Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Per i giovani di Annecy, stage estivi in quattro città, in Europa e Canada
    Cultura

    Per i giovani di Annecy, stage estivi in quattro città, in Europa e Canada

    Enrico MartialEnrico Martial27 Febbraio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Annecy (c) Cc 1 0 Public Domain Pixabay
    Annecy (c) Cc 1 0 Public Domain Pixabay

    La città di Annecy offre ai suoi giovani la possibilità di svolgere un’esperenza di lavoro, nella forma di uno stage, in quattro città partner.

    Il modello è simile a quello in atto da molti anni presso le regioni membre dell’Assemblea delle Regioni d’Europa: in Eurodyssée offrono posti di lavoro in modo reciproco, per favorire esperienze, opportunità e per creare legami tra i territori.

    Per Annecy le candidature si chiudono fra pochi giorni, il 28 febbraio, ed è interessante osservare cosa propongono. Il modello sembra ripetibile per la frontiera italo-francese (e svizzera) anche nell’ambito del Trattato del Quirinale e dei gemellaggi.

    Si tratta di idee e proposte che sono state tratteggiate in modo assai simile in occasione dell’accordo tra Valle d’Aosta e Alta Savoia o nell’ambito dell’Alleanza della Alpi del sud (Nizza, Cuneo e Imperia) o nella proposta di GECT Alpi del Mare, tra una cinquantina di comuni della riviera italo-francese.

    Come funziona e cosa si può fare con gli stage di Annecy

    Il programma “Séjour découverte” permette ai giovani tra i 18 e i 30 anni residenti ad Annecy di svolgere un’esperienza professionale all’estero, con il sostegno della città.

    Per partecipare, in candidati mandano un CV con una lettere di motivazione, sostengono un colloquio preliminare, a cui segue la selezione finale. La città contribuisce in parte alle spese di viaggio, caso per caso.

    In Germania a Bayreuth, insono disponibili posti di lavoro estivo retribuito dal 1° al 30 agosto 2025: all’ufficio turistico della città (livello di tedesco B2), al servizio infanzia e gioventù della città (due animatori, livello B2), in una lavanderia industriale, come assistente, e nella manutenzione degli spazi verdi urbani (livello di tedesco B1).

    A Vicenza, si può andare con una conoscenza della lingua inglese (livello B2) o italiana: presso l’Ostello della gioventù, in tre centri culturali con ruolo di accoglienza, alla scuola internazionale H-FARM come assistente e come supporto di progetto presso l’Associazione europea per la democrazia locale.

    Nella città di Liptovský Mikuláš, in Slovacchia, occorre la lingua inglese (livello B2). Ci si potrà andare dal 30 giugno al 31 luglio 2025, presso il Museo Janko Kráľ e al centro di informazione turistica.

    E poi c’è anche il Canada: a Sainte-Thérèse, in Québec, basta la lingua francese. Dal 27 giugno al 2 agosto 2025, ci sono due posti nell’orticoltura nel servizio lavori pubblici della città, quattro posti nei campi estivi e nel servizio di doposcuola come animatori, presso la Maison des Jeunes des Basses Laurentides e presso il Carrefour Jeunesse-Emploi Thérèse-De Blainville come assistenti.

    LEGGI ANCHE: “Sac Ados”, il dispositivo che fa viaggiare i giovani delle Alpi Marittime

    Annecy Città alpine Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La Capponadda ligure, La « Capponadda » de Ligurie
    Nos Alpes Cuisine

    Un piatto estivo da gustare al mare? La Capponadda ligure!

    13 Luglio 2025
    Gaetano Bonetti visto con gli occhi del figlio Michel, Gaetano Bonetti vu à travers les yeux de son fils Michel
    Nos Alpes, Nos Livres

    Michel Bonetti racconta Gaetano, il migrante che trovò la libertà in Alta Savoia

    13 Luglio 2025
    Angelo Conterno, vincitore della Vuelta del 1956, in mostra a Torino, un estratto dalla locandina (c) Città metropolitana di Torino
    Cultura

    Gli storici campioni di Torino alla Vuelta spagnola, una mostra

    12 Luglio 2025
    La filigrana di Campo Ligure, Le filigrane de Campo Ligure (c) CC BY-SA 4.0, Simone Piombo, Wikimedia Commons
    Patrimonio

    Il rilancio della filigrana e il futuro di argento di Campo Ligure

    12 Luglio 2025
    Van Dyck, Saint Martin partage son manteau (c) CC BY-SA 4_0 Jeanhousen Wikimedia Commons
    Nos Alpes alla scoperta…

    Il Cammino di San Martino in Valle d’Aosta

    12 Luglio 2025
    Il Museo regionale dell’emigrazione dei piemontesi nel mondo, Le Musée régional de l’émigration des piémontais dans le monde (c) https://museoemigrazionepiemontese.it
    Cultura e patrimonio

    Riapre il Museo dell’emigrazione dei piemontesi nel mondo

    11 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    La Capponadda ligure, La « Capponadda » de Ligurie

    Un piatto estivo da gustare al mare? La Capponadda ligure!

    13 Luglio 2025
    Gaetano Bonetti visto con gli occhi del figlio Michel, Gaetano Bonetti vu à travers les yeux de son fils Michel

    Michel Bonetti racconta Gaetano, il migrante che trovò la libertà in Alta Savoia

    13 Luglio 2025
    Angelo Conterno, vincitore della Vuelta del 1956, in mostra a Torino, un estratto dalla locandina (c) Città metropolitana di Torino

    Gli storici campioni di Torino alla Vuelta spagnola, una mostra

    12 Luglio 2025
    La filigrana di Campo Ligure, Le filigrane de Campo Ligure (c) CC BY-SA 4.0, Simone Piombo, Wikimedia Commons

    Il rilancio della filigrana e il futuro di argento di Campo Ligure

    12 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.