Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Carnevale di Nizza, Carnaval de Nice (c) Espace presse

    Maschere, fiori e allegria per il Carnevale di Nizza

    By Giorgia Gambino12 Febbraio 2025

    L’evento, in programma tra mercoledì 12 febbraio e domenica 2 marzo prossimi, segna i 152 anni della nota manifestazione internazionale.

    L’incontro tra Luciano Caveri (Valle d’Aosta) e Fabrice Pannekoucke (Auvergne-Rhône-Alpes) in merito ad Alpi e intelligenza artificiale, La rencontre entre Luciano Caveri (Vallée d'Aoste) et Fabrice Pannekoucke (Auvergne-Rhône-Alpes) sur les Alpes et l'intelligence artificielle (c) Regione VdA

    Un incontro tra Caveri e Pannekoucke su politiche alpine e innovazione digitale

    By Giorgia Gambino11 Febbraio 2025

    L’incontro tra Caveri e Pannekoucke si è voluto una occasione per discutere di questioni legate alla crescita del territorio transfrontaliero delle Alpi tra Valle d’Aosta e Auvergne-Rhône-Alpes.

    Le nuove tariffe del trasporto pubblico nelle Alpi francesi, Les nouveaux tarifs pour les transports en commun dans les Alpes françaises (c) CC BY-SA 4.0, Homère Plus, Wikimedia Commons

    Come cambiano le tariffe nel trasporto pubblico nelle Alpi francesi

    By Raphaël Kaufmann Brescia11 Febbraio 2025

    Le tariffe dei trasporti pubblici cambieranno nel 2025 per le Régions Sud e Auvergne-Rhône-Alpes, nelle Alpi francesi.

    La Festa del limone di Mentone, La Fête du citron de Menton (c) Espace presse

    Fervono i preparativi per il Carnevale di Nizza e la Festa del limone di Mentone

    By Giorgia Gambino11 Febbraio 2025

    Il primo è in programma tra mercoledì 12 febbraio e domenica 2 marzo, mentre il secondo è in calendario tra sabato 15 febbraio e la stessa domenica 2 marzo.

    Il Forte di Bard, uno dei punti chiave del turismo dei forti tra Valle d’Aosta e Savoia; Le Fort de Bard, l’un des lieux clé du tourisme des forts entre Vallée d’Aoste et Savoie (c) Giorgia Gambino, Nos Alpes (c) CC BY-SA 4.0, Hag Agnon Sin, Wikimedia Commons

    Valle d’Aosta e Savoia investono sul turismo dei forti

    By Giorgia Gambino10 Febbraio 2025

    È stato approvato il programma del progetto Interreg Alcotra Francia-Italia 2021/2027 “TransiT”, che vede coinvolti i Forti di Bard (Valle d’Aosta), Aussois e Avrieux (Savoia).

    Palais des Festivals, Cannes, World AI Cannes Festival (c) Public domain, Timantha102938, Wikimedia Commons

    L’intelligenza artificiale al World AI Cannes Festival 2025

    By Giorgia Gambino10 Febbraio 2025

    Tra giovedì 13 e sabato 15 febbraio prossimi, il Palais des Festivals arriverà ad accogliere circa 10 mila tra visitatori ed esperti del settore di respiro internazionale.

    Douane de Soral depuis Crâche (c) CC BY-SA Hansjörg Eberle Wikimedia Commons

    A Ginevra troppe auto ai valichi minori franco-svizzeri

    By Enrico Martial10 Febbraio 2025

    Si stima che le auto che utilizzano il valico di Soral in prossimità di Ginevra siano circa 10.000 al giorno

    Sommets musicaux de Gstaad (c) Espace presse

    Alpi e musica ai Sommets de Gstaad (Berna)

    By Corentin Fenard9 Febbraio 2025

    La 25ª edizione si è svolta tra venerdì 31 gennaio e sabato 8 febbraio scorsi, tra concerti di nomi noti ed esibizioni delle stelle nascenti della musica classica internazionale.

    Le Bugie, Les Oreillettes

    Carnevale è vicino con le dolcissime Bugie

    By Giorgia Gambino9 Febbraio 2025

    Oltre all’Italia, queste croccanti frittelle sono diffuse in Provenza con il nome di “Oreillettes” oppure nelle zone dell’antico Ducato di Savoia con il nome di “Bugnes” o “Merveilles”.

    “Le Alpi segrete”, Marco Albino Ferrari; « Les Alpes secrètes », Marco Albino Ferrari (c) CC BY-SA 4.0, Francofranco56, Wikimedia Commons

    Le “Storie di uomini e di montagne” nascoste tra le “Alpi segrete”

    By Giorgia Gambino9 Febbraio 2025

    Nel suo volume, edito da Laterza, il giornalista, scrittore e sceneggiatore milanese Marco Albino Ferrari offre un modo alternativo di narrare le Alpi.

    Comitato frontaliero di Nizza, l'incontro con la stampa - Comité frontalier à Nice, la rencontre avec les média (c) NosAlpes Enrico Martial

    A Nizza, il Comitato frontaliero dei problemi e delle soluzioni italo-francesi

    By Enrico Martial8 Febbraio 2025

    Il Comitato frontaliero ha confermato che la seconda canna del Fréjus e la prima canna del Tenda saranno inaugurati entro fine giugno

    Festival Antigel Ginevra, Festival Antigel Genève (c) Espace presse

    Alla scoperta di Ginevra dell’arte con il Festival Antigel

    By Giorgia Gambino8 Febbraio 2025

    L’edizione 2025, in programma tra giovedì 6 febbraio e sabato 1° marzo prossimi, marca il quindicesimo anno del festival di esplorazione culturale e artistica.

    L’Abbazia di Novalesa (c) CC BY-SA 4.0, Mongolo1984, Wikimedia Commons

    L’Abbazia di Novalesa è la nuova tappa del Sentiero dei Franchi

    By Stella Olivetti8 Febbraio 2025

    L’itinerario si propone di ripercorrere il tragitto sul quale Carlo Magno e le sue truppe hanno transitato nel 773.

    La frana sulla RN 90 della Tarentaise, L’éboulement sur la RN 90 de la Tarentaise (c) X, Département de la Savoie

    Riaperta la strada RN 90 verso le stazioni di sci della Tarentaise

    By Giorgia Gambino7 Febbraio 2025

    Dopo l’imponente frana che l’aveva colpita lo scorso sabato 1º febbraio, la strada è tornata operativa in vista delle vacanze scolastiche.

    Load More
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    La mappa delle Strade nazionali a gestione diretta da parte della Région Auvergne-Rhône-Alpes; La carte des Routes nationales à gestion directe de la Région Auvergne-Rhône-Alpes (c) Région AURA

    La Région AURA e la gestione diretta delle strade statali

    22 Settembre 2025
    Le Jeûne genevois a eu lieu cette année 2025 le 11 septembre

    Il Digiuno ginevrino in settembre: una cultura identitaria cantonale

    21 Settembre 2025
    Il Coniglio alla ligure, Le Lapin à la ligurienne

    Il Coniglio alla ligure, un intreccio di mare e colline

    21 Settembre 2025
    La storia della fotografia di montagna, Giuseppe Garimoldi; L’histoire de la photographie de montagne, Giuseppe Garimoldi (c) Priuli & Verlucca

    Giuseppe Garimoldi guarda la montagna attraverso la fotografia

    21 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.