Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    By Giorgia Gambino9 Aprile 2025

    Con l’arrivo del bel tempo e delle stagioni calde, tra la fine del mese di aprile e la prima metà del mese di giugno torneranno accessibili i passi alpini tra Savoia e Alta Savoia.

    Méribel 2038, un moment du premier Forum avec les partenaires (c) Marie des Allues

    Méribel 2038: una strategia sostenibile per una località centenaria

    By Corentin Fenard9 Aprile 2025

    Méribel 2038: una strategia sostenibile che combina ecologia, vita locale e progetti cittadini per una località centenaria

    Grenoble, Régéneration montagne 2025, extrait de l'affiche

    Régénération Montagnes, per ripensare il patrimonio immobiliare

    By Corentin Fenard8 Aprile 2025

    Il 17 aprile 2025 a Grenoble, la conferenza Régénération Montagnes per ripensare il settore immobiliare nelle Alpi

    La locandina di Maas for Italy

    MaaS in tutto il Piemonte, mobilità come servizio con incentivi

    By Enrico Martial8 Aprile 2025

    Ora in tutto il Piemonte il MaaS, un sistema di mobilità che integra vari mezzi di trasporto: un servizio al posto del veicolo di proprietà

    Il Lago di Ginevra, Le Lac Léman (c) CC BY-SA 4.0, Dmitry A. Mottl, Wikimedia Commons

    Il Lago di Ginevra minacciato dal riscaldamento delle acque

    By Giorgia Gambino8 Aprile 2025

    L’aumento delle temperature, la mancata miscelazione e l’inquinamento mettono in pericolo il fragile equilibrio del lago, con conseguenti ricadute anche in termini di biodiversità.

    Feux d'artifice à la Fête du Lac d'Annecy (c) CC BY SA 3_0 Semnoz Wikimedia Commons

    Fête du Lac di Annecy torna il 2 agosto 2025

    By Enrico Martial7 Aprile 2025

    La Fête du lac di Annecy ha visto negli ultimi anni circa 100 mila presenze (e casi fino a 200 mila) con circa 50 mila spettatori paganti

    Rendering Les Saubérands (c) Mairie de Chamonix

    Un programma per la casa a Chamonix sotto i 4000 euro al metro

    By Enrico Martial7 Aprile 2025

    A Chamonix, il principio del bail réel solidaire (BRS) separa il terreno dal costruito, riducendo così il prezzo di acquisto della casa.

    Festival del cinema con IA, Nizza; Festival du cinéma en IA, Nice (c) Département des Alpes-Maritimes

    A Nizza il primo Festival del cinema con IA

    By Giorgia Gambino7 Aprile 2025

    Tra venerdì 11 e sabato 12 aprile prossimi, la città delle Alpi Marittime si trasformerà in una piattaforma di scambio per cineasti, appassionati di tecnologia, studenti e ricercatori.

    D8c8bcbd df0c 48a5 be6e c2819a8a0e27

    Gauguin e il diario di Noa Noa, in mostra a Torino

    By Redazione / Rédaction6 Aprile 2025

    A Torino, tra le opere in mostra, spiccano “Tahitiana” e “Paesaggio polinesiano con capanna”, che meritano una visita

    Il “Pistou” della Provenza, Le Pistou de Provence

    Le salse delle Nostre Alpi: il “Pistou” della Provenza

    By Giorgia Gambino6 Aprile 2025

    Si tratta della seconda puntata della nostra serie di articoli dedicata ai migliori sughi del territorio alpino, esordita la settimana passata con un focus sul Pesto alla genovese tipico della Liguria.

    “Il richiamo della montagna”, « L'appel de la montagne » (c) Feltrinelli

    “Il richiamo della montagna” verso l’anima selvatica della vetta

    By Giorgia Gambino6 Aprile 2025

    Il libro di Matteo Righetto si configura come un viaggio immersivo nella natura che invita il lettore a riscoprire il legame perduto con il lato più imprevedibile e indomito di sé.

    La Lanterna, uno dei simboli della rassegna “Genova e l’Ottocento”; La « Lanterna », l’un des symboles de l’événement « Gênes et le XIX siècle » (c) CC BY-SA 4.0, Roberta de Roberto, Wikimedia Commons

    A Genova un anno per rivivere il fascino dell’Ottocento

    By Giorgia Gambino5 Aprile 2025

    Oltre 120 iniziative stanno animando la città lungo questo 2025, offrendo una immersione totale nell’arte, nella letteratura, nella musica e nelle trasformazioni storiche dell’epoca.

    La locandina della mostra su Primo Levi a Torino nel 2025, dal titolo "Giro di Posta"

    Le lettere di Primo Levi in una mostra a Torino: le Germanie, l’Europa

    By Stella Olivetti5 Aprile 2025

    Fino al 5 maggio sarà possibile addentrarsi negli scambi epistolari di Primo Levi nel dopoguerra, anni di “tregua” dopo Auschwitz.

    Museo Diocesano di Albenga, particolare della sala con il dipinto seicentesco raffigurante san Giovanni Battista (dx) (c) Anna Maria Colombo Nos Alpes

    Ad Albenga sulle tracce di Caravaggio

    By Anna Maria Colombo5 Aprile 2025

    Il dipinto fu realizzato da Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571-1610) per il banchiere pontificio Ottavio Costa, nato ad Albenga

    Load More
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    “Una finestra sull’artico”, la nuova mostra di Stefano Unterthiner al Forte di Bard; « Une fenêtre sur l'Arctique », la nouvelle exposition de Stefano Unterthiner au Fort de Bard (c) Stefano Unterthiner

    “Una finestra sull’Artico”: al Forte di Bard le Svalbard di Stefano Unterthiner

    7 Novembre 2025
    Mois de la bande dessinée provence agglo 2025, extrait de l'affiche

    Novembre in Provenza è il mese della bande dessinée

    7 Novembre 2025
    Bardonecchia 10 novembre 2025, la locandina dell'incontro sulla filiera legno

    La filiera corta del legno in Piemonte, a Bardonecchia il 10 novembre 2025

    7 Novembre 2025
    Renzo Testolin Presidente della Regione Valle d'Aosta, il 6 novembre 2025

    Nuovo governo in Valle d’Aosta, presidente confermato Renzo Testolin

    6 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.