Il festival Forestivités si articola su più località della Savoia e propone una cinquantina di appuntamenti fino al 2 novembre
Savoia
Due opzioni di traforo del Monte Bianco chiuso: per 3 anni e mezzo o d’autunno per 15 anni, dal 2030, la seconda canna in esame tra i governi
La festa de Lo Pan Ner 2025 compie dieci anni e si svolgerà il 18 e 19 ottobre in Valle d’Aosta, nel Vallese e in numerose località alpine
Tra lunedì 13 e domenica 19 ottobre sono in calendario proiezioni e premiazioni oltre che un salone del libro e incontri a tema letterario.
TGV e Frecciarossa tra Torino e Lione cancellati il weekend 8 e 9 ottobre 2025 a Bussoleno-Salbertrand per installare il sistema ERTMS
Il Lac du Bourget è diventato Riserva della biosfera dell’Unesco il 27 settembre 2025, dopo un percorso di riqualificazione ambientale
Al centro del Piter Interreg Alte Valli 2030 c’è la CHAV – Conferenza delle Alte Valli, evoluta in un’organizzazione più stabile
Gemellaggio tra Novalaise in Savoia e Novalaise in Piemonte il 14 settembre 2025, per far rivivere una storia e una cultura comuni.
La Notte dei Ricercatori 2025 in Savoia partecipa a Universitas Montium, con atenei di montagna in Europa, a Torino e Svizzera romanda.
Legionellosi ad Albertville, Savoia: indagine in corso dopo 17 casi tra il 16 e il 22 settembre e un decesso
La chiusura del Colle del Piccolo San Bernardo proseguirà fino a primavera, quando sono previsti ulteriori lavori di consolidamento
Giornate europee del patrimonio in Savoia e Alta Savoia, 20 e 21 settembre 2025 a Chambéry, Annecy e Thonon
Un incidente questa mattina, 18 settembre 2025, tra camion sulla rampa d’accesso francese al traforo del Fréjus si è risolto alle 14.50
Centinaia di persone che parlano in patois sono attese a La Roche-sur-Foron, in Alta Savoia, per partecipare alla Fête internationale du francoprovençal













