Dal 1° gennaio 2025, i bollini Crit’Air in Savoia e Alta Savoia saranno obbligatori nelle ZEF delle aree di Annecy, Annemasse e Chambéry.
Qui sarà possibile effettuare sopralluoghi ai cantieri di Arvan Ovest ed Est nonché alla galleria di base del Moncenisio.
Il progetto di Osservatorio di ecologia alpina di Chamonix comprende lo Chalet Joseph Vallot, un Laboratorio e un Giardino didattico
Si tratta di piccoli e friabili biscotti con aggiunta di vino bianco e semi di anice verde nel loro impasto.
“La vita negli alpeggi valdostani nella prima metà del Novecento” è disponibile anche in lingua francese con il titolo “La vie dans les alpages valdôtains de la première moitié du XX siècle”.
Con Movie Icons si possono vedere alla Mole Antonelliana di Torino oltre 120 cimeli originali ormai parte dell’immaginario cinematografico
L’esperienza del pernottamento nelle stanze della baita è spesse volte associata a degustazioni enologiche guidate e visite alle vicine e verdeggianti vigne.
Nel territorio del’antico Marchesato di Saluzzi s itrova l’Abbazia di Staffarda, uno dei gioielli medievali del Piemonte
Il taglio del nastro ufficiale del nuovo plesso è avvenuto nella serata di ieri, giovedì 26 settembre, alla presenza di docenti e autorità.
Sabato 28 e domenica 29 settembre anche a Torino si svolgono le Giornate europee del patrimonio promosse dal Consiglio d’Europa…
Lo spettacolo a ingresso gratuito, in calendario alle 21 al Teatro Giacosa, è parte del ricco programma culturale 2024 dell’Alliance française de la Vallée d’Aoste.
La gara ciclistica di sabato 28 settembre si snoda su di un triplice percorso ad anello con partenza e arrivo a Courmayeur.
Mentre Alta Savoia e Savoia sono state poste in allerta arancione, in Valle d’Aosta e Cantone del Vallese vige il regime di allerta gialla per tutta la giornata di oggi, giovedì 26 settembre.
Diversa, per contro, la situazione tra Italia, Francia e Svizzera, dove l’avvio della stagione invernale non sarà previsto che tra novembre e dicembre.