Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Vendemmia in Francia, Vendanges en France

    Indennità di disoccupazione per gli universitari che fanno le vendemmie in Francia

    By Giorgia Gambino5 Ottobre 2024

    Lo scopo è di ottenere al rientro una indennità di disoccupazione da rimpatrio, pari a circa 580 euro al mese, che spalmati su di un semestre arrivano a circa 3.500 euro.

    Le train de Saint-Gervais Les-Bains (c) CC BY SA Wikimedia Commons

    Il treno che doveva arrivare in cima al Monte Bianco

    By Olivier Ciucci5 Ottobre 2024

    Era la Belle Epoque, un’epoca di progetti folli, e si pensava addirittura con un treno di portare i passeggeri in cima al Monte Bianco.

    Il sistema di videosorveglianza di Cannes, Le système de vidéosurveillance de Cannes ((c) Wikimedia Commons, Christophe.Finot, CC BY-SA 2.5)

    Cannes in videosorveglianza con l’intelligenza artificiale

    By Giorgia Gambino4 Ottobre 2024

    Il sistema era stato adottato nel maggio scorso in occasione del Festival del cinema e sarà attivo sino a prossimo marzo 2025.

    Traforo del Fréjus, Tunnel du Fréjus (fonte/source: Wikimedia Commons, Florian Pépellin, CC BY-SA 4.0)

    Fréjus chiuso nella notte di due sabati, le altre notti in senso alternato

    By Enrico Martial4 Ottobre 2024

    Il traforo del Fréjus Sarà completamente chiuso nelle notti tra sabato e domenica, 19-20 ottobre e 26-27 ottobre, dalle ore 22 alle ore 6.

    Plan montagne ((c) Département de la Savoie)

    “Plan montagne”: in Savoia 3.800 studenti nei rifugi di montagna

    By Giorgia Gambino4 Ottobre 2024

    Tra giovedì 5 settembre e venerdì 4 ottobre, il dispositivo ha permesso ai ragazzi di 34 collèges di vivere una esperienza di integrazione e socialità in uno dei 16 rifugi partner del Dipartimento.

    Il neroli nelle Alpi Marittime, Le neroli dans les Alpes-Maritimes

    Nelle Alpi Marittime si rilancia la produzione del neroli

    By Giorgia Gambino3 Ottobre 2024

    Nel Parco del Massiccio del Paradou, a Vallauris, sono già stati piantati 350 alberi di arancio amaro a utilizzo cosmetico.

    Torino Cambia ((c) Wikimedia Commons, Alessandro Vecchi, CC BY-SA 3.0)

    “Torino Cambia” con i fondi PNRR e dell’Unione Europea

    By Giorgia Gambino3 Ottobre 2024

    Si tratta di un investimento complessivo pari a 897,9 milioni di euro ripartiti su sette distinti ambiti di azione.

    La chiusura dei colli nelle Alpi occidentali; La fermeture des cols dans les Alpes occidentales ((c) Wikimedia Commons, Tenam2, CC BY-SA 3.0)

    Quando è prevista la chiusura dei colli nelle Alpi occidentali?

    By Giorgia Gambino3 Ottobre 2024

    Il primo sarà giovedì 31 ottobre il Colle della Loze, in Savoia, mentre l’ultimo sarà venerdì 15 novembre il Colle Joux Plane, in Alta Savoia.

    Il Monte Cervino, al confine tra Italia e Svizzera; Le Mont-Cervin, à la frontière entre l’Italie e la Suisse ((c) Wikimedia Commons, Paolodecarolis, CC BY-SA 3.0)

    Lo scioglimento dei ghiacciai sposta il confine tra Italia e Svizzera

    By Giorgia Gambino2 Ottobre 2024

    Sono interessate dal trasferimento, che terrà in conto aspetti economici e logistici, le zone della Testa Grigia, del Rifugio Carrel e della Gobba di Rollin.

    Code di Tir sul versante francese al tunnel del Fréjus, il 5 dicembre 2023 - Enrico Martial / Nos Alpes

    Il confine tra Italia e Francia si sta chiudendo?

    By Giancarlo Bertalero2 Ottobre 2024

    Sia le merci sia i passeggeri rischiano seriamente di subire una riduzione della libertà di movimento al confine tra Italia e Francia.

    Trail du Petit-Saint-Bernard ((c) Trail du Petit-Saint-Bernard)

    Un trail tutto francese al “Petit-Saint-Bernard”

    By Giorgia Gambino2 Ottobre 2024

    La sola prova transfrontaliera è stata il vero e proprio “Trail du Petit-Saint-Bernard” tra La Thuile e Courmayeur (Valle d’Aosta).

    Abbonati a Le Nostre Alpi – Nos Alpes

    By Enrico Martial1 Ottobre 2024

    per un costo di 70 € / anno Abbonati con carta bancaria oppure con bonifico bancario, preferito da associazioni e…

    I lupi in Svizzera, Les loups en Suisse

    Nel Cantone del Vallese via alla seconda regolazione preventiva dei lupi

    By Giorgia Gambino1 Ottobre 2024

    La regolazione inizia quest’anno tre mesi prima rispetto all’anno passato e non si chiuderà che il prossimo venerdì 31 gennaio 2025.

    Ponte di scavalco in fase di posa altunnel di Tenda (c) Anas

    Il tunnel di Tenda al lavoro, si spera l’apertura per Natale

    By Enrico Martial1 Ottobre 2024

    Le opere del tunnel di Tenda potrebbero concludersi a metà novembre, a cui seguirebbero i collaudi e i controlli per un mese.

    Load More
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Banner edith
    I PIÙ LETTI
    Via Maurienne

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    Area megalitica del Megamuseo (c) CC BY SA 4_0 Comitato giovani Unesco VDA Wikimedia Commons

    I musei che cambiano, convegno ad Aosta

    16 Maggio 2025
    Annecy avec ses restaurants (c) CC0 Public domain Miwok Wikimedia Commons

    Carta della vita notturna, meno rumore serale ad Annecy

    16 Maggio 2025
    Thonon-Les-Bains, le bal 1er Empire à la Nuit des Musée (c) Ville de Thonon-Les-Bains D Dutruel

    Notte europea dei Musei a Thonon-les-Bains: storia, danza e lago Lemano

    15 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.