Sulla Baia di Cannes, presso il porto di Moure Rouge, sarà presto installato un nuovo e innovativo impianto ecologico per la depurazione delle acque piovane e industriali derivanti dalle attività portuali. Il posizionamento di tale infrastruttura, inserita nella politica ambientale promossa dal sindaco David Lisnard, avverrà in linea di massima nella settimana compresa tra mercoledì 12 e mercoledì 19 febbraio.
Il nuovo impianto per la depurazione delle acque a Cannes
L’impianto per la depurazione delle acque di Cannes è il sostanza un decantatore particellareconcepito per catturare gli inquinanti presenti nelle acque piovane o di lavaggio (per esempio utilizzate per gli scafi delle navi o i moli del porto). Realizzato dall’azienda specializzata Techneau di Marigny-le-Lozon (dipartimento della Manica), esso garantisce un trattamento sostenibile prima dell’immissione nel sistema di smaltimento e successivamente in mare.
Tale costruzione si inserisce in un più ampio piano di rinnovamento e ristrutturazione di circa 800 metri quadrati dell’area di carenaggio del porto di Moure Rouge. In tale contesto, sono peraltro stati sostituiti le recinzioni e i portoni, rifatti i rivestimenti dei muretti e la pavimentazione, rinnovate le cabine elettriche e il sistema di distribuzione dell’acqua.
Le iniziative ambientali adottate a Cannes
Ma la città di Cannes in generale e la sua baia in particolare non sono nuove a interventi volti a garantire la circolazione di acque quanto più possibile pulite nonché dunque a tutelare l’ecosistema marino. Dall’anno passato, per esempio, sono in opera due dispositivi analoghi per il trattamento e la dissalinizzazione dell’acqua di mare presso il Porto Canto.
A ciò si aggiunge la realizzazione, nel mese di marzo del 2023, di una nuova rete fognaria per il quartiere di La Croisette in grado di scongiurare ogni scarico diretto in mare e contribuendo a una gestione sostenibile dei rifiuti idrici. Non sono mancate nemmeno, tra il 2022 e il 2024, campagne di sensibilizzazione mirate a contrastare l’inquinamento da mozziconi e salviette nonché campagne informative destinate ai bambini.
Barche e navi da crociera
Oltre all’installazione degli impianti per la depurazione delle acque, il Comune di Cannes ha adottato una serie di misure anche per ciò che concerne barche e navi da crociera ormeggiate nella Baia. Per esempio, sin dall’estate del 2022, la zona di divieto di sosta tra le Isole di Lérins è ampliata e quadruplicata di estensione da 7 mila a 43 mila metri quadrati.
In aggiunta, grazie alla “Carte croisière” (“Carta crociera”) siglata nel 2018, le compagnie che attraccano in città si impegnano a utilizzare carburanti contenenti zolfo soltanto in minima. Inoltre, esse acconsentono a non scaricare acque reflue in mare e a evitare di ancorare sugli arbusti di posidonia, specie regolarmente sottoposta a monitoraggio e cura nonché al centro di esposizioni e azioni di sensibilizzazione dedicate.
LEGGI ANCHE: Le acque depurate riscalderanno l’Agglomération Cannes Lérins