Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » L’Aeroporto di Chambéry assume 250 lavoratori stagionali per il turismo dello sci
    Alpi del nord e Rodano

    L’Aeroporto di Chambéry assume 250 lavoratori stagionali per il turismo dello sci

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino17 Settembre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    L’Aeroporto di Chambéry e i lavoratori stagionali, L’Aéroport de Chambéry et les saisonniers (fonte/source: Wikimedia Commons, Pariis)
    L’Aeroporto di Chambéry e i lavoratori stagionali, L’Aéroport de Chambéry et les saisonniers (fonte/source: Wikimedia Commons, Pariis)

    Pur nelle sue piccole dimensioni, l’Aeroporto di Chambéry-Savoie-Mont-Blanc è pronto ad accrescere il proprio personale ricercando ulteriori 250 lavoratori stagionali per rispondere ai bisogni di traffico del periodo turistico invernale. Vincendo la staticità delle assunzioni tipica degli aeroporti minori, la società gestrice VINCI Airports si avvia verso un reclutamento funzionale a favorire la mobilità invernale soprattutto internazionale.

    Come l’Aeroporto di Chambéry recluta nuovi lavoratori stagionali

    L’occasione per l’Aeroporto di Chambéry di trovare nuovi lavoratori stagionali viene dal 7° forum “Savoie Aéro Emploi”, in programma oggi, martedì 17 settembre. Il pomeriggio è funzionale a illustrare a possibili interessati alcune delle differenti professioni richieste, tra cui addetto ai bagagli e agente di rampa o di terra.

    Larga parte dei contratti da coprire sarà stipulata a tempo parziale poiché i voli commerciali sono in programma di fatto soltanto nei fine settimana, al momento dei ricambi settimanali nelle stazioni turistiche. Il periodo di lavoro è ugualmente ristretto alla sola stagione invernale tra il mese di dicembre e il mese di aprile.

    Tutti i selezionati alla fine della giornata saranno poi formati dal personale aeroportuale permanente nel corso del prossimo autunno. Anche coloro che non hanno preso parte all’evento potranno comunque candidarsi per i posti vacanti nel corso delle prossime settimane.

    La stagione invernale

    Lo scalo dispone di una pista di atterraggio di 2.020 metri nonché di 35 mila metri quadrati di parcheggio. Esso serve in totale sei destinazioni, ovverosia Birmingham, Bristol, Edimburgo, Leeds, Londra e Manchester, tutte quante coperte dalle compagnie British Airways e Jet2; l’anno passato, poi, a queste si era aggiunta lungo l’inverno anche Dublino, in Irlanda, coperta dalla compagnia TUI Fly.

    Già l’anno passato la società gestrice VINCI Airports aveva assunto circa 550 nuovi lavoratori stagionali in vista dell’inverno 2023/2024, ripartendoli sull’aeroporto di Grenoble-Alpes-Isère e sull’aeroporto di Chambéry-Savoie. Questo perché esso resta un importante accesso alle principali stazioni sciistiche delle Alpi di Savoia e Alta Savoia, raggiungibili peraltro grazie a una rete di bus navetta.

    163.221 passeggeri nel 2023

    Nel corso del 2023 l’Aeroporto di Chambéry ha avuto una affluenza pari a 163.221 persone, di cui 159.398 internazionali e 3.823 nazionali. I movimenti commerciali sono stati 5.883, ristretti ai soli viaggi passeggeri dal momento che esso non si occupa di traffico merci o posta, mentre quelli non commerciali sono stati 207, per un totale annuale pari a 6.090.

    È possibile effettuare un paragone con una altra realtà italiana dalle dimensioni vicine, ovverosia l’Aeroporto di Cuneo-Levaldigi, sito lungo la Strada statale 20 del Colle di Tenda e della Valle Roja. Questo serve un totale di quattro destinazioni (Bacau, Palermo, Casablanca e Cagliari) attraverso le tre compagnie Airarabia, RyanAir e Aeroitalia. L’anno passato lo scalo ha accolto 113.793 passeggeri (-29,0% rispetto al 2022), per un totale di 3.033 movimenti (-15,6% rispetto al 2022).

    LEGGI ANCHE: “eRoadMontBlanc”: in autostrada, ricarica in movimento dei veicoli elettrici da trasporto

    aereoporti Chambéry Città alpine Featured top
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La vecchia dogana di mentone (c) public domain tangopaso wikimedia commons
    Trasporti

    Frontiera di Ponte San Ludovico a Ventimiglia: entusiasmo a maggio, proteste a novembre

    12 Novembre 2025
    Explore savoie la série
    Turismo e sport

    Explore Savoie – La Serie: le montagne raccontate dai loro abitanti

    11 Novembre 2025
    La Fête de Saint-Martin à Saint-Martin-Vésubie (c) CC BY-SA 3_0 Nerijp Wikimedia Commons
    Eventi

    11 novembre e San Martino nelle nostre Alpi, tra fiere, mercati e riti di stagione

    11 Novembre 2025
    Semaforo arancione per la qualità dell'aria a Torino (c) CC BY-SA 4_0 Reddalo Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    Torino e Piemonte, qualità dell’aria, limitazioni alla circolazione fino al 12 novembre

    11 Novembre 2025
    Blatten après l'éboulement (c) Etat et Canton du Valais
    Ambiente e territorio

    Blatten: il 70% del villaggio non potrà essere ricostruito

    10 Novembre 2025
    Des vélos à la gare de chêne bourg, dans le canton de genève (c) cc by sa 4 0 mhm55 wikimedia commons
    Trasporti

    Parcheggio gratuito per le due ruote a Ginevra

    10 Novembre 2025
    Banner 25 26 300x250
    Cervim banner web vins extremes 300x250 ok 1
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    La vecchia dogana di mentone (c) public domain tangopaso wikimedia commons

    Frontiera di Ponte San Ludovico a Ventimiglia: entusiasmo a maggio, proteste a novembre

    12 Novembre 2025
    Explore savoie la série

    Explore Savoie – La Serie: le montagne raccontate dai loro abitanti

    11 Novembre 2025
    La Fête de Saint-Martin à Saint-Martin-Vésubie (c) CC BY-SA 3_0 Nerijp Wikimedia Commons

    11 novembre e San Martino nelle nostre Alpi, tra fiere, mercati e riti di stagione

    11 Novembre 2025
    Semaforo arancione per la qualità dell'aria a Torino (c) CC BY-SA 4_0 Reddalo Wikimedia Commons

    Torino e Piemonte, qualità dell’aria, limitazioni alla circolazione fino al 12 novembre

    11 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Le Copulette di Ozieri, Les Copulette d’Ozieri

    Le Copulette di Ozieri, il dolce nuziale della Sardegna

    By Giorgia Gambino9 Novembre 2025

    Nato nel cuore del Logudoro, nella zona centro-settentrionale dell’Isola, questo dessert è a tre strati a base di zucchero e mandorle.

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.