Con l’arrivo del bel tempo e delle stagioni calde, tra la fine del mese di aprile e la prima metà del mese di giugno torneranno accessibili i passi alpini tra Savoia e Alta Savoia.
Alta Savoia
L’iniziativa Interreg Italia-Francia 2021/2027 coinvolge la provincia di Cuneo e il dipartimento dell’Alta Savoia nel rendere gli spazi pubblici più resilienti ai cambiamenti climatici.
Il 19 aprile 1840, subito dopo la messa suonò l’allarme, una colonna di fumo si alzò dal centro della città di Sallanches
L’interesse del salone di Saint-Gervais è nel legame tra montagna e transizione ambientale e nella connessione con i giovani
Il programma dei Rendez-vous de la Transition continua ad Annecy fino a domenica 30 marzo, con un festival e vari incontri
Dal 2029 il tratto transfrontaliero tra Annemasse (Alta Savoia) e Saint-Julien-en-Genevois (Alta Savoia) sarà a pagamento.
Vaches en pistes è un evento aperto al pubblico in un clima di festa, con una bataille des reines e ospiti da Vallese e Valle d’Aosta
Le sue opere sulle Alpi sono realizzate per i pannelli turistici dell’autostrada della Savoia, dell’Alta Savoia, Isère, Drôme e Ain
L’evento, in programma il prossimo sabato 12 aprile, ambisce a qualificarsi come tappa dei Campionati di Francia e a rafforzare un panorama sportivo alpino denso di proposte.
Parata planetaria il 28 febbraio 2025: perché la vetta delle Alpi è un osservatorio ideale per questo raro spettacolo?
È il progetto promosso dall’associazione Savoie Live con lo scopo di dare valorizzazione e fungere da strumento educativo e divulgativo circa il patrimonio culturale.
In anni di abbondanza di ghiande, la riproduzione dei cinghiali aumenta: più femmine vanno in gestazione e le cucciolate sono più numerose
Il 19 di febbraio di ogni anno viene rammentato il momento della nomina di Amedeo VIII a Duca datata 1416.
È in scadenza il prossimo venerdì 28 febbraio il bando rivolto alle imprese interessate a un servizio di diagnosi e consulenza per la riduzione dei gas serra.