Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Le “Biblioteche degli oggetti” nelle Alpi Marittime e nel Var, Les « Bibliothèques des objets » dans les Alpes-Maritimes et dans le Var

    Due “biblioteche degli oggetti” nelle Alpi Marittime e nel Var

    By Giorgia Gambino15 Gennaio 2025

    Sono la “Bricothèque” dell’associazione V.I.E. (Vence Initiatives Environnement) a Vence e la “Lowbjethèque” dell’omonima associazione a La Garde.

    TER Auvergne Rhône Alpes, Lyon Part Dieu, 2019 CC BY-SA 4.0 Wikimedia Commons

    Una nuova società ferroviaria per l’Auvergne-Rhône-Alpes

    By Raphaël Kaufmann Brescia15 Gennaio 2025

    La Regione AURA ha permesso la creazione di una SPL che sarà responsabile dell’acquisto e della manutenzione dei futuri treni.

    Da “Le Breuil” a “Breuil-Cervinia, De « Le Breuil » à « Breuil-Cervinia » (c) CC BY-SA 4.0, Hagah Agmon-Snir, Wikimedia Commons

    Le Breuil diviene Breuil-Cervinia: adottato il nuovo toponimo

    By Redazione / Rédaction14 Gennaio 2025

    L’associazione per la salvaguardia culturale e linguistica Nos Accents accusa: “È un segnale preoccupante per la cultura, le lingue e l’autonomia”.

    Le Choeur Valaisan des Patoisants (c) Fondation pour le développement du francoprovençal Sion

    In Vallese, bollettino meteo in patois franco-provenzale

    By Enrico Martial14 Gennaio 2025

    Per Gisèle Pannatier, della Fédération des amis du patois del Vallese il vocabolario del patois è adattato alla montagna anche per il meteo

    Universiadi di Torino 2025, Universiade de Turin 2025 (c) WUGU

    Le Universiadi di Torino 2025 al via

    By Giorgia Gambino14 Gennaio 2025

    Non sono mancate, nei mesi passati, polemiche concernenti l’ospitalità degli atleti negli alloggi destinati agli studenti.

    Viaduc de Scarassoui ligne Coni Nice - cuneo Nizza (c) Public domain Tangopaso Wikimedia Commons

    Treni turistici italiani (FS) in viaggio di prova sulla Cuneo-Breil-Ventimiglia

    By Enrico Martial13 Gennaio 2025

    La prova di Treni turistici italiani interviene in un clima complesso per i collegamenti italo-francesi tra Cuneo e Ventimiglia

    La centrale fotovoltaica di Chamonix, La centrale photovoltaïque de Chamonix (c) Société Toits des Cimes

    A Chamonix una nuova centrale fotovoltaica con 500 pannelli

    By Giorgia Gambino13 Gennaio 2025

    L’iniziativa rientra nel progetto Centrales Villageoises ed è stata realizzata dalla società per azioni semplificata Toits des Cimes.

    Secondo avviso Interreg Italia-Svizzera, Deuxième avis Interreg Italie-Suisse

    Interreg Italia-Svizzera: spostato al 10 di marzo il secondo avviso per progetti ordinari

    By Giorgia Gambino13 Gennaio 2025

    La finestra avrebbe dovuto aprirsi a gennaio, seguita da una terza finestra a marzo, ma il Comitato di sorveglianza ha optato per una riduzione a sole due tranche.

    La mobilità in Alta Savoia, La mobilité en Haute-Savoie (c) CC BY-SA 3.0, Florian Pépellin, Wikimedia Commons

    Una mostra ad Abondance sulla mobilità in Alta Savoia

    By Corentin Fenard12 Gennaio 2025

    “Spostarsi e comunicare tra Rhône, Alpi, Lemano e Bauges” ripercorre la storia della mobilità e delle comunicazioni in Alta Savoia.

    La “Fügassa”, la focaccia genovese; La « Fügassa », la focaccia de Gênes

    La ricetta della “Fügassa”, la focaccia genovese

    By Giorgia Gambino12 Gennaio 2025

    Una delle curiosità principali legate a tale preparazione è il nome delle sue porzioni, dalla più piccola “sleppa” o “slerfa” all’intera “ruota” passando per le “strisce” e i “quadretti”.

    Goretta e Renato Casarotto, “Una vita tra le montagne”; Goretta et Renato Casarotto, « Une vie en montagne »

    Tra amore e alpinismo, la storia di montagna di Goretta e Renato Casarotto

    By Giorgia Gambino12 Gennaio 2025

    Nel volume redatto dalla stessa Goretta Traverso narra le vicende personali e sportive della coppia di origine veneta.

    “Il giro del mondo in 300 presepi”, Grésy-sur-Isère; “Le tour du monde en 300 crèches”, Grésy-sur-Isère (c) Village-Musée de la Combe de Savoie

    A Grésy-sur-Isère “Il giro del mondo in 300 presepi”

    By Giorgia Gambino11 Gennaio 2025

    Si tratta di una delle esposizioni in corso sino al prossimo venerdì 31 gennaio presso il Village-Musée de la Combe de Savoie.

    Giorgio de Chirico (c) Public domain, Carl Van Vechten, Library of Congress LC-USZa, Wikimedia Commons

    “Giorgio de Chirico: 1924” in mostra a Torino fino al 2 marzo

    By Stella Olivetti11 Gennaio 2025

    L’esposizione presso la Fondazione Accorsi-Ometto focalizza l’attenzione sulle opere che ruotano intorno al 1924, anno cardine della nascita del Movimento Surrealista.

    Le Cloître de la Cathédrale à Saint-Jean-de-Maurienne (c) CC BY SA 3_0 Mossot Wikimedia Commons

    Le tre dita che hanno fatto la fortuna di Saint-Jean-de-Maurienne

    By Olivier Ciucci11 Gennaio 2025

    Nel portico d’ingresso della cattedrale di Saint-Jean-de-Maurienne si trova la tomba di Umberto di Biancamano

    Load More
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Le Jeûne genevois a eu lieu cette année 2025 le 11 septembre

    Il Digiuno ginevrino in settembre: una cultura identitaria cantonale

    21 Settembre 2025
    Il Coniglio alla ligure, Le Lapin à la ligurienne

    Il Coniglio alla ligure, un intreccio di mare e colline

    21 Settembre 2025
    La storia della fotografia di montagna, Giuseppe Garimoldi; L’histoire de la photographie de montagne, Giuseppe Garimoldi (c) Priuli & Verlucca

    Giuseppe Garimoldi guarda la montagna attraverso la fotografia

    21 Settembre 2025
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.