Lo scopo è di ottenere al rientro una indennità di disoccupazione da rimpatrio, pari a circa 580 euro al mese, che spalmati su di un semestre arrivano a circa 3.500 euro.
Era la Belle Epoque, un’epoca di progetti folli, e si pensava addirittura con un treno di portare i passeggeri in cima al Monte Bianco.
Il sistema era stato adottato nel maggio scorso in occasione del Festival del cinema e sarà attivo sino a prossimo marzo 2025.
Il traforo del Fréjus Sarà completamente chiuso nelle notti tra sabato e domenica, 19-20 ottobre e 26-27 ottobre, dalle ore 22 alle ore 6.
Tra giovedì 5 settembre e venerdì 4 ottobre, il dispositivo ha permesso ai ragazzi di 34 collèges di vivere una esperienza di integrazione e socialità in uno dei 16 rifugi partner del Dipartimento.
Nel Parco del Massiccio del Paradou, a Vallauris, sono già stati piantati 350 alberi di arancio amaro a utilizzo cosmetico.
Si tratta di un investimento complessivo pari a 897,9 milioni di euro ripartiti su sette distinti ambiti di azione.
Il primo sarà giovedì 31 ottobre il Colle della Loze, in Savoia, mentre l’ultimo sarà venerdì 15 novembre il Colle Joux Plane, in Alta Savoia.
Sono interessate dal trasferimento, che terrà in conto aspetti economici e logistici, le zone della Testa Grigia, del Rifugio Carrel e della Gobba di Rollin.
Sia le merci sia i passeggeri rischiano seriamente di subire una riduzione della libertà di movimento al confine tra Italia e Francia.
La sola prova transfrontaliera è stata il vero e proprio “Trail du Petit-Saint-Bernard” tra La Thuile e Courmayeur (Valle d’Aosta).
per un costo di 70 € / anno Abbonati con carta bancaria oppure con bonifico bancario, preferito da associazioni e…
La regolazione inizia quest’anno tre mesi prima rispetto all’anno passato e non si chiuderà che il prossimo venerdì 31 gennaio 2025.
Le opere del tunnel di Tenda potrebbero concludersi a metà novembre, a cui seguirebbero i collaudi e i controlli per un mese.