Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Immeubles à Belle-Terre, les Communaux d'Ambilly, à Thônex, Canton de Genève 8c) CC BY-SA 4_0 MHM55 Wikimedia Commons

    Ambilly deve pagare 8,5 milioni di franchi a Ginevra, e protesta su Change.org

    By Enrico Martial8 Ottobre 2025

    Da una vecchia vicenda di frontiera del 1816 Ginevra ha ottenuto in vendita da Ambilly dei terreni, e fa pagare tutte le imposte sulle vendita

    Lo Pan Ner de Erschmatt à Châtillon à la Fête du Pan Ner 2024 (c) Nos Alpes

    Anche il Vallese alla Festa del Pan Ner 2025

    By Enrico Martial7 Ottobre 2025

    Il Cantone del Vallese parteciperà con 17 forni e per la prima volta alla festa transfrontaliera Lo Pan Ner – il 18 e 19 ottobre 2025

    Portici di Carta 2025

    Portici di Carta 18a edizione: Torino città della cultura e dei libri

    By Cristina Bruno7 Ottobre 2025

    Conclusa la 18a edizione di Portici di Carta. Tra sfide e cambiamenti Torino si conferma città della cultura e dei libri

    Frecciarossa a Chambéry (c) CC BY-SA 4_0 Florian Pépellin Wikimedia Commons

    Treni Torino-Lione e Milano-Parigi cancellati nel weekend, 4 e 5 ottobre 2025

    By Redazione / Rédaction7 Ottobre 2025

    TGV e Frecciarossa tra Torino e Lione cancellati il weekend 8 e 9 ottobre 2025 a Bussoleno-Salbertrand per installare il sistema ERTMS

    Affichette des journées impériales 2025

    Nizza ricorda l’epoca imperiale francese

    By Corentin Perrier6 Ottobre 2025

    Un fine settimana sulle tracce del Primo e del Secondo Impero durante le Journées Impériales, organizzate dalla Città di Nizza.

    Foire du Valais 2025 (c) Nos Alpes

    La Foire du Valais, 250 mila visitatori

    By Enrico Martial6 Ottobre 2025

    Un breve ritratto della Foire du Valais, che nell’edizione 2025, dal 26 settembre al 5 ottobre, ha raggiunto i 250 mila visitatori

    Il Ghiacciaio del Griesgletscher, Le Glacier du Griesgletscher (c) European Union, Copernicus Sentinel-2 imagery

    Il Ghiacciaio del Griesgletscher (Vallese) continua ad arretrare

    By Giorgia Gambino6 Ottobre 2025

    Il simbolo delle Alpi vallesane si sta ritirando a un ritmo allarmante, come bene documentato dal centro di ricerca europeo Copernicus.

    14e Journée des minorités linguistiques historiques

    XIV Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche in Alta Val Susa

    By Cristina Bruno5 Ottobre 2025

    XIV Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche in Alta Val Susa: occitano, francoprovenzale e francese

    L’Aligot dell’Aubrac, L’Aligot de l’Aubrac

    L’Aligot, il cuore filante della cucina dell’Aubrac

    By Giorgia Gambino5 Ottobre 2025

    Questo piatto di montagna rurale e classico unisce le patate al formaggio filante in un ottimo connubio tra tradizione e convivialità.

    La Mer de Glace, una delle tappe del Grand tour dei ghiacciai del Monte Bianco, La Mer de Glace, l’une des étapes du Grand tour des glaciers du Mont-Blanc (c) Public domain, Carl Ludwig Hackert, Wikimedia Commons

    Il Grand tour dei ghiacciai del Monte Bianco

    By Giorgia Gambino5 Ottobre 2025

    Nel volume di Éric Asselborn sono ricostruite le preliminari esplorazioni a sfondo scientifico e le prime forme di turismo alpino della fine del Settecento.

    Fiera Franca Escartons Oulx 2025

    Fiera Franca e del Grand Escarton 2025 in Alta Valle di Susa

    By Cristina Bruno4 Ottobre 2025

    531° Fiera Franca e del Grand Escarton in Alta Valle di Susa e 12° Rassegna zootecnica dell’Alta Valle di Susa.

    Anche ad Aosta un momento dello sciopero per la flottiglia e Gaza, il 3 ottobre 2025 (c) Nos Alpes

    Sciopero e manifestazioni in Italia per la flottiglia verso Gaza, il 3 ottobre

    By Enrico Martial4 Ottobre 2025

    Il 3 ottobre 2025, in Italia, centinaia di migliaia di persone, forse 2 milioni, hanno partecipato allo sciopero su Gaza e sulla flottiglia

    La presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel 2023 (c) CC BY-SA 4_0 Quirinale Wikimedia Commons

    Nella sua crisi politica, la Francia può imparare qualche lezione dall’Italia?

    By Jean-Pierre Darnis4 Ottobre 2025

    La stabilità politica ed economica dell’Italia da quando Giorgia Meloni è salita al potere nel 2022 ha spinto alcuni osservatori…

    La prima riunione della Consulta dei frontalieri liguri, a Ventimiglia, il 1° ottobre 2025 (c) Regione Liguria

    Consulta regionale per i lavoratori frontalieri della Liguria, il 1° ottobre 2025

    By Enrico Martial3 Ottobre 2025

    La nuova Consulta regionale per i lavoratori frontalieri della Liguria è prevista dalla legge regionale 26/2019.

    Load More
    Aoste 300x250px automne25 vf
    Miele 300x250px
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    “Regards de Reines” (c) Virginie Jean

    “Regards de Reines”: il legame tra uomini e vacche d’Hérens

    26 Ottobre 2025
    Concert sur l'eau - Salons Flottants - au Palp Festival (c) Palp Festival

    PALP Festival 41.000 presenze nel 2025, il 2 novembre formaggi a Bruson in Vallese

    25 Ottobre 2025
    La Sardegna che voleva divenire svizzera, La Sardaigne qui voulait devenir suisse (c) Canton Marittimo

    Canton Marittimo: quando la Sardegna voleva divenire svizzera

    25 Ottobre 2025
    Festa di tradizione a Gressoney (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    Comunicare tra lingue strettamente correlate all’interno della cultura alpina

    25 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.