Da una vecchia vicenda di frontiera del 1816 Ginevra ha ottenuto in vendita da Ambilly dei terreni, e fa pagare tutte le imposte sulle vendita
Il Cantone del Vallese parteciperà con 17 forni e per la prima volta alla festa transfrontaliera Lo Pan Ner – il 18 e 19 ottobre 2025
Conclusa la 18a edizione di Portici di Carta. Tra sfide e cambiamenti Torino si conferma città della cultura e dei libri
TGV e Frecciarossa tra Torino e Lione cancellati il weekend 8 e 9 ottobre 2025 a Bussoleno-Salbertrand per installare il sistema ERTMS
Un fine settimana sulle tracce del Primo e del Secondo Impero durante le Journées Impériales, organizzate dalla Città di Nizza.
Un breve ritratto della Foire du Valais, che nell’edizione 2025, dal 26 settembre al 5 ottobre, ha raggiunto i 250 mila visitatori
Il simbolo delle Alpi vallesane si sta ritirando a un ritmo allarmante, come bene documentato dal centro di ricerca europeo Copernicus.
XIV Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche in Alta Val Susa: occitano, francoprovenzale e francese
Questo piatto di montagna rurale e classico unisce le patate al formaggio filante in un ottimo connubio tra tradizione e convivialità.
Nel volume di Éric Asselborn sono ricostruite le preliminari esplorazioni a sfondo scientifico e le prime forme di turismo alpino della fine del Settecento.
531° Fiera Franca e del Grand Escarton in Alta Valle di Susa e 12° Rassegna zootecnica dell’Alta Valle di Susa.
Il 3 ottobre 2025, in Italia, centinaia di migliaia di persone, forse 2 milioni, hanno partecipato allo sciopero su Gaza e sulla flottiglia
La stabilità politica ed economica dell’Italia da quando Giorgia Meloni è salita al potere nel 2022 ha spinto alcuni osservatori…
La nuova Consulta regionale per i lavoratori frontalieri della Liguria è prevista dalla legge regionale 26/2019.













