Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Vendemmia 2024 in Francia: lavoro per gli stagionali
    Economia

    Vendemmia 2024 in Francia: lavoro per gli stagionali

    Ilaria BersiIlaria Bersi23 Agosto 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Vendanges en France Vendemmie in Francia/ CC BY SA Jean Louis Wikimedia Commons
    Vendanges en France Vendemmie in Francia/ CC BY SA Jean Louis Wikimedia Commons

    Con l’avvicinarsi della stagione della vendemmia 2024, molte regioni vinicole francesi sono alla ricerca di lavoratori stagionali. In questo mercato del lavoro, non mancano i giovani italiani che attraversano le Alpi per l’occasione.

    In Francia quest’anno, oltre alla carenza di manodopera, il settore vitivinicolo è indebolito da una serie di malattie che hanno colpito i vigneti, portando a un calo stimato della produzione rispetto alla media 2019-2023.

    Lavoro per gli stagionali

    Per quanto riguarda la situazione occupazionale, il Sindacato dei viticoltori indipendenti è già in allarme per la carenza di manodopera: dei 350.000 lavoratori stagionali necessari per la vendemmia in Francia, manca ancora il 30%. Per questo motivo diverse iniziative di sostegno e informazione sono in corso.

    France Travail, l’Associazione nazionale per l’occupazione e la formazione in agricoltura Bourgogne-Franche-Comté (ANEFA) e la Federazione regionale dei sindacati degli agricoltori (FRSEA) hanno lanciato una campagna di reclutamento per mettere in contatto potenziali lavoratori stagionali con i datori di lavoro.

    France Travail, per esempio, ha una pagina web dedicata al reclutamento degli stagionali, con 2000 proposte direttamente accessibili.

    Nella Drôme diversi eventi permettono di favorire l’incontro tra domanda e offerta di impiego, tra cui incontri di lavoro, visite ai campeggi e Facebook Live.

    La regione del Grand Est (Aube, Marne e Alsazia) ha attivato una linea telefonica per il reclutamento di vendemmiatori, con un team di sei persone a disposizione per aiutare i candidati e i viticoltori.

    In questo contesto, la stagione della vendemmia, che inizia il 10 settembre, continua ad attirare i giovani, anche italiani, che spesso preferiscono andare in Francia piuttosto che accettare un lavoro stagionale alla fine dell’estate in Italia. Una delle ragioni di questa scelta è il salario più alto a fronte di una giornata lavorativa più lunga. In Francia la paga oraria è di circa 11 euro, contro i 6,5 euro in Italia. Il numero di ore lavorate al giorno è di 8, contro le 6 dell’Italia.

    La situazione sanitaria nei vigneti

    Oltre al problema della carenza di manodopera, quest’anno la produzione di vino è stata interessata anche da alcune malattie. Molti vigneti sono stati colpiti da coulure (perdita di fiori o di acini giovani) e talvolta da acinellatura (variazione delle dimensioni degli acini), a causa delle condizioni climatiche umide e fresche durante la fioritura.

    Secondo le prime stime elaborate il 1° agosto 2024 da AGRESTE, il Dipartimento di statistiche e previsioni del Ministero francese dell’Agricoltura, dell’Alimentazione e delle Foreste, la produzione di vino nel 2024 sarà compresa tra 40 e 43 milioni di ettolitri, inferiore a quella del 2023 e alla media del periodo 2019-2023.

    Production nationale viticole estimée au 1er août 2024 (credits: agreste.agriculture.gouv.fr)
    Stima della produzione nazionale di vino al 1° agosto 2024 (credits: agreste.agriculture.gouv.fr)

    LEGGI ANCHE : Stagionali: la Regione Sud apre gli studentati

    Featured top
    Avatar photo
    Ilaria Bersi

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Giardino botanico alpino Paradisia (c) CC BY-SA 3_0 Patafisik Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    I 70 anni del Giardino botanico alpino Paradisia, per tutta l’estate

    30 Giugno 2025
    L'Assemblée de la MOT à Aussois, en Savoie - L'assemblea delal MOT a Aussois in Savoia
    Economia e politica

    Assemblea della MOT a Aussois, conferenze su montagna e mobilità

    30 Giugno 2025
    Un point presse pour François Bayrou et le Comité interministériel pour les Jeux Olympiques, à Briançon, le 27 juin 2025 - Un momento con la stampa per Bayrou e il Comitato interministeriale per i Giochi Olimpici a Briançon il 27 giugno 2025 (c) Florent Gardin Région Sud
    Politica

    A Briançon, Bayrou e il Comitato interministeriale Giochi olimpici 2030

    30 Giugno 2025
    Nervi International Ballet Festival (c) www.nervinternationalballetfestival.it
    Cultura e patrimonio

    A Genova il Nervi International Ballet Festival 2025

    29 Giugno 2025
    La Matouille des Bauges
    Nos Alpes Cuisine

    La Matouille, la ricetta savoiarda che valorizza la Tome des Bauges

    29 Giugno 2025
    “Le festin de la bête” (c) Gore des Alpes
    Nos Alpes, Nos Livres

    “Le festin de la bête”: un banchetto infernale tra i ghiacci delle Alpi

    29 Giugno 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Giardino botanico alpino Paradisia (c) CC BY-SA 3_0 Patafisik Wikimedia Commons

    I 70 anni del Giardino botanico alpino Paradisia, per tutta l’estate

    30 Giugno 2025
    L'Assemblée de la MOT à Aussois, en Savoie - L'assemblea delal MOT a Aussois in Savoia

    Assemblea della MOT a Aussois, conferenze su montagna e mobilità

    30 Giugno 2025
    Un point presse pour François Bayrou et le Comité interministériel pour les Jeux Olympiques, à Briançon, le 27 juin 2025 - Un momento con la stampa per Bayrou e il Comitato interministeriale per i Giochi Olimpici a Briançon il 27 giugno 2025 (c) Florent Gardin Région Sud

    A Briançon, Bayrou e il Comitato interministeriale Giochi olimpici 2030

    30 Giugno 2025
    Nervi International Ballet Festival (c) www.nervinternationalballetfestival.it

    A Genova il Nervi International Ballet Festival 2025

    29 Giugno 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.