L’antologia “Vento di montagna” è l’esordio letterario che dà il la a una serie di pubblicazioni e promozioni delle lingue di origine d’Oc e provenzale delle Valli di Cuneo.
Dal mese di ottobre sarà attivata una nuova linea da Asti sino all’aeroporto di Caselle con un tragitto di 90 minuti e un biglietto a 7 euro.
Una scultura in legno è stata realizzata in loco e donata al Comune di Andilly, in segno di amicizia tra la Valle d’Aosta e l’Alta Savoia
Oggi la Chiesa lo chiama San Bernardo d’Aosta o San Bernardo delle Alpi e più di cinquanta chiese e cappelle in Savoia, Alta Savoia e Valle d’Aosta portano il suo nome.
L’appuntamento, curato dalla Maison de l’Europe Côte d’Azur Var, è alle 18:30 del prossimo martedì 28 maggio presso la Maison des Associations Nice Garibaldi.
Qualora i rispettivi approvvigionamenti si rivelassero insufficienti, ciascuno dei tre Paesi potrebbe richiedere il supporto degli altri due nella concessione volontaria di gas.
Dopo sabato 18 maggio, appuntamenti venerdì 31 maggio presso la Cripta di Notre Dame du Bourg a Digne-les-Bains e venerdì 7 giugno presso Museo e Giardini Salagon a Mane.
In Francia sia il Comune sia la Città Metropolitana di Lione puntano ad azzerare il fenomeno attraverso il sistema « Zan, zéro artificialisation nette ».
La strada sarà abitualmente chiusa a decorrere dal prossimo lunedì 11 novembre per essere trasformata per larga parte in una pista da sci.
Il prossimo lunedì 17 giugno Palazzo Imperiale ospiterà buyer e aziende dei settori di alimentare, arredo e arte della tavola.
La gara amatoriale arriverà dal Colle dell’Agnello (Alte Alpi) alla cittadina piemontese giovedì 20 giugno, per poi da qui ripartire verso Nizza per la sezione conclusiva di venerdì 21 giugno.
Previsto anche un sistema di pagamento “Tap&Tap”, che permetterà l’acquisto dei biglietti regionali in modalità contactless.
La serie di otto itinerari storici e transfrontalieri che collega Alpi del Piemonte, Alpi della Provenza e mare della Liguria è stata recentemente riqualificata grazie al Piter “AlpiMed”.
La tratta è stata chiusa a causa di una frana nell’agosto scorso ma la piena riapertura pare ancora lontana almeno sino alla fine dell’anno corrente.