Il totale complessivo dei due bandi ammonta a quasi 20 milioni di euro, di cui circa 13 milioni per la prima categoria e circa 5 milioni per la seconda categoria.
La giornata è stata promossa dal gruppo dei Frontalieri Autonomi Intemeli, che rappresenta parte dei circa 7 mila professionisti frontalieri della Liguria.
Tale biblioteca multimediale si trova maggiormente orientata in senso innovativo e tecnologico rispetto alle strutture di natura più tradizionale.
È possibile usufruire direttamente in fattura di una riduzione forfettaria compresa tra i 15 euro e i 60 euro per i primi e tra i 7 euro e i 25 euro per i secondi.
La costruzione delle infrastrutture ciclabili, che collegano centri abitati e stazioni ferroviarie locali, è stata portata avanti attraverso progetti regionali ed europei.
L’Autoritratto esposto a Torino è stato realizzato nel 1517 durante il periodo che Leonardo trascorse in Francia alla corte di Francesco I.
Tale preparazione prevede di arricchire le classiche crespelle francesi con una salsa agrumata e del liquore Grand Marnier poi cotti flambé.
Il racconto autobiografico, riedito nel 2024 dalle Éditions du Mont-Blanc, ripercorre le tappe di vita di uno dei pionieri delle ascese nel dopoguerra francese.
I Fablab e i “luoghi terzi”, l’economia circolare e il riciclo di prodotti di montagna come gli sci sono argomenti di grande attualità
Da martedì 14 a domenica 19 maggio la tematica che guiderà i vari eventi sarà quella dell’“Anima Alpina” della cittadina piemontese.
L’itinerario del Barocco si accompagna ad alcuni eventi annuali sull’arte e sulla musica barocca
La 55ª edizione si è svolta tra sabato 20 e sabato 27 aprile, arricchita dal format “Last chance regata” che ha regalato 39 nuovi posti alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Le prime cinque tappe della celebre gara ciclistica si svolgeranno sul territorio delle Nostre Alpi tra Piemonte e Liguria.
Mentre 4 milioni di euro sono stati investiti nella “Trasformazione delle PMI attraverso l’innovazione”, i restanti 13 milioni di euro sono stati investiti in “Progetti collaborativi, iDemo regionali”.