Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Le code di luglio 2024 al Traforo Monte Bianco
    Alpi del nord e Rodano

    Le code di luglio 2024 al Traforo Monte Bianco

    Ilaria BersiIlaria Bersi10 Luglio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Traforo del Monte Bianco (Christophe Jacquet, ChrisJ - CC-BY-SA)
    Traforo del Monte Bianco (Christophe Jacquet, ChrisJ - CC-BY-SA)

    Il mese di luglio annuncia diversi giorni con code e ore di attesa ai caselli al Traforo del Monte Bianco, il tunnel autostradale che collega Courmayeur, in Italia, a Chamonix, in Francia. conoscere i momenti di maggiore concentration del traffico consentirà di meglio organizzare il proprio viaggio. Le informazioni provengono dal GEIE che riunisce le due società di gestione, che aggiorna periodicamente le indicazioni del traffico sul proprio sito. Il traffico presenta un intensità maggiore in ragione delle presenze turistiche che si spostano verso l’Italia a luglio e che rientrano in Francia in particolare ad agosto.

    Dall’Italia verso la Francia

    Quotidianamente, da venerdì 12 fino alla fine del mese, dall’Italia verso la Francia sono in programma ore di traffico sostenuto, con previsioni di attesa che vanno dalla mezz’ora fino alle due ore. In linea di massima, dalla fascia oraria 13-14 fino a quella 19-20/20-21 si preannuncia una situazione di traffico intenso, con oltre un’ora di attesa al casello di Entrèves, sul versante italiano.
    La situazione diventa ancora più critica nella giornata di sabato 27, in cui, dalle ore 15 alle ore 19, sono previste oltre 2 ore di attesa.

    Il calendario delle previsioni del traffico al Traforo del Monte Bianco; Le calendrier des prévisions de trafic du Tunnel du Mont Blanc (credits: tunnelmb.net/)
    Il calendario delle previsioni del traffico al Traforo del Monte Bianco; Le calendrier des prévisions de trafic du Tunnel du Mont Blanc (credits: tunnelmb.net/)

    Dalla Francia verso l’Italia

    La situazione è più complicata nel transito dalla Francia all’Italia. Ogni giorno, feriale e festivo che sia, vede generalmente dalle ore 11 alle ore 20 una situazione di traffico intenso, con una previsione di attesa che supera l’ora.
    Inoltre, due weekend si preannunciano particolarmente affollati. Nella giornata sabato 20, dalle ore 9 alle ore 16, il traffico potrebbe essere critico con oltre 2 ore di attesa. Situazione che si ripete, secondo le ipotesi, venerdì 26, dalle ore 12 alle ore 19, sabato 27 dalle 11 alle 16 e domenica 28 dalle 12 alle 14.

    Anche lunedì 22 (dalle 14 alle 17) e mercoledì 31 (dalle 10 alle 19) il tempo di attesa si preannuncia superiore alle due ore.

    Il calendario delle previsioni del traffico al Traforo del Monte Bianco; Le calendrier des prévisions de trafic du Tunnel du Mont Blanc (credits: tunnelmb.net/)
    Il calendario delle previsioni del traffico al Traforo del Monte Bianco; Le calendrier des prévisions de trafic du Tunnel du Mont Blanc (credits: tunnelmb.net/)

    Cosa succederà ad agosto

    Il transito dalla Francia verso l’Italia rimarrà particolarmente intenso anche nel primo fine settimana di agosto, per risultare più calmo nelle settimane successive. Ad agosto risulteranno invece problematici i rientri in Francia dall’Italia, ale termine dei periodi di vacanza. Il calendario delle previsioni indica traffico intenso tutti i fine settimana del mese.

    LEGGI ANCHE: Il traforo del Monte Bianco chiuso per 30 ore

    Featured top
    Avatar photo
    Ilaria Bersi

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La Fête de Saint-Martin à Saint-Martin-Vésubie (c) CC BY-SA 3_0 Nerijp Wikimedia Commons
    Eventi

    11 novembre e San Martino nelle nostre Alpi, tra fiere, mercati e riti di stagione

    11 Novembre 2025
    Semaforo arancione per la qualità dell'aria a Torino (c) CC BY-SA 4_0 Reddalo Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    Torino e Piemonte, qualità dell’aria, limitazioni alla circolazione fino al 12 novembre

    11 Novembre 2025
    Blatten après l'éboulement (c) Etat et Canton du Valais
    Ambiente e territorio

    Blatten: il 70% del villaggio non potrà essere ricostruito

    10 Novembre 2025
    Des vélos à la gare de chêne bourg, dans le canton de genève (c) cc by sa 4 0 mhm55 wikimedia commons
    Trasporti

    Parcheggio gratuito per le due ruote a Ginevra

    10 Novembre 2025
    Il Parco delle centrali solari fotovoltaiche di Colle des Mées (Alpes-de-Haute-Provence), un esempio di integrazione delle energie rinnovabili nelle Alpi, Le Parc solaire photovoltaïque de Colle des Mées (Alpes-de-Haute-Provence), un exemple d'intégration des énergies renouvelables dans les Alpes (c) CC BY-SA 3.0, Christian Pinatel de Salvator, Wikimedia Commons
    Infrastrutture

    “ITACA”: il microprogetto per le energie rinnovabili nelle Alpi

    10 Novembre 2025
    Affiche large du salon du livre de brison saint innocent (c) georges million
    Eventi

    Livres en fête 2025, tre giorni di letteratura in Savoia a Brison-Saint-Innocent

    9 Novembre 2025
    Banner 25 26 300x250
    Cervim banner web vins extremes 300x250 ok 1
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    La Fête de Saint-Martin à Saint-Martin-Vésubie (c) CC BY-SA 3_0 Nerijp Wikimedia Commons

    11 novembre e San Martino nelle nostre Alpi, tra fiere, mercati e riti di stagione

    11 Novembre 2025
    Semaforo arancione per la qualità dell'aria a Torino (c) CC BY-SA 4_0 Reddalo Wikimedia Commons

    Torino e Piemonte, qualità dell’aria, limitazioni alla circolazione fino al 12 novembre

    11 Novembre 2025
    Blatten après l'éboulement (c) Etat et Canton du Valais

    Blatten: il 70% del villaggio non potrà essere ricostruito

    10 Novembre 2025
    Des vélos à la gare de chêne bourg, dans le canton de genève (c) cc by sa 4 0 mhm55 wikimedia commons

    Parcheggio gratuito per le due ruote a Ginevra

    10 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Le Copulette di Ozieri, Les Copulette d’Ozieri

    Le Copulette di Ozieri, il dolce nuziale della Sardegna

    By Giorgia Gambino9 Novembre 2025

    Nato nel cuore del Logudoro, nella zona centro-settentrionale dell’Isola, questo dessert è a tre strati a base di zucchero e mandorle.

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.