

    Nos Alpes Weekend

    Nos Alpes Weekend: il “Wildlife Photographer of the Year” a Bard, Ernst Scheidegger al MASI di Lugano e i migliori oli della Regione del Sud

    By Giorgia Gambino17 Febbraio 2024

    Questa settimana la nostra rubrica vuole essere un viaggio nella fotografia oltre che una immersione nell’eccellenza gastronomica francese.

    Ernst Scheidegger, MASI, Lugano

    Al MASI di Lugano gli scatti del fotografo Ernst Scheidegger

    By Giorgia Gambino17 Febbraio 2024

    Le oltre 100 immagini saranno in esposizione sino alla prossima domenica 21 luglio presso il Museo di Arte della Svizzera Italiana.

    Il programma Interreg Marittimo 2021/2027, Le programma Interreg Maritime 2021/2027

    Interreg Marittimo 2021/2027: al via le domande per il secondo avviso

    By Giorgia Gambino16 Febbraio 2024

    È possibile depositare il proprio dossier di candidatura sulla piattaforma online JEMS entro e non oltre le 18,00 del prossimo giovedì 30 maggio.

    Migliori oli di oliva Regione del Sud, Meilleurs huiles d'olive Région du Sud

    Nos Alpes alla scoperta… dei migliori oli di oliva della Regione del Sud

    By Giorgia Gambino16 Febbraio 2024

    Da sola la regione copre il 66% della produzione nazionale e riunisce sei Denominazioni di Origine Protetta (AOP).

    “Wildlife Photographer of the Year” al Forte di Bard, “Ritratto di una leggenda” di Laurent Ballesta (Giorgia Gambino)

    Torna al Forte di Bard in Valle d’Aosta il “Wildlife Photographer of the Year”

    By Giorgia Gambino16 Febbraio 2024

    L’esposizione vuole essere una forma di restituzione del più importante riconoscimento mondiale dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra.

    Temperatura Lago di Ginevra, Température Lac Léman (Wikimedia Commons, CC SA-BY 3.0)

    Nell’ultimo ventennio la temperatura del Lago di Ginevra è aumentata di circa un grado

    By Giorgia Gambino15 Febbraio 2024

    A lanciare l’allarme è il Rapporto scientifico 2023 della Commissione internazionale per la protezione delle acque del Lemano (CIPEL).

    La presentazione del progetto “TransiT”, La presentation du projet « TransiT »

    “TransiT”: Bard, Avrieux e Aussois in “Transizione verso il Turismo Culturale Sostenibile”

    By Giorgia Gambino15 Febbraio 2024

    Il progetto Interreg VI-A Francia-Italia Alcotra 2021/2027 vuole sviluppare un sistema che integri l’offerta culturale e ricettiva dei tre comuni di montagna.

    Load More
    Banner edith
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Foto di famiglia alla firma del patto mezzaluna alpina con cuneo mondovì e saluzzo, il 12 maggio 2025 (c) comune di cuneo

    Mezzaluna alpina: accordo tra Cuneo, Mondovì e Saluzzo

    12 Maggio 2025
    Biennale des villes en transition à Grenoble en 2025, l'affiche / la locamdina della Biennale delle città in trasizione, a Grenoble nel 2025

    Grenoble, la Biennale delle città in transizione, fino al 17 maggio

    12 Maggio 2025
    Spiaggia di Priaruggia e vista su Boccadasse - Genova (c) CC BY SA 3_0 Wikimedia Commons

    Alcune spiagge chiuse a Genova: per rischio amianto o qualità delle acque

    12 Maggio 2025
    Locandina della mostra di james cameron a torino

    The Art of James Cameron: la mostra al Museo del Cinema di Torino

    11 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.