Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Elettrificazione Aosta-Ivrea, Électrification Aoste-Ivrée ((c) Regione Valle d’Aosta)

    Elettrificazione Aosta-Ivrea: lavori conclusi entro il 2026

    By Giorgia Gambino10 Ottobre 2024

    Martedì 8 ottobre scorso, a Châtillon, è stato firmato un protocollo di intesa tra Regione Valle d’Aosta, Regione Piemonte e RFI.

    Comitato Delle Regioni Sessione D'autunno 2024

    Comitato delle Regioni in Plenaria politica e Caveri membro effettivo

    By Enrico Martial10 Ottobre 2024

    Il Comitato delle Regioni si è riunito in plenaria a Bruxelles per la sessione d’autunno a Bruxelles, tra il 7…

    Ritorno dagli alpeggi, Désalpe ((c) Wikimedia Commons, Llorenzi, CC BY-SA 3.0)

    Il ritorno dagli alpeggi nelle Alpi: Désarpa, Devétéya e Désalpes

    By Giorgia Gambino9 Ottobre 2024

    Alcune delle giornate sono state annullate per via dell’insorgenza in alcuni animali della febbre catarrale cosiddetta bluetongue.

    La stazione di sci Le Grand Puy, La station de ski Le Grand Puy ((c) Seyne-les-Alpes Tourisme)

    Alpi di Alta Provenza: chiude la stazione di sci Le Grand Puy

    By Giorgia Gambino9 Ottobre 2024

    È il risultato del referendum della scorsa domenica 6 ottobre, nel quale il 71,31% della popolazione di Seyne-les-Alpes ha approvato la vendita degli impianti.

    Breuil-Cervinia ((c) AC Media Press, BB51D3C0-D1C6-44BF-8859-956B3E7F27CE)

    Da sabato 26 ottobre si scia a Breuil-Cervinia

    By Giorgia Gambino9 Ottobre 2024

    Gli impianti saranno i primi ad aprire nelle Alpi occidentali, per poi chiudere nuovamente la prossima domenica 7 settembre 2025.

    Maltempo Alpi Marittime, Orages Alpes-Maritimes

    Maltempo: nelle Alpi Marittime scuole chiuse a titolo preventivo

    By Giorgia Gambino8 Ottobre 2024

    Nella mattinata di oggi, martedì 8 ottobre, il portale Météo France ha posto tutto il dipartimento in allerta arancione per pioggia intensa sino a 100 millimetri.

    Colle del Gran San Bernardo chiusura, Col du Grand-Saint-Bernard fermeture (CC BY-SA 3.0)

    Il Colle del Gran San Bernardo verso la chiusura da lunedì 14 ottobre

    By Giorgia Gambino8 Ottobre 2024

    Nella nottata tra venerdì 11 e sabato 12 ottobre anche il Traforo a collegamento tra Valle d’Aosta e Cantone del Vallese sarà inaccessibile per test al sistema di ventilazione.

    Chillon, Giornata dei Castelli in Svizzera; Chillon, Journée des Châteaux en Suisse ((c: Wikipedia Commons, Zacharie Grossen, CC BY-SA 3.0)

    La 9ª Giornata dei Castelli in Svizzera

    By Corentin Fenard8 Ottobre 2024

    Nella giornata di domenica 6 ottobre scorsa a guidare la manifestazione è stato il fil rouge “Musica e festa”.

    Il treno del foliage, Le train des feuilles ((c) Vigezzina-Centovalli)

    Torna il treno del foliage tra Domodossola e Locarno

    By Giorgia Gambino7 Ottobre 2024

    Il servizio sarà attivo dal prossimo sabato 12 ottobre e sino alla prossima domenica 17 novembre sulla tratta della storica ferrovia Vigezzina-Centovalli.

    L’”Alta via del sale”, La « Haute route du sel » ((c) Alta via del sale)

    Domenica 13 ottobre chiude l’”Alta via del sale”

    By Giorgia Gambino7 Ottobre 2024

    L’itinerario di collegamento tra Alpi del Piemonte, Alpi della Provenza e mare della Liguria era stato aperto lo scorso sabato 15 giugno nella sua veste riqualificata e rinnovata in seno al Piter “AlpiMed”.

    Un'edizione passata di Marché au Fort (credits: lovevda.it)

    Marché au Fort (de Bard): appuntamento con l’enogastronomia della Valle d’Aosta

    By Ilaria Bersi7 Ottobre 2024

    Il Marché au Fort è molto più di una semplice mostra-mercato: è un viaggio attraverso i sapori e le tradizioni culinarie della Valle d’Aosta.

    Il Presidente Della Regione Valle D'aosta Al Sommet De La Francophonie Di Parigi, Il 4 Ottobre 2024

    La Valle d’Aosta è tornata al Sommet de la Francophonie

    By Enrico Martial6 Ottobre 2024

    La Valle d’Aosta ritorna al Sommet de la francophonie anche grazie a un quadro politico intreno più stabile.

    I Cannolini di Imperia, Les « Cannolini » d’Imperia

    La ricetta dei Cannolini in brodo di Imperia

    By Giorgia Gambino6 Ottobre 2024

    Questo primo piatto è composto da un impasto di farina e formaggio grattugiato un tempo utilizzato per sopperire alla mancanza di pasta.

    Alain Robert ((C) Wikimedia Commons, Kevin Prichard Photography, CC BY-SA 2.0)

    Alain Robert, l’incredibile storia dell’“Uomo-ragno francese”

    By Giorgia Gambino6 Ottobre 2024

    La biografia, redatta da David Chambre e Laurent Belluard ed edita dalle Éditions du Mont-Blanc, sarà disponibile all’acquisto dal prossimo mercoledì 16 ottobre.

    Load More
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Banner edith
    I PIÙ LETTI
    Via Maurienne

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    A Mondovì, mostra su impressionismo e modernità fino a luglio 2025, la locandina

    A Mondovì, dall’Impressionismo alla modernità, con luce e colore

    16 Maggio 2025
    Area megalitica del Megamuseo (c) CC BY SA 4_0 Comitato giovani Unesco VDA Wikimedia Commons

    I musei che cambiano, convegno ad Aosta

    16 Maggio 2025
    Annecy avec ses restaurants (c) CC0 Public domain Miwok Wikimedia Commons

    Carta della vita notturna, meno rumore serale ad Annecy

    16 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.