Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Château des Ducs de Savoie Castello dei Duchi di Savoia - Chambéry (c) C BY-SA 3_0 Calhan73 Wikimedia commons

    Il nuovo museo del Castello dei Duchi di Savoia a Chambéry

    By Franck Monod23 Giugno 2025

    Il nuovo museo del Castello dei Duchi di Savoia fa parte del programma di sviluppo turistico di SavoiaExperience.

    Fête de la Musique à Lyon avec des chants au Palais de la Bourse en 2018 - Una Festa della musica a Lione al Palazzo della Borsa nel 2018 (c) CC 1_0 public domain RomainBehar Wikimedia Commons

    La Festa della Musica ha risuonato in tutte le Alpi il 21 giugno 2025

    By Enrico Martial22 Giugno 2025

    Nella Festa della musica, tutte le musiche si incontrano senza gerarchie di genere né di origine, in una musica che è dappertutto.

    Anchoïade

    L’Anchoïade: la salsa provenzale che profuma di estate

    By Giorgia Gambino22 Giugno 2025

    Si tratta di una crema densa e saporita a base di acciughe salate, aglio e olio di oliva, pestati assieme sino a formare una emulsione avvolgente e sapida.

    “Il cromlech del Piccolo San Bernardo” di Guido Cossard, « Le cromlech du Petit-Saint-Bernard » de Guido Cossard (c) CC BY-SA 4.0, Bbruno, Wikimedia Commons

    Guido Cossard indaga “Il cromlech del Piccolo San Bernardo”

    By Giorgia Gambino22 Giugno 2025

    Tale luogo sacro antico millenni è stato analizzato e approfondito da numerosi esperti nel corso dei secoli, uno su tutti l’archeoastronomo valdostano.

    Vincent Van Gogh, Le Semeur (Il seminatore), 1888 circa, olio su tela (c) The Armand Hammer Collection, Gift of the Armand Hammer Foundation, Hammer Museum, Los Angeles

    Da Los Angeles a Martigny, Rembrandt e Van Gogh alla Fondation Gianadda

    By Giorgia Gambino21 Giugno 2025

    Tra venerdì 20 giugno e martedì 2 dicembre prossimo, la collezione Armand Hammer porta in Svizzera opere dei noti pittori in un dialogo transatlantico tra epoche, stili e visioni.

    Estratto dalla locandina della mostra su Picasso ad Aosta, dal 20 giugno al 19 ottobre 2025

    Picasso, arte e origini familiari in mostra ad Aosta

    By Enrico Martial21 Giugno 2025

    La mostra ad Aosta propone un’indagine nuova sull’universo creativo di Pablo Picasso, concentrandosi sulle sue radici familiari e culturali

    À l'Aiguille du Midi (c) CC BY-SA Calips Wikimedia Commons

    Aiguille du Midi: da progetto folle a sogno transfrontaliero

    By Olivier Ciucci21 Giugno 2025

    L’Aiguille du Midi e Dino Lora Totino, ingegnere italiano e visionario discreto: storia di un sogno folle che ha richiesto mezzo secolo per essere realizzato

    Il presidente Emmanuel Macron e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni il 3 giugno 2025 a Roma per le relazioni italo-francesi - pour les relations franco-italiennes (c) CC BY-SA 3_0 IT Presidenza del Consiglio dei Ministri

    Le relazioni italo-francesi al tempo di Giorgia Meloni

    By Jean-Pierre Darnis20 Giugno 2025

    Le relazioni italo-frances e i rapporti tra Parigi e Roma devono essere rivitalizzati e la seconda presidenza Trump offrirà l’opportunità di farlo.

    Monterosa Prestige 2025 (c) Consorzio Turistico Val d'Ayas Monterosa

    Monterosa Prestige 2025: mountain bike in Val d’Ayas, Valle d’Aosta, il 21 e 22 giugno

    By Enrico Martial20 Giugno 2025

    Sabato 21 giugno si disputa la gara principale Monterosa Prestige, una manifestazione di mountain bike di tipo granfondo e marathon riservata agli atleti agonisti

    La Vuelta 2025 nelle Nostre Alpi, La Vuelta 2025 dans Nos Alpes (c) CC0 1.0, NACLE, Wikimedia Commons

    La Vuelta 2025 parte dalle Alpi: cinque tappe tra Piemonte e Isère

    By Giorgia Gambino20 Giugno 2025

    Torino, Novara, Alba, le Valli del Canavese e Susa accolgono le prime frazioni di una delle corse ciclistiche più dure al mondo, con sconfinamento sino a Voiron, nell’Isère.

    Foto di famiglia al Comitato di Sorveglianza Interreg alcotra di Venaria, il 13 giugno 2025 Photo de famille au Comité de suivi Interreg Alcotra à Venaria, le 13 juin 2025.(c) Provincia di Imperia

    Approvati 29 progetti Interreg Alcotra Italia‑Francia

    By Redazione / Rédaction19 Giugno 2025

    Il quarto bando per i progetti Interreg Alcotra avrà due fasi, una prima per i progetti d 36 mesi e una seconda per progetti da 24 mesi

    Il colle dell'Agnello riaperto sul versante italiano dall'11 giugno 2025, la strada al colle (c) Provincia di Cuneo

    Collegamento italo‑francese al Colle dell’Agnello riaperto il 20 giugno

    By Enrico Martial19 Giugno 2025

    La Provincia di Cuneo, in un comunicato, aveva anticipato che il colle dell’Agnello sarebbe stato riaperto anche sul versante francese al 20 giugno

    Corso Rosselli a Torino è stata interessata dal blackout /Corso Rosselli a été interessée par les pannes (c) CC Y-SA 3_0 Adirricor Wikimedia Commons

    Blackout ripetuti a Torino, oltre 380mila abitanti coinvolti

    By Enrico Martial19 Giugno 2025

    A Torino e nelle città vicine si registrano blackout ancora il 18 e il 17 giugno, le più forti interruzioni sono avvenute sabato e domenica

    Il territorio verde Ma Mountanha dei Champlas in Piemonte (c) Cristina Bruno Nos Alpes

    “Ma Mountanha”, concorso fotografico per i Champlas delle Alpi piemontesi

    By Cristina Bruno18 Giugno 2025

    Grazie a Ma Mountanha, i Champlas, come Associazioni fondiarie, promuovono con la fotografia una presa di coscienza del valore del territorio

    Load More
    Fête des Alpes IT
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Des enfants à la rentrée vers l'école dans un décor suisse - Degli scolari verso scuola in un ambiente della Svizzera (c) Nos Alpes IA

    In Svizzera romanda il 18 agosto (quasi tutti) a scuola, più tardi in Ticino e Friburgo

    18 Agosto 2025
    L'affiche du SCOT Provence Alpes Agglo

    Assetto del territorio: lo “SCoT” di Provence Alpes Agglomération e di Digne

    18 Agosto 2025
    Folies médiévales août 2025 (c) Musée Savoisien

    Folies médiévales dal 24 al 31 agosto a Chambéry

    17 Agosto 2025
    Involtini di vitello alla ticinese, Paupiettes de veau tessinoises

    Gli Involtini di vitello alla ticinese, un assaggio di Alpi svizzere

    17 Agosto 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Referendum Valle d'Aosta del 10 agosto 2025 - le Rèférendum en Valleée d'Aoste le 10 août 2025

    Cosa sapere sul referendum in Valle d’Aosta di domenica 10 agosto

    8 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.