Dal centro storico alle vette di Pila, quattro giorni di gioco diffuso animeranno il capoluogo della Valle d’Aosta tra venerdì 8 e lunedì 11 agosto prossimi.
Aosta
Creato dalla Fondazione Montagna Sicura, esso si associa per tipologia e finalità ad Avalanche VR, software di simulazione studiato per la gestione dell’emergenza.
Da Gressoney a Valtournenche, un ciclo di appuntamenti sul territorio accende l’attenzione pubblica sui cambiamenti climatici in alta quota in occasione dell’Anno Internazionale per la conservazione dei ghiacciai.
Il progetto è nato in Valle d’Aosta grazie a Roberto Ferraro, guida alpina e soccorritore, e Daniele Boero, esperto di sicurezza sulle piste e formatore paralimpico.
Tra cinema, pensiero e sperimentazione, la 28ª edizione della rassegna è in programma tra lunedì 28 luglio e domenica 10 agosto prossimi in otto diverse località della Valle d’Aosta.
Il festival fa ritorno quest’anno da sabato 26 luglio a sabato 2 agosto tra Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine.
L’edizione estiva appena conclusasi ha proposto un modello diffuso con proiezioni, laboratori e attività per tutti a sfondo cinematografico tra Morgex, Châtillon, Fénis, Aosta e Bard (Valle d’Aosta).
Si tratta dell’annuale incontro dedicato agli “émigrés”, ovverosia a tutti coloro che nel tempo hanno lasciato la regione tra memoria, identità e legami culturali.
Nei progetti della cooperazione tra Savoia e Valle d’Aosta, il Cammino di San Martino e il rinnovamento dell’Ospizio del Piccolo San Bernardo
La mostra ad Aosta propone un’indagine nuova sull’universo creativo di Pablo Picasso, concentrandosi sulle sue radici familiari e culturali
È il progetto “Montagna4.0 – FUTURe ALPS”, che per la sua edizione 2024/2025 ha coinvolto giovani di Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
A EXE2025 in Valle d’Aosta, l’evacuazione simulata di una residenza per persone con disabilità per un ipotetico incendio boschivo.
Allo spettacolo del Concours Cerlogne in patois, il personaggio di Bartelemix è apparso sul palco, ed è stato il tripudio
Venerdì 6 e sabato 7 giugno 2025, ci saranno due concerti tra patois e jazz a Printemps en Musique in Valle d’Aosta