Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Nizza si abitua ai pulmini a guida autonoma
    Alpi del sud e Provenza

    Nizza si abitua ai pulmini a guida autonoma

    Enrico MartialEnrico Martial18 Marzo 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Auto pulmino guida autonoma /Nos Alpes AI / navette guide autonome
    Auto Guida Autonoma /Nos Alpes AI

    I pulmini a guida autonoma avranno a Nizza un centro di sviluppo e supporto, con l’apertura di 400 m2 di una sede di MILLA, costruttore francese di veicoli di questo segmento, primo per importanza in Europa. Il segnale va notato su una strada ancora lunga da percorrere sebbene già concreta, anche per le prospettive di sviluppo industriale, di occupazione e di attrazione di attività, favorite da Team Nice Côte d’Azur.

    Chi è MILLA

    La società costruisce veicoli a guida autonoma su base sperimentale da poco tempo. È nata nel 2017 e ha poi unito due filiali, ISFM specializzata nel software, nella robotica e nell’automazione, e BetaEpsilon, con esperienze nella realizzazione di auto da corsa, che fa proprio da costruttore dei veicoli. Nel 2023, Milla Group ha raccolto fondi per 15 milioni di euro, con cui sta avviando a ovest di Parigi, nelle Yvelines, uno stabilimento di produzione di veicoli pilota, con l’obiettivo di realizzare dal 2026 un migliaio di veicoli all’anno.

    Cosa ha fatto

    A dicembre 2022, insieme alla tedesca Goggo Network, che ha una parte delle sue attività in Francia, Milla ha dato vita a una navetta autonoma di consegna merci su un percorso di 15 km, anche nel traffico ordinario, tra un deposito di Carrefour a Massy e il campus studentesco di Saclay, a sud ovest di Parigi.

    Ha avviato dal 2023 un servizio sperimentale passeggeri in alcune località francesi, tra cui nell’area metropolitana di La Rochelle. Un gruppo di navette autonome fino a 22 posti assicura il collegamento di comuni della cintura. Il servizio viene effettuato inizialmente con autista a bordo, e in prospettiva con controllo da remoto, a livello di guida autonoma 4.

    La società ferroviaria statale SNCF ha ottenuto la prototipazione di una vettura mista rotaia-strada (FLEXY) da far circolare in linee non utilizzate in zone rurali e poco abitate, in alternativa al treno tradizionale. La città di Velizy, sempre a sud-ovest di Parigi, ha sperimentato il Milla Pod, un veicolo dedicato, elettrico, anch’esso a guida autonoma.

    Cosa succederà a Nizza

    Milla Group arriva a Nizza perché ha acquisito la società Ceccli, già attiva a Saint-Laurent du Var. Ceccli è specializzata nella manutenzione e la commercializzazione di sistemi di assistenza alle operazioni e di informazione ai passeggeri (SAEIV). Essi forniscono dati e servizi all’autista o controllore da remoto, ai passeggeri e al coordinamento del trasporto, come la geolocalizzazione, le interfacce web e mobile, il controllo degli orari, gli scostamenti ed errori. Una navetta di Milla ha circolato vicino a Nizza, nella zona industriale di Carros-Le Broc, da 4 all’8 marzo scorsi, dopo una sperimentazione avvenuta nel 2021.

    Cosa succede a Torino, Lione e Ginevra

    Anche altre località della zona alpina italo-franco-svizzera presentano iniziative sulla guida autonoma. A Torino sono previsti due prototipi di pulmino che dovranno testare le tecnologie 5G e 6G.

    A Lione, al contrario, dal 31 gennaio è in amministrazione controllata la società Navya, con 280 addetti a Villeurbanne. Costruttore di navette a guida autonoma di livello 2 e 3, sperimentate nel quartiere di Confluence già nel 2016, forse è arrivata troppo presto rispetto agli sviluppi della tecnologia.

    La città di Ginevra sta invece programmando la messa in circolazione di 15 pulmini a guida autonoma dal 2025.

    Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix
    Nos Alpes Cuisine

    I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria

    2 Novembre 2025
    Il cimitero, vicino alla casa infestata di derby (c) nos alpes ai
    Racconti

    La casa infestata di Derby /2

    2 Novembre 2025
    Avec toi je ne crains rien, extrait de la couverture
    Nos Alpes, Nos Livres

    Con te, in questa estate del 1942, non temo nulla

    2 Novembre 2025
    Fête des morts à Barcelonnette (c) Ubaye Tourisme
    Eventi

    La “Fête des Morts” a Barcelonnette: una tradizione messicana nelle Alpi

    1 Novembre 2025
    La casa infestata di Derby, i tre ragazzi
    Racconti

    La casa infestata di Derby /1

    1 Novembre 2025
    La presidente del comitato delle regioni kata tüttő, il 13 novembre 2025 al comitato delle regioni (c) cdr ue
    Contributi e idee

    Il discorso sullo Stato delle Regioni e delle Città nell’Unione europea di Kata Tüttő,

    1 Novembre 2025
    Banner 25 26 300x250
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix

    I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria

    2 Novembre 2025
    Il cimitero, vicino alla casa infestata di derby (c) nos alpes ai

    La casa infestata di Derby /2

    2 Novembre 2025
    Avec toi je ne crains rien, extrait de la couverture

    Con te, in questa estate del 1942, non temo nulla

    2 Novembre 2025
    Fête des morts à Barcelonnette (c) Ubaye Tourisme

    La “Fête des Morts” a Barcelonnette: una tradizione messicana nelle Alpi

    1 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.