Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Domenica 2 giugno, ad Aosta, Canto corale nelle piazze
    Cultura

    Domenica 2 giugno, ad Aosta, Canto corale nelle piazze

    Enrico MartialEnrico Martial31 Maggio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Canto corale in Valle d'Aosta, Printemps En Musique 2016 (Nos Alpes Enrico Martial)
    Canto corale in Valle d'Aosta, Printemps En Musique 2016 (Nos Alpes Enrico Martial)

    Domenica 2 giugno, chi è in vacanza in Valle d’Aosta o ci abita, non dovrebbe perdersi la Journée finale de l’Assemblée des choeurs et groupes folkloriques valdôtains, un grande momento di canto corale tradizionale e nuovo, che si terrà  dalle ore 16 in diverse piazze della città di Aosta e alle ore 19 in piazza Chanoux.

    Si tratta della 72esima edizione, ed è un evento in cui sono coinvolte tutte le valli. I gruppi di canto corale costituiscono una delle grandi ossature della cultura valdostana, con una trentina di cori presenti in tutta la Valle d’Aosta, con canti tradizionali e la capacità di produrre nuove musiche e vocalità, come patrimonio culturale vivente.

    Domenica sarà un momento di festa e di musica, davvero da non perdere, per il clima che si crea, con il coinvolgimento di numerosi coristi e coriste, in un allegro contesto di vita di comunità.

    Gli spettacoli

    Gli eventi sono iniziati il 24 maggio, quando si è tenuto il concerto di apertura. Arcova Vocal Ensemble, una trentina di giovani musicisti che provengono dai vari cori valdostani ha tenuto la prima parte dello spettacolo. L’ensemble ha già partecipato ad Europa Cantat, a MiTo settembre musica e ad altri eventi. Nella seconda parte si sono esibiti, come ospiti, Consonare Ensemble una formazione di cantori e musicisti pugliesi.

    Nei giorni successivi, da sabato a 25 fino al 31 maggio, ogni sera alle 20.30 i cori valdostani sono stati in programma alla sera, al teatro Splendor di Aosta.

    In ogni rappresentazione l’apertura è affidata ai cori scolastici e dei bambini, provenienti da Cogne o da Gressan o da altre località. I cori valdostani che si riascolteranno domenica nelle piazze di Aosta e poi riuniti in piazza Chanoux sono numerosi: si va dal Choeur des Dames de la Ville d’Aoste a Le Bourdon du ru Herbal, da Lou Tintamaro de Cogne alla Chorale Neuventse, a Les Chanteurs du Grand-Combin, al Choeur de Verrès.

    Gli appuntamenti e Printemps en musique

    Nella giornata di domenica, i cori potranno essere seguiti nella chiesa di Santa Croce, in place Des Franchises, in piazza Roncas, in piazza della Cattedrale, in Porta Pretoria e nella piazzetta della Chiesa di Sant’Orso.

    L’evento della Journée finale si inquadra nel Printemps en musique, che è iniziato il 20 maggio e si concluderà il 21 giugno, con la festa internazionale della musica e il concerto del gruppo Patoué eun Mezeucca.

    Il programma del Printemps en musique, oltre a fare intendere l’intensità della vita musicale in Valle d’Aosta, mostra il coinvolgimento dei bambini e dei giovani, sia per la trasmissione della musica, a partire dalle giornate di Le Choeur avant tout, che si sono tenute tra il 20 e il 23 maggio, con le scuole.

    Vanno segnalati per i prossimi giorni, il 50esimo raduno delle bande musicali, dal 1° all’8 giugno a Issime, nella Valle di Gressoney, e i concerti del Conservatoire de la Vallée d’Aoste, all’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans, il 13, il 16 e il 19 giugno.

    Lo spettacolo musicale e teatrale Brundibat avrà luogo sabato 15 giugno ad Aosta e il concerto finale il 21 giugno, ancora ad Aosta, alla Cittadella dei giovani, con Patoué eun mezeucca, e il titolo Teuria foua la lenva ! (tira fuori la lingua!)

    LEGGI ANCHE : La selezione del Festival internazionale del film di animazione di Annecy

    Featured top
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La Sagra del Miele ogni anno a ottovre, a Châtillon in Valle d'Aosta(c) Regione autonoma Valle d'Aosta
    Eventi

    Il Miele a Châtillon, in Valle d’Aosta, dal 24 al 26 ottobre 2025

    23 Ottobre 2025
    Forum europeo sulla sicurezza urbana a Torino, il 22 e 23 ottobre 2025, estratto dal flyer
    Europa e Alpi

    Disattivare la paura: a Torino il Forum europeo sulla sicurezza urbana

    23 Ottobre 2025
    La presentazione delle misure sul decoro delle attività commerciali ad Alassio, il 20 ottobre 2025 (c) Comune di Alassio
    Economia e politica

    Alassio vieta nuovi kebab e compro oro nel centro storico, in accordo con Regione Liguria

    22 Ottobre 2025
    Immigrazione e alloggi in Svizzera, Immigration et logements en Suisse (c) CC BY-SA 3.0, H005, Wikimedia Commons
    Economia

    La Svizzera stretta tra immigrazione e scarsità di alloggi

    22 Ottobre 2025
    I ministri Jean-Noël Barrot, Antonio Tajani, e Philippe Tabarot incontrano la stampa a Nizza, a margine del Comitato frontaliero del Quirinale, il 6 febbraio 2024 (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Trasporti

    Traforo del Monte Bianco, chiuso 3 anni e mezzo o in autunno fino al 2045, ma la seconda canna?

    22 Ottobre 2025
    Le Congrès des Maires de la Haute Savoie, à La Roche-sur-Foron, le 17 octobre 2025 (c) Rochexpo
    Politica

    Forum delle collettività locali in Alta Savoia, cosa sottolineare

    21 Ottobre 2025
    Aoste 300x250px automne25 vf
    Miele 300x250px
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    La Sagra del Miele ogni anno a ottovre, a Châtillon in Valle d'Aosta(c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    Il Miele a Châtillon, in Valle d’Aosta, dal 24 al 26 ottobre 2025

    23 Ottobre 2025
    Forum europeo sulla sicurezza urbana a Torino, il 22 e 23 ottobre 2025, estratto dal flyer

    Disattivare la paura: a Torino il Forum europeo sulla sicurezza urbana

    23 Ottobre 2025
    La presentazione delle misure sul decoro delle attività commerciali ad Alassio, il 20 ottobre 2025 (c) Comune di Alassio

    Alassio vieta nuovi kebab e compro oro nel centro storico, in accordo con Regione Liguria

    22 Ottobre 2025
    Immigrazione e alloggi in Svizzera, Immigration et logements en Suisse (c) CC BY-SA 3.0, H005, Wikimedia Commons

    La Svizzera stretta tra immigrazione e scarsità di alloggi

    22 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.