Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Grand Prix delle 2 Valli (fonte/source: Pagina Facebook Grand Prix delle 2 Valli)

    Torna in Liguria il Grand Prix delle 2 Valli, 18 gare per valorizzare Vallescrivia e Valpolcevera

    By Giorgia Gambino6 Aprile 2024

    La prima competizione ha già avuto luogo la scorsa domenica 24 marzo a Sant’Olcese, mentre l’ultima si svolgerà domenica 1º dicembre a Manesseno.

    Olimpiadi vela, Jeux Olympiques voile

    Olimpiadi di Parigi: per la vela nuove boe geostazionarie a salvaguardia dei fondali marini

    By Giorgia Gambino6 Aprile 2024

    Tale rivoluzione, ideata dalla Fédération Française de Voile e dalla Ligue Sud, potrebbe arrivare a essere introdotta dalla Marina di Marsiglia sino nelle competizioni più importanti.

    Sacro Monte di Varallo - Crucifissione / Nos Alpes Anna Maria Colombo

    Nos Alpes alla scoperta… della travolgente Cappella della Crocifissione al Sacro Monte di Varallo

    By Anna Maria Colombo6 Aprile 2024

    La straordinaria scena della crocifissione che si può ammirare al Sacro Monte di Varallo è opera di Gaudenzio Ferrari

    Gruppo Interparlamentare Italia Francia Il 5 Aprile 2024 A Parigi /ufficio stampa Ambasciata d'Italia in Francia

    Tenda e Fréjus, ne parlano i parlamentari italiani e francesi

    By Enrico Martial5 Aprile 2024

    Il gruppo di amicizia italo-francese è composto da parlamentari dei parlamenti nazionali e segue l’attuazione del Trattato del Quirinale

    Convegno Università della Valle d’Aosta, Conférence Université de la Vallée d'Aoste (fonte/source: Wikimedia Commons, Tenam 2, CC BY-SA 4.0)

    “Le proprietà collettive nell’arco alpino” al centro di un convegno dell’Università della Valle d’Aosta

    By Giorgia Gambino5 Aprile 2024

    La tematica sarà affrontata da autorevoli relatori italiani, francesi e svizzeri nel pomeriggio del prossimo lunedì 8 aprile.

    Autoroute suisse A1 à Féchy, canton de Vaud, Suisse /CC BY SA Marc Mongenet Wiki

    Dal Consiglio federale della Svizzera nuove regole per i mezzi pesanti

    By Giorgia Gambino5 Aprile 2024

    Le modificazioni concernono le modalità di riscossione delle tasse tramite sistemi di rilevazione di peso e chilometri percorsi dai veicoli.

    Torino Capitale della cultura di impresa 2024, Turin Capitale de la culture d'entreprise 2024

    Torino è Capitale della cultura di impresa tra segnali contrastanti sullo sviluppo

    By Giorgia Gambino5 Aprile 2024

    Nonostante la nomina, il Piemonte è a oggi afflitto suo malgrado dalle ombre di una progressiva e apparentemente inevitabile deindustralizzazione.

    Denatalità Italia e Francia, Dénatalité Italie et France

    La denatalità continua ad affliggere Italia e Francia

    By Giorgia Gambino5 Aprile 2024

    Abbiamo analizzato in parallelo i dati italiani di ISTAT e i dati francesi dell’INSEE, corredando per la prima volta il nostro lavoro con grafici riassuntivi ed esplicativi.

    Comitato di sorveglianza Alcotra Valle d’Aosta, Comité de suivi Alcotra Vallée d’Aoste

    Il Comitato di sorveglianza Alcotra si riunisce il 9 aprile in Valle d’Aosta

    By Giorgia Gambino4 Aprile 2024

    Il programma Alcotra finanzia progetti di cooperazione territoriale sin dagli anni 90

    Car pooling Savoia, Covoiturage Savoie

    Il car pooling accelera nelle due “Savoia”

    By Giorgia Gambino4 Aprile 2024

    Mentre in Savoia è stato creato il Sindacato misto del trasporto per la solidarietà e il rinnovamento urbano, in Alta Savoia è stato esteso il programma “Je covoit”.

    Piemonte turismo montagna, Piémont tourisme montagne

    Dalla Regione Piemonte oltre 5 milioni di euro per il turismo di montagna

    By Giorgia Gambino4 Aprile 2024

    Il bando si rivolge a cittadini, associazioni ed enti pubblici per la costruzione o il miglioramento delle infrastrutture per le attività outdoor.

    Nos Alpes Rédaction Illustration (Nos Alpes IA)

    Tutte le novità di Nos Alpes

    By Enrico Martial4 Aprile 2024

    Le Nostre Alpi è una appassionante esperienza giornalistica in un territorio transfrontaliero ricco e vivace, tutto da esplorare.

    Parco naturale dei cinque laghi, Parc naturel des cinq lacs d'Ivrea (fonte/source: ufficio stampa Regione Piemonte)

    Nasce il Parco naturale dei cinque laghi di Ivrea

    By Giorgia Gambino3 Aprile 2024

    L’iniziativa, l’ultima approvata dall’attuale Consiglio regionale del Piemonte, concerne il territorio compreso tra i laghi Nero, Pistono, Campagna, San Michele e Sirio.

    Mense scolastiche Savoia, Cantines scolaires Savoie (fonte/source: Bureau de presse du Département)

    Le mense scolastiche della Savoia impegnate nella promozione dei prodotti locali

    By Giorgia Gambino3 Aprile 2024

    Lo scorso giovedì 21 marzo 4.800 allievi di 12 scuole medie hanno degustato più di 240 chilogrammi di formaggi a Denominazione di Origine Protetta e Indicazione Geografica Protetta.

    Load More
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Le viaduc des Egratz et la route nationale entre Passy et Chamonix (c) CC BY SA 3_0 Pierre Fery Wikimedia Commons

    Pietre anche sul viadotto des Égratz: tra Passy e Chamonix ora si transita solo da Servoz

    22 Settembre 2025
    Col du Petit-Saint-Bernard Colle del Piccolo San Bernardo (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Chiusura anticipata del Colle del Piccolo San Bernardo, impatto transfrontaliero

    22 Settembre 2025
    La mappa delle Strade nazionali a gestione diretta da parte della Région Auvergne-Rhône-Alpes; La carte des Routes nationales à gestion directe de la Région Auvergne-Rhône-Alpes (c) Région AURA

    La Région AURA e la gestione diretta delle strade statali

    22 Settembre 2025
    Le Jeûne genevois a eu lieu cette année 2025 le 11 septembre

    Il Digiuno ginevrino in settembre: una cultura identitaria cantonale

    21 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.