Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Un Moment Du Forum D'affaires France Suisse En 2023 (c) Cci France Suisse

    “La sostenibilità come leva per il successo”: 15° Business Forum Francia-Svizzera a Ginevra

    By Redazione / Rédaction24 Settembre 2024

    Il Business Forum Francia-Svizzera è aperto agli imprenditori che desiderano sviluppare la propria attività su entrambi i lati del confine

    La stazione sciistica di Métabief; La station de ski de Métabief (fonte/source: Wikimedia Commons, CC BY-SA 3.0)

    La stazione sciistica di Métabief, sul Massiccio del Giura, chiude il 30% delle piste

    By Giorgia Gambino23 Settembre 2024

    Il processo di trasformazione dell’area in una stazione di montagna è esordito già nel 2019 alla luce del cambiamento climatico.

    I formaggi a latte crudo vietati ai degenti dell’Ospedale del Vallese; Les fromages a lait cru interdits aux patients hospitalisés de l’Hôpital du Valais

    L’Ospedale del Vallese vieta i formaggi a latte crudo ai degenti

    By Giorgia Gambino23 Settembre 2024

    Nella decisione, volta a scongiurare il rischio di insorgenza di listeriosi, sono coinvolte soltanto le strutture basso-vallesane.

    Regione Alvernia-Rodano-Alpi sci, Région Auvergne-Rhône-Alpes ski

    Verso la stagione invernale: l’accordo della Regione Alvernia-Rodano-Alpi con i comitati di sci

    By Giorgia Gambino23 Settembre 2024

    Si tratta, scendendo più nel dettaglio, dei comitati di Monte Bianco, Dauphiné, Alvernia, Lione, Savoia e Forez-Velay.

    La Grande traversée des Alpes (fonte/source: Nicolas Svetchine, Grande traversée des Alpes)

    In cammino nelle Alpi francesi con la “Grande traversée des Alpes”

    By Giorgia Gambino22 Settembre 2024

    Di non dissimile natura è il Sentiero Italia CAI, che attraversa tutta l’Italia su di un percorso di 500 tappe spalmate su 8 mila chilometri dal nord al sud.

    La “Choléra” del Cantone del Vallese; La Choléra du Canton du Valais

    La ricetta della “Choléra” del Cantone del Vallese

    By Giorgia Gambino22 Settembre 2024

    Questa sostanziosa e sorprendente torta salata è ripiena di verdure quali patate, cipolle, porri oltre che frutta quale mele e pere e formaggio Raclette del Vallese AOP (DOP).

    Clara Gaymard présent son livre sur La via Francigena à la Fête des Alpes, au Petit-Saint-Bernard, le 1er septembre 2024 (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Clara Gaymard e la poesia del pellegrinaggio lungo “La mia Francigena”

    By Giorgia Gambino22 Settembre 2024

    Non si tratta soltanto di un semplice carnet di viaggio ma del racconto della connessione dell’autrice con se stessa e il proprio mondo per il tramite del cammino.

    Sentiero Italia CAI (fonte/source: Wikimedia Commons, Maxpicinisco, CC BY-SA 3.0)

    Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, gli 8 mila chilometri del Sentiero Italia CAI

    By Giorgia Gambino21 Settembre 2024

    Anche dal lato francese delle Alpi esiste un progetto similare denominato la “Grande traversée des Alpes”, che dal Lago di Ginevra raggiunge le coste del Mar Mediterraneo nelle Alpi Marittime.

    Le Alpi di Terra Madre, Les Alpes de « Terra Madre » (fonte/source: Terra Madre, Alessandro Sgarito)

    Le Alpi a Terra Madre Salone del gusto 2024

    By Giorgia Gambino21 Settembre 2024

    Anche le Nostre Alpi troveranno posto e rilevanza durante Terra Madre Salone del gusto 2024, in calendario da giovedì 26 a lunedì 30…

    Museo Egizio di Torino, sede delle collezioni d'Egitto (c) CC BY SA Wikimedia Commons

    La civiltà dell’Egitto che brilla ai piedi delle Alpi, da Grenoble a Torino

    By Olivier Ciucci21 Settembre 2024

    Tra Torino e Grenoble, ai piedi delle Alpi, l’Antico Egitto ha ritrovato tutto il suo splendore. Il Museo Egizio di…

    Antonio Tajani A Torino Nel 2023 (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Tajani consegna a Séjourné un documento su Monte Bianco e Fréjus

    By Enrico Martial20 Settembre 2024

    Il ministro italiano degli Affari esteri, Antonio Tajani, ha detto di aver consegnato al ministro degli esteri uscente Stéphane Séjourné…

    Palais de Casamaures à Grenoble à visiter pour les journées européennes du Patrimoine en 2024 (c) CC BY SA Wikimedia CommonsCommons

    Le Giornate europee del patrimonio a Grenoble questo fine settimana

    By Raphaël Kaufmann Brescia20 Settembre 2024

    Nelle Giornate europee del patrimonio di Grenoble si potrà visitare il palazzo di Casamaures, che si ispira all’architettura neo-moresca

    Italian Tech Week (fonte/source: Italian Tech Week, Mauro Ujetto)

    Alla Italian Tech Week di Torino si presenta l’Istituto sull’intelligenza artificiale

    By Giorgia Gambino20 Settembre 2024

    L’evento è in programma tra mercoledì 25 e venerdì 27 settembre presso le Officine Grandi Riparazioni (OGR).

    Stop ai diesel Euro 3 ed Euro 4 a Torino, Stop aux véhicules diesel Euro 3 et Euro 4 à Turin

    A Torino dal lunedì al venerdì stop ai diesel Euro 3 ed Euro 4

    By Giorgia Gambino19 Settembre 2024

    Dalle restrizioni resta tuttavia esente un buon numero di corridoi stradali cosiddetti di “attestamento” in direzione dei parcheggi esterni alla città e in provincia.

    Load More
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Palais des rois de Sardaigne à Nice - Palazzo dei re di Sardegna a Nizza (c) CC BY SA 3_0 Miniwark Wikimedia Commons

    Journées du patrimoine 2025 a Nizza e nelle Alpi Marittime

    20 Settembre 2025
    Les racines de l'identité linguistique de la Vallée d'Aoste, tirè de Lo flambò, n.4/2024

    Le radici dell’identità linguistica della Valle d’Aosta

    20 Settembre 2025
    Château des ducs de Savoie, à Chambéry - Castello dei Duchi di Savovia a Chambéry (c) Département de la Savoie Artprism bd

    Giornate europee del patrimonio 2025 Savoia e Alta Savoia, 20 e 21 settembre

    19 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.