Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Da Parigi a Milano l’invasione delle cimici dei letti
    Ambiente

    Da Parigi a Milano l’invasione delle cimici dei letti

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino12 Ottobre 2023
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Cimici dei letti, punaises de lits
    Cimici dei letti, punaises de lits

    In Francia è emergenza oltre che psicosi generale: le cimici dei letti paiono aver letteralmente invaso Parigi e altre città vicine, costringendo le autorità a provvedimenti drastici quali la chiusura di sette strutture scolastiche. Ma l’allarme si spinge sino in Italia, dove a Milano alcuni turisti ammettono di averle identificate su di un treno in partenza da Londra.

    Assenti sin dagli Anni 50 in Francia, tali insetti parassiti che vivono al riparo dalla luce sono tornati più forti che mai favoriti da spostamenti internazionali e capacità di resistenza agli insetticidi.

    Le cimici dei letti

    Le cimici dei letti hanno colorazione bruna e dimensioni similari al picciolo di una mela e pertanto risultano visibili a occhio nudo, ma non sono in grado di saltare o di volare. Prediligendo gli spazi bui, esse possono nascondersi appunto negli interstizi di letti, divani e poltrone ma anche dietro a quadri e prese della corrente o sotto a mobili e cassettiere.

    Tali insetti possono pungere la pelle umana sino a 90 volte al giorno, lasciando sulla cute segni vicini a quelli delle punture di mosche o zanzare. Essi colpiscono di preferenza nelle ore notturne, con più di una ferita per volta generalmente disposte in strutture allineate e sulle parti del corpo lasciate scoperte dagli indumenti. Pur non essendo veicolo di malattie, tali parassiti possono causare alle loro vittime importanti reazioni allergiche o urticanti.

    Come riconoscere le cimici dei letti
    Come riconoscere le cimici dei letti

    Come prevenirle

    Dato lo stato emergenziale legato alla ampia presenza di cimici dei letti tra case, alberghi, uffici e mezzi pubblici di tutta la Francia, il Governo ha stilato e pubblicato un prontuario nel quale viene spiegato come prevenirne gli attacchi.

    A casa propria è bene ridurre quanto più possibile la quantità di spazi bui nei quali gli insetti potrebbero rifugiarsi. Inoltre, dopo aver acquistato vestiti o mobili usati è bene trattare gli uni con lavaggi di lavatrice oltre i 60ºC e gli altri con specifici strumenti di disinfezione a caldo. 

    Al ritorno da un viaggio è consigliato verificare l’assenza di parassiti all’interno dei propri bagagli, evitando sin da subito di posarli su letti o poltrone domestiche e pulendoli accuratamente con un aspirapolvere; è preferibile controllare anche i propri indumenti, che comunque andrebbero lavati come ulteriore sicurezza. 

    Durante un soggiorno in hôtel è suggerito di non posare i propri borsoni a terra, sopra o sotto il letto bensì di posizionarli nel supporto loro dedicato evitando di aprirli inutilmente; stesso discorso vale per i capi di abbigliamento, che non vanno depositati in alcuno spazio della stanza prima di averlo esaminato con scrupolo. Anche materassi, lenzuola, cuscini, cuciture, pavimenti e muri vanno ispezionati con cura per scongiurare la presenza degli insetti.

    Come evitare le cimici dei letti
    Come prevenire le cimici dei letti

    Come eliminarle

    Il Governo francese illustra anche differenti modalità di eliminazione delle cimici dei letti in caso di invasione.

    Si può iniziare lavando accuratamente tutti i tessuti e i vestiti nei quali esse possono essersi infilate, badando bene a trasportarli tutti quanti all’interno di un telo chiuso per evitare che esse possano fuggire ed espandersi ulteriormente nel tragitto verso la lavanderia. Oltre a ciò, dal momento che esse mal tollerano le temperature estreme, è possibile sfruttare il calore intenso dell’asciugatrice o di apparecchi a vapore oppure il freddo gelido del congelatore, quest’ultimo impostato ad almeno -20°C per un minimo di 72 ore.

    Gli insetti, così come le loro uova, possono peraltro essere aspirati badando bene a gettare il sacco dell’aspirapolvere pieno dal quale essi potrebbero comunque uscire e a pulirne con attenzione i tubi nei quali essi potrebbero essere rimasti; parallelamente, detergere a mano e con l’aiuto di detersivi disinfettanti certi antri o pavimenti della casa potrebbe risultare funzionale a una eliminazione completa.

    Nei casi più gravi, potrebbe essere necessario gettare il mobilio infestato o, al fine di intervenire quanto più a fondo consentito, tappare fessure e prese o incollare quadri, carta da parati o moquette.

    Se agire da sé non è più sufficiente, è utile provvedere a utilizzare insetticidi mirati, talvolta affidandosi a professionisti della disinfestazione soprattutto qualora la presenza delle cimici dei letti persista.

    Come eliminare le cimici dei letti
    Come eliminare le cimici dei letti
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Il comune di Blatten nell'Alto Vallese / la commune di Blatten, dans le Haut-Valais (c) CC BY SA 3_0 Johannes Löw Wikimedia commons
    Ambiente

    Grave frana nell’alto Vallese, evacuato il comune di Blatten

    21 Maggio 2025
    Piogge e temporali in Liguria e Costa Azzurra / Pluies et orages en Ligurie et en Côte d'Azur (c) Nos Alpes
    Ambiente

    Nubifragi in Costa Azzurra e Riviera ligure, con tre morti il 20 maggio 2025

    21 Maggio 2025
    Il mercato dei fiori a Sanremo nel 1962 (C) CC BY SA 4-0 Touring Club Italiano Wikimedia Commons
    Patrimonio

    Fleurstoria, i fiori e la flora della riviera italo-francese

    19 Maggio 2025
    Annecy avec ses restaurants (c) CC0 Public domain Miwok Wikimedia Commons
    Ambiente

    Carta della vita notturna, meno rumore serale ad Annecy

    16 Maggio 2025
    Lancement du PITER Parcours + à Saint-Gervais, le 14 mai 2025, entre Haute Savoie et Vallée d'Aoste (c) Département de la Haute Savoie L_Guette
    Cultura

    PITER PARCOURS+: Alta Savoia e Valle d’Aosta sulla transizione e per i giovani

    15 Maggio 2025
    Foto di famiglia alla firma del patto mezzaluna alpina con cuneo mondovì e saluzzo, il 12 maggio 2025 (c) comune di cuneo
    Città Alpine

    Mezzaluna alpina: accordo tra Cuneo, Mondovì e Saluzzo

    12 Maggio 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Via Maurienne

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al termine del suo discorso al Festival delle Regioni a Venezia, il 18 maggio 2025 (c) Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

    Festival delle Regioni 2025 a Venezia, più collaborazione con lo Stato

    20 Maggio 2025
    Géoparc de Paute Provence : Geoparco di Alta Provenza - Col de Fontbelle (c) CC BY SA 4_0 Cristophe Louis Wikimedia Commons

    La Festa del Geoparco di Alta Provenza: alla scoperta del passato geologico

    22 Maggio 2025
    Renzo Testolin, presidente della Regione Valle d'Aosta, a destra nella foto, a Venezia al Festival delle Regioni (c) Regione autonoma Valle d'Aosta ufficio stampa

    Scontro tra Stato e Valle d’Aosta sulla legge elettorale regionale e sulle competenze

    22 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.