La questione del mancato collegamento tra Santa Teresa e Bonifacio era stata sollevata al Comitato frontaliero di Nizza il 7 febbraio 2025.
top
Il concetto di bacino di vita transfrontaliero sta progressivamente entrando nel lessico tecnico e politico delle relazioni italo-francesi
Al centro la cooperazione sanitaria transfrontaliera tra Briançon e Susa, ma ci vuole un accordo italo-francese
Il colloquio tra Italia e Francia si svolge in un momento critico l’Europa, verso un riarmo e una nuova strutturazione di difesa
I due ulteriori autovelox dovrebbero essere installati sulla SS 20 Colle di Tenda e Val Roja, in prossimità del comune di Olivetta San Michele
Il governo del Vallese sarà composto da Christophe Darbellay (Centro), Mathias Reynard (PS) e Franz Ruppen (UDC), Franziska Biner (Centro) e Stéphane Ganzer (PLR).
Il master in relazioni italo-francesi ha una struttura trilingue, in francese, italiano e inglese, e coinvolge quattro università
La zona industriale e portuale di Fos-Sur-Mer, sta cercando di ridurre il proprio impatto ambientale migliorando al contempo la produzione
Luogo di passaggio,
dell’immaginazione, di potere e di ricchezza, la Val Vermenagna è stata tutte queste cose e ne testimonia molte altre.
Problemi attuali a Briançon : come trovare gli stagionali e dar loro un alloggio e dall’altro e come attrezzare l’ospedale, forse con Susa
In Svizzera, una legge prevede che non possono essere costruite nuove seconde case nei comuni in cui siano più del 20% delle abitazioni.
Il progetto Interreg Alcotra Francia-Italia 2021/2027 “Amici” è proseguito nelle settimane passate con una due giorni di scoperta delle piste ciclabili dell’Agglomération Grand Chambéry.
Dalla Valle d’Aosta: l’autonomia è parte della democrazia: prendere tutti in conto, anche i più piccoli, e cogliere il loro contributo
Nel nuovo assetto, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, è stato nominato presidente della Commissione Affari Economici del comitato delle Regioni