Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    “Il 9º grado”, David Chambre; “Le 9ème degré”, David Chambre

    “Tutta la storia dell’arrampicata” ne “Il 9º grado”

    By Giorgia Gambino5 Gennaio 2025

    La quarta edizione del volume si deve a David Chambre, arrampicatore specializzato in ascese libere e apertura di vie di ottavo grado sulle falesie della Provenza.

    Impianti al tunnel di Tenda verso la conclusione dei lavori(c) Anas S.p.A.

    Il Tenda aperto entro fine giugno, forse anche la seconda canna del Fréjus

    By Enrico Martial5 Gennaio 2025

    Il tunnel di Tenda potrebbe essere aperto in modalità cantiere a fine marzo o inizio aprile, forse solo in colonna e solo per utenti specifici

    Raduno aerostatico internazionale dell’Epifania a Mondovì, Festival aérostatique international de l’Épiphanie à Mondovì

    Un’Epifania in mongolfiera con il Raduno di Mondovì

    By Giorgia Gambino4 Gennaio 2025

    L’evento tornerà a colorare i cieli della cittadina in provincia di Cuneo tra sabato 4 e lunedì 6 gennaio prossimi.

    Carnaval D'évolène Et Les Peluches (c) Cc By Sa Flo1291 Wikimedia Commons

    Il Carnevale di Évolène inizia il 6 gennaio

    By Enrico Martial4 Gennaio 2025

    Le maschere del Carnevale di Evolène sono scolpite in legno di cirmolo e raffigurano animali o creature fantastiche

    Castello di Ivrea (c) CC BY SA 4_0 Pmk58 Wikimedia Commons

    Ivrea: un gioiello UNESCO tra industria, patrimonio e cultura tradizionale

    By Enrico Martial4 Gennaio 2025

    Ivrea è patrimonio UNESCO dal 2018 e ruota intorno alla Olivetti ma ha un bel patrimonio storico e un Carnevale formidabile

    Le novità dal 1º di gennaio, Les nouveautés du 1er janvier

    Sanità in Francia, franchigia in Svizzera, manovra in Italia: le novità nelle Nostre Alpi dal 1º gennaio

    By Giorgia Gambino3 Gennaio 2025

    Questo articolo vuole essere una rapida ricognizione e panoramica delle principali modificazioni introdotte a decorrere dal 2025.

    La cacciata del diavolo, illustrazione per l'abbé Gaël (c) Nos Alpes

    La cacciata del diavolo, la neve nella chiesa

    By Jacques Martinet3 Gennaio 2025

    La mattina del Santo Natale una bufera di neve si abbatte su tutta la Valle d’Aosta, dopo la cacciata del diavolo …

    Il Comune Di Taggia, In Liguria dove è previsto l'impianto di trattamento rifiuti per la provincia di Imperia (c) Cc By Sa 4 0 Alessandro Vecchi Wikimedia Commons

    Impianto rifiuti a Imperia: avanti senza PNRR

    By Enrico Martial3 Gennaio 2025

    Secondo il ministero, l’impianto in prossimità di Imperia non è autonomo ma è collegato a un un sistema di trattamento meccanico-biologico

    Paolo Vitelli (c) Paolo Vitelli

    Scomparsa di Paolo Vitelli, imprenditore piemontese della nautica

    By Enrico Martial2 Gennaio 2025

    La Azimut-Benetti di Paolo Vitelli è leader per le imbarcazioni sopra i 24 metri, con un fatturato di 1,3 miliardi di euro nel 2023-2024

    Illustration pour le diable repoussé - illustrazione per la cacciata del diavolo di Jacques Martinet c) Nos Alpes

    La cacciata del diavolo, l’abbé Gaël e Giotto

    By Jacques Martinet2 Gennaio 2025

    Terza parte del racconto sulla cacciata del diavolo, che questa volta incrocia anche un affresco di Giotto…

    Interlaken Harder Potschete (c) Interlaken Tourismus

    A Interlaken, la sfilata dei Potschen, per chi non ha paura il 2 gennaio

    By Enrico Martial2 Gennaio 2025

    L’Harder-Potschete, o sfilata di Potschen, è una tradizione mascherata che si tiene ogni anno il 2 gennaio a Interlaken, in Svizzera.

    Maison Chanénac, una delle opere della mostra degli Archivi del Dipartimento dell’Alta Savoia; Maison Chanénac, une des œuvres de l’exposition des archives départementales d’Haute-Savoie (c) CC BY-SA 4.0, Jean-Louis Chanéac, Wikimedia Commons

    Agli archivi del Dipartimento dell’Alta Savoia una mostra per domandarsi “Dove vivremo domani?”

    By Giorgia Gambino1 Gennaio 2025

    L’esposizione esplora l’opera di tre architetti visionari, ovverosia Jean-Louis Chanéac, Pascal Häusermann e Claude Costy.

    Un diavolo sulla montagna un diable en montagne (c) Nos Alpes

    La cacciata del diavolo e il Plan de Danse

    By Jacques Martinet1 Gennaio 2025

    A pochi chilometri da Sion la campana benedetta suonò. Il rumore fu insopportabile per il diavolo, e fu la sua cacciata

    Cuneo, Côni (c) CC BY-SA 3.0, SchiDD, Wikimedia Commons

    Cuneo è tra le città napoleoniche di Europa

    By Helena Savoldelli1 Gennaio 2025

    Cuneo entra a far parte della rete delle città napoleoniche, fatta di città la cui storia è segnata dall’influenza di Napoleone Bonaparte.

    Load More
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Automne en Italie 2025, extrait du flyer du Festival de la Haute Maurienne

    Autunno italiano a Modane e in alta Maurienne, ancora due spettacoli

    5 Novembre 2025
    FabLab SUPSI a Mendrisio, in Ticino (c) CC BY SA 2_0 Wikideas1 Wikimedia Commons

    Come si sviluppano i FabLab nelle nostre Alpi

    5 Novembre 2025
    Végétalisation au Pâquis, en 2025 (c) Nicole Zermatten Ville de Genève

    Urbanistica a Ginevra: il progetto Croix Verte trasforma l’area del Pâquis

    5 Novembre 2025
    Journée de la transition énergétique en Haute-Savoie

    La transizione energetica in Alta Savoia: autorità locali, soluzioni e sfide

    4 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.