Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Il “Salon Alpin” di Albertville, un evento chiave per i professionisti della montagna
    Alpi del nord e Rodano

    Il “Salon Alpin” di Albertville, un evento chiave per i professionisti della montagna

    Raphaël Kaufmann BresciaRaphaël Kaufmann Brescia6 Novembre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Affiche officielle du Salon Alpin 2024
    Affiche officielle du Salon Alpin 2024

    Dall’11 al 14 novembre, il Salon Alpin de l’Hôtellerie et des Métiers de Bouche si terrà presso la Halle Olympique di Albertville. Giunto alla sua 18a edizione, il Salone offrirà ai professionisti del settore la possibilità di prepararsi alla stagione invernale 2024/2025 e di osservare le tendenze nel settore della ristorazione e dell’arredamento.

    Un evento in crescita

    Il Salone, che in passato era biennale, è diventato annuale nel 2022, ha registrato negli ultimi anni una crescita del numero di visitatori e di espositori. In linea con le tendenze degli ultimi anni, gli organizzatori sperano di raggiungere o superare i 14.000 visitatori nel 2023.

    Con 200 espositori presenti nei 4 giorni a Albertville, il Salon Alpin riflette la forma relativamente buona del settore della montagna nelle ultime stagioni. Nell’Isère, nella Savoia e nell’Alta Savoia, le grandi stazioni sono meno colpite dai problemi di innevamento rispetto alle regioni del Giura o dei Vosgi e beneficiano della rinomanza dei complessi alberghieri presso una clientela con un elevato potere d’acquisto.

    Gli espositori del Salon Alpin si adattano al mercato

    Nelle ultime stagioni abbiamo assistito a un’evoluzione del mercato, in particolare per quanto riguarda i prodotti alimentari offerti al Salone. Il progressivo spostamento verso livelli più qualitativi alti, unito alla promozione del patrimonio alimentare e della cucina locale, è una delle strategie commerciali del settore alberghiero e della ristorazione.

    Con l’obiettivo di attrarre e fidelizzare una clientela facoltosa nelle Alpi francesi, la “customer experience” sembra essere l’obiettivo principale del settore. Questa dinamica si applica sia ai grandi gruppi alberghieri che agli hotel indipendenti. Evidentemente, viene seguita anche dagli espositori e dai fornitori, proprio come i prodotti presentati al Salone.

    Gli allestimenti sono ormai consolidati al Salone

    Oltre ai settori già presenti ad Albertville negli ultimi anni, come le attrezzature da cucina e gli articoli per la tavola, quest’anno è il settore dell’arredamento a guadagnare terreno. L’obiettivo degli organizzatori del Salon Alpin 2024 è quello di dargli maggiore visibilità. Fino ad ora è stato quasi esclusivamente sviluppato nelle Alpi francesi dal Salone Mountain Planet di Grenoble, vero e proprio peso massimo internazionale del segmento.

    Il 12 novembre, il Salon Alpin ospiterà la conferenza “REVELATIONS 2024-2030”, organizzata dal Club Chic, un gruppo di professionisti specializzati nella progettazione di interni per strutture turistiche.

    Il giornalista Stéphane Thébaut, ex conduttore di “Maison France 5” e specialista in design e decorazione d’interni, parteciperà alla conferenza. Uno degli obiettivi principali dell’evento sarà quello di anticipare le tendenze future del design alberghiero, con particolare attenzione ai progressi tecnologici e alla sostenibilità.

    LEGGI ANCHE: Sestrière-Bardonecchia: proprietà inglese e cannoni da neve

    Featured top
    Cropped raphael kaufmann brescia.jpeg
    Raphaël Kaufmann Brescia

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Lo Pan Ner, une image de 2024 à Châtillon en Vallée d'Aoste (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Eventi

    Lo Pan Ner 2025: forni accesi ad Arnad, Erschmatt e in tutte le Alpi

    17 Ottobre 2025
    Brebis brigasque 2025
    Eventi

    La Festa della Pecora Brigasca in Valle Roja, il 19 ottobre 2025

    17 Ottobre 2025
    L'inauguration de la permanence de Louis Sarkozy à Menton, le 11 octobre 2025 (c) communication presse Louis Sarkozy
    Politica

    A Mentone, Louis Sarkozy, sede e campagna elettorale

    17 Ottobre 2025
    Entrée du musée de la préhistoire des Gorges du Verdon, près de Digne-les-Bains (c) CC BY-SA 3_0 Véronique PAGNIER Wikimedia Commons
    Cultura e patrimonio

    A Digne-les-Bains, musei, futuro digitale, partecipazione

    16 Ottobre 2025
    A Ivrea città Unesco, l'esterno della Casa Blu in autunno (c) CC BY SA 4_0 Manlio Tenaglia Wikimedia Commons
    Cultura e patrimonio

    Ivrea città industriale UNESCO, piano di gestione 2025-2030, partecipazione e innovazione

    16 Ottobre 2025
    Primo Levi in biblioteca, nel 1983 (c) CC BY-SA 4_0 Monozigote Wkimedia Commons
    Cultura e patrimonio

    La strenua chiarezza dei mondi di Primo Levi, un testimone chiave del ‘900

    16 Ottobre 2025
    Aoste 300x250px automne25 vf
    Miele 300x250px
    Paesaggio gif banner300x250 3
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Lo Pan Ner, une image de 2024 à Châtillon en Vallée d'Aoste (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Lo Pan Ner 2025: forni accesi ad Arnad, Erschmatt e in tutte le Alpi

    17 Ottobre 2025
    Brebis brigasque 2025

    La Festa della Pecora Brigasca in Valle Roja, il 19 ottobre 2025

    17 Ottobre 2025
    L'inauguration de la permanence de Louis Sarkozy à Menton, le 11 octobre 2025 (c) communication presse Louis Sarkozy

    A Mentone, Louis Sarkozy, sede e campagna elettorale

    17 Ottobre 2025
    Entrée du musée de la préhistoire des Gorges du Verdon, près de Digne-les-Bains (c) CC BY-SA 3_0 Véronique PAGNIER Wikimedia Commons

    A Digne-les-Bains, musei, futuro digitale, partecipazione

    16 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.