Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Un nuovo festival del cinema italiano ad Annecy?
    Alpi del nord e Rodano

    Un nuovo festival del cinema italiano ad Annecy?

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino15 Ottobre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Il nuovo festival del cinema italiano di Annecy, Le nouveau festival du cinéma italien d’Annecy
    Il nuovo festival del cinema italiano di Annecy, Le nouveau festival du cinéma italien d’Annecy

    Il festival del cinema italiano di Annecy, conosciuto per 40 edizioni con il nome di “Annecy cinéma italien”, potrebbe forse tornare? È la domanda che gli appassionati si pongono in chiusura a “Objectif cinéma italien”, l’evento messo in piedi dopo l’anno di sospensione cui la rassegna era stata costretta.

    “Annecy cinéma italien”

    “Annecy cinéma italien” è stato sin dal 1983 e dunque per ben 40 anni un appuntamento cinematografico autunnale atteso e apprezzato ad Annecy. Esso è però stato soppresso nel 2023 per via della mancanza di un budget sufficiente all’organizzazione.

    Oltre ai premi per il miglior film e per le migliori interpretazioni maschile e femminile, ogni anno una giuria specializzata assegnava riconoscimenti e menzioni speciali alle nuove pellicole italiane; inoltre, dal 1989 veniva attribuito anche il “Premio Sergio Leone”, destinato ad autori emergenti per incrementare la diffusione delle loro creazioni anche in Francia.

    L’anno passato, a fronte dell’annullamento della rassegna, era stata resa pubblica una lettera aperta a suo sostegno firmata dall’allora direttore artistico Francesco Giai Via e dallo storico direttore Jean Gili. La stessa, che sottolineava peraltro l’importanza strategica dell’evento nella circolazione delle opere italiane in Francia, era poi stata siglata anche da numerosi professionisti del cinema.

    “Objectif cinéma italien”

    “Objectif cinéma italien” ha contemplato una serie di 24 proiezioni di un totale di 10 film lungo le quattro giornate comprese tra venerdì 11 e lunedì 14 ottobre scorsi. I suoi invitati sono stati due, Stefano De Bosio (figlio del regista de “Le terroriste” Gianfranco De Bosio) e Filippo Barbagallo (“Troppo azzurro”), mentre le anteprime sono state quattro.

    Tutti i film sono stati proiettati in lingua originale con sottotitoli in lingua francese, alcuni dei quali destinati al pubblico delle scuole e altri giocosamente accompagnati da spuntini a base di croissant. Tra i titoli in lizza citiamo, per esempio, “Parthenope” di Paolo Sorrentino, “Un mondo a parte” di Riccardo Milani, “Il cerchio” di Sophie Chiarello e “Gloria!” di Margherita Vicario.

    Un nuovo festival del cinema italiano per Annecy?

    Viene quindi spontaneo domandarsi se “Objectif cinéma italien” potrebbe divenire a tutti gli effetti il nuovo festival del cinema italiano di Annecy in sostituzione al precedente “Annecy cinéma italien”.

    L’intento manifestato è quello di riportare il cinema italiano ad Annecy, tramite un evento che non si è esaurito alle sole proiezioni bensì si è arricchito di sessioni di discussione per la creazione di una nuova associazione dedicata. Il traguardo sarebbe quello di ripensare e reinventare ex novo il format al fianco di residenti e volontari.

    Resta il fatto però che i suoi organizzatori – Le Mikado, L’Auditorium Seynod, la Turbine et le Rabelais, con la partnership di Les Nemours – sono tutti quanti teatri e cinema alto-savoiardi. Nonostante la presenza nella stesura della programmazione della storica coordinatrice della precedente rassegna, Giulia Conte, l’impianto di base cozza con l’intento espresso da Giai Via e Gili di una governance congiunta con l’Italia.

    LEGGI ANCHE: Il Festival Lumière a Lione dal 12 al 20 ottobre

    Annecy Città alpine Featured top
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La conferenza stampa di presentazione della Fête des Alpes al Moncenisio, La conférence de presse de présentation de la Fête des Alpes au Col du Mont-Cenis (c) Regione Piemonte
    Politica

    La seconda Fête des Alpes 30 e 31 agosto al Moncenisio

    5 Luglio 2025
    Le nouveau service ferroviarie en concurrence Marseille Toulon Nice en juin 2025 (c) Région Sud
    Trasporti

    Marseille–Nice, linea ferroviaria regionale aperta alla concorrenza

    5 Luglio 2025
    Une publicité tirée de la revue Album, 1856, à la Bibliothèque régionale d'Aoste
    Nos Alpes alla scoperta…

    L’industrie des étrangers, o dell’arrivo del turismo in Valle d’Aosta

    5 Luglio 2025
    Estratto dal portale vincoli territoriali della Regione Liguria (c) Regione Liguria
    Ambiente e territorio

    Parco eolico di Imperia, situazione e dibattito

    4 Luglio 2025
    Copertina di Borgate dal Vivo 2025
    Eventi

    Borgate dal Vivo 2025, dieci anni di spettacoli nel Piemonte alpino

    4 Luglio 2025
    Paquebot de croisière dans la baie de Cannes en Côte d'Azur - Una nave da crociera al largo di Cannes in Costa azzurra (c) CC0 Public Domain PxHere
    Ambiente e territorio

    Cannes: meno grandi navi da crociera e ambiente migliore dal 2026

    4 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    La conferenza stampa di presentazione della Fête des Alpes al Moncenisio, La conférence de presse de présentation de la Fête des Alpes au Col du Mont-Cenis (c) Regione Piemonte

    La seconda Fête des Alpes 30 e 31 agosto al Moncenisio

    5 Luglio 2025
    Le nouveau service ferroviarie en concurrence Marseille Toulon Nice en juin 2025 (c) Région Sud

    Marseille–Nice, linea ferroviaria regionale aperta alla concorrenza

    5 Luglio 2025
    Une publicité tirée de la revue Album, 1856, à la Bibliothèque régionale d'Aoste

    L’industrie des étrangers, o dell’arrivo del turismo in Valle d’Aosta

    5 Luglio 2025
    Estratto dal portale vincoli territoriali della Regione Liguria (c) Regione Liguria

    Parco eolico di Imperia, situazione e dibattito

    4 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.