Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Il Patio Gourmand del Castello di Montmaur nelle Alte Alpi cerca un nuovo gestore
    Alpi del sud e Provenza

    Il Patio Gourmand del Castello di Montmaur nelle Alte Alpi cerca un nuovo gestore

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino11 Marzo 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Patio Gourmand, Castello di Montmaur; Patio Gourmand Château de Montmaur (fonte/source: Wikipedia Commons)
    Patio Gourmand, Castello di Montmaur; Patio Gourmand Château de Montmaur (fonte/source: Wikipedia Commons)

    AAA cercasi nuovi gestori lungo tutta la stagione estiva per il Patio Gourmand, il café con ristoro interno al Castello di Montmaur, non lontano da Gap. Di proprietà pubblica del Dipartimento delle Alte Alpi così come tutto il maniero, i locali si compongono di una suggestiva sala da the e di un vicino snack bar.

    Il Patio Gourmand

    Il Castello di Montmaur, a oggi monumento storico classificato, ospita sin dal 2007 programmi culturali, attività creative, scambi e incontri destinati ad ambedue residenti e turisti. Capace di raggiungere il suo massimo potenziale di attrattiva nel periodo estivo, la struttura si trova arricchita appunto dal Patio Gourmand, che permette ai visitatori del maniero di concedersi una pausa per il pranzo o la merenda senza doversi allontanare dal percorso.

    L’edificio messo a bando si compone di una sala da pranzo interna di 34 metri quadri, una cucina adiacente di 17 metri quadri e una area di accoglienza esterna di 18 metri quadri; presente anche un duplice spazio condiviso per metà sito all’aria aperta e per meta sito all’interno e al coperto.

    La candidatura per la gestione

    Il futuro amministratore del Patio Gourmand all’interno del Castello di Montmaur dovrà occuparsi del café con ristoro per un periodo minimo compreso tra lunedì 1° luglio e domenica 22 settembre compresi. I locali dovranno restare aperti dal martedì al sabato dalle 12,00 alle 22,00 oltre che in occasione di eventi eccezionali in situ.

    Per poter presentare domanda è necessario inviare la propria scheda di candidatura e un dossier contenente informazioni specifiche sulla propria idea di gestione all’indirizzo del Dipartimento delle Alte Alpi entro le 16,00 del prossimo giovedì 14 marzo. Per ulteriori informazioni circa la procedura è sufficiente consultare il portale dipartimentimentale o il bando pubblicato online.

    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Rendering della nuova passerella sul Roja a Ventimiglia (c) Comune di Ventimiglia
    Infrastrutture

    La nuova passerella pedonale sul Fiume Roja è finanziata

    2 Luglio 2025
    L'Assemblée de la MOT à Aussois, en Savoie - L'assemblea delal MOT a Aussois in Savoia
    Economia e politica

    Assemblea della MOT a Aussois, conferenze su montagna e mobilità

    30 Giugno 2025
    Un point presse pour François Bayrou et le Comité interministériel pour les Jeux Olympiques, à Briançon, le 27 juin 2025 - Un momento con la stampa per Bayrou e il Comitato interministeriale per i Giochi Olimpici a Briançon il 27 giugno 2025 (c) Florent Gardin Région Sud
    Politica

    A Briançon, Bayrou e il Comitato interministeriale Giochi olimpici 2030

    30 Giugno 2025
    All'inaugurazione del All'inaugurazione del tunnel di Tenda - Lors de l'inauguration du tunnel de Tende (c) Nos Alpes
    Trasporti

    Le auto viaggiano di nuovo nel Tunnel di Tenda, con limitazioni

    28 Giugno 2025
    L'acqua e un ghiacciaio nelle Alpi L'eau et un glacier dans les Alpes - Goldbergkees, Salzburg in Austria (c) CC BY-SA 3_0 Ewald Gabardi Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    Acqua nelle Alpi, futuro incerto: il Forum di Schaan

    27 Giugno 2025
    Le installazioni tecniche al tunnel di Tenda (c) ANAS
    Trasporti

    Il tunnel di Tenda aperto dal 28 giugno, in transito alternato e con limitazioni

    26 Giugno 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Torino Capitale Europea della Cultura 2033, Turin Capitale Européenne de la Culture 2033 (c) CC0 1.0, nonmisvegliate, Wikimedia Commons

    Torino si candida a Capitale Europea della Cultura 2033

    3 Luglio 2025
    Rencontre valdôtaine 2025 (c) Ufficio stampa Regione Valle d’Aosta, Bureau de presse Région autonome Vallée d’Aoste

    Domenica 3 agosto la Rencontre valdôtaine 2025 a Saint-Nicolas

    2 Luglio 2025
    Rendering della nuova passerella sul Roja a Ventimiglia (c) Comune di Ventimiglia

    La nuova passerella pedonale sul Fiume Roja è finanziata

    2 Luglio 2025
    Dal Critérium du Dauphiné al Tour Auvergne-Rhône-Alpes, Du Critérium du Dauphiné au Tour Auvergne-Rhône-Alpes (c) Région AURA

    Il Critérium du Dauphiné diviene Tour Auvergne-Rhône-Alpes

    1 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.