Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Tutte le Giovani Creative da vedere a Torino dal 7 al 9 marzo
    Cultura

    Tutte le Giovani Creative da vedere a Torino dal 7 al 9 marzo

    Stella OlivettiStella Olivetti7 Marzo 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Locandina della mostra Giovani Creatrici a Torino - affiche exposition jeunes Créatrices à Turin (c) Città di Torino
    Locandina della mostra Giovani Creatrici a Torino - affiche exposition jeunes Créatrices à Turin (c) Città di Torino

    Dal 7 al 9 marzo, a Torino, si tengono due eventi – una mostra e un momento di arte performativa realizzata da giovani creative, nell’ambito dell’iniziativa Level Up!,

    SI tratta di un progetto che incoraggia la creatività dei giovani, come possibilità per esprimere la loro arte con appuntamenti periodici. Le date coincidono con La Giornata internazionale dei diritti delle donne. In questo modo, il tema femminile ritorna negli eventi proposti, sia nella performance e sia nelle opere visive.

    Level Up ! è una iniziativa del progetto Torino Creativa, promosso dalla città, che favorisce la creatività giovanile, con la possibilità organizzare eventi espressivi, con sostegni finanziari, due borse di studio all’anno e altri strumenti. Con un ufficio dedicato, la città di Torino coinvolge i partner dagli enti di formazione (Accademia delle Belle Arti, Conservatorio, Circolo del Design, Politecnico, Università) agli ambiti produttivi ed economici (Camera di Commercio, fondazioni bancarie ecc.).

    Sono tre giorni interessanti per capire le tendenze contemporanee delle nuove generazioni. La sede è l’Hub della Creatività, Cortile del Maglio, via Vittorio Andreis 18, e l’ingresso è gratuito.

    Una creatività giovane, fatta da donne

    Torino Creativa Voci 2025

    Sono dunque tre giorni di interesse per capire alcune tendenze.

    Venerdì 7 marzo, alle 18.30, per l’apertura dell’esposizione, Silvia Canavesio offrirà una performance di pittura dal vivo – live painting – accompagnata dalle musiche e dai canti di Anna Coccoli e Joanna Garcia.

    La mostra che si potrà vedere da quel momento e fino al 9 marzo VOCI II – Plurali esistenti. Giovani Creativ* per l’8 Marzo, è una occasione da cogliere per la vivacità delle nuove generazioni che sia affacciano all’arte. É anche utile per capire quali strumenti usano, quali radici cercano, quali stili.

    Lo stesso gruppo delle artiste è vario, con storie personali formazione e attività nell’ambito torinese. Vale la pena accennare ai loro profili, per capire che tipo di spettacolo e di mostra si potrà vedere.

    Irene Bagetto, in arte Ren, è un’illustratrice freelance diplomata alla Scuola Internazionale di Comics di Torino. Silvia Canavesio, nata a Torino nel 2001, si è diplomata all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino nel 2024, mentre Anna Coccoli, bresciana, è laureata in Grafica d’Arte ed è cantautrice, con una passione per la musica popolare internazionale.

    Poi Joanna Garcia, nata in Brasile nel 1999, studia a Torino Grafica d’Arte, Sara Colizzi sperimenta nel visual design e nella 3D art, Tommasina Giuliasi fa sia fotografia sperimentale sia antiche tecniche di stampa.

    Anche Viviana Maiullari è una fotografa, ma aggiunge la professione di illustratrice e fumettista, e studia all’Accademia Albertina mentre Ombretta Tavano, del 1998, studia a Torino Illustrazione e Storia dell’arte e ha pubblicato il suo primo romanzo illustrato nel 2018, a vent’anni, Il terribile testamento di Jeremy Hopperton.

    LEGGI ANCHE: Il nuovo futuro della Cavallerizza reale di Torino tra arte e alberghi

    Featured Torino
    Stella olivetti
    Stella Olivetti

    Dopo un percorso di studi nell'ambito delle lingue e delle letterature straniere, concretizzatosi con una laurea triennale in giapponese, una magistrale con lode in francese e un master in inglese, sono diventata professoressa nella scuola secondaria. Sono appassionata di letteratura, di arte a di tutto ciò che riguarda la cultura di Francia e Giappone. Dedico il mio tempo libero ai viaggi, alla lettura e ora anche alla scrittura.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Sindaco di Chamonix da 17 anni, Éric Fournier in una foto di repertorio - Maire de Chamonix depuis 17 ans, Éric Fournier sur une photo d'archive (c) CC BY SA 2_0 Flickr
    Trasporti

    Il sindaco di Chamonix Fournier si conferma contro il raddoppio del Bianco, a Le Figaro

    3 Settembre 2025
    Extrait de l'affiche de a tavola au col du petit saint bernard
    Eventi

    “A Tavola!” al Colle del Piccolo San Bernardo, il 7 settembre 2025

    3 Settembre 2025
    Aeroporto di Torino Caselle - Aéroport de Turin Caselle (c) CC BY SA 2_0 Paolo Cerutti
    Trasporti

    In treno da Torino all’aeroporto di Caselle dal 7 settembre, dopo due mesi di lavori

    2 Settembre 2025
    Foire de Crête 2025 (c) thononlesbains.com
    Eventi

    Foire de Crête 2025 a Thonon-les-Bains: tradizione e appuntamento popolare

    2 Settembre 2025
    La scène au col du Mont-Cenis, pour la Fete des Alpes 2025 (c) Département de la Savoie
    Europa e Alpi

    Cosa ricordare della Festa delle Alpi 2025 al colle del Moncenisio

    1 Settembre 2025
    Tunnel du Mont-Blanc - Traforo del Monte Bianco (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Trasporti

    Traforo Monte Bianco chiuso dalle ore 17 del 1° settembre 2025 per tre mesi e mezzo

    1 Settembre 2025
    Banner 300x250 it gif
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Sindaco di Chamonix da 17 anni, Éric Fournier in una foto di repertorio - Maire de Chamonix depuis 17 ans, Éric Fournier sur une photo d'archive (c) CC BY SA 2_0 Flickr

    Il sindaco di Chamonix Fournier si conferma contro il raddoppio del Bianco, a Le Figaro

    3 Settembre 2025
    Extrait de l'affiche de a tavola au col du petit saint bernard

    “A Tavola!” al Colle del Piccolo San Bernardo, il 7 settembre 2025

    3 Settembre 2025
    Aeroporto di Torino Caselle - Aéroport de Turin Caselle (c) CC BY SA 2_0 Paolo Cerutti

    In treno da Torino all’aeroporto di Caselle dal 7 settembre, dopo due mesi di lavori

    2 Settembre 2025
    Foire de Crête 2025 (c) thononlesbains.com

    Foire de Crête 2025 a Thonon-les-Bains: tradizione e appuntamento popolare

    2 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato9 Agosto 2025

    Caterina Pizzato ritorna all’Ottocento per raccontare les Chasses royales di Vittorio Emanuele II nelle Alpi valdostane. 

    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Stazione di Alassio nella tratta della linea ferroviaria Finale Liguria Andora (c) CC BY SA 3_0 Giorgio Stagni Wikimedia Commons

    Linea ferroviaria Genova-Marsiglia, raddoppio Finale Ligure-Andora

    12 Agosto 2025
    En Vallée d'Aoste, à In Valle d'Aosta a Gressoney-Saint-Jean Villa Peccoz nel 1902 (c) CC BY-SA Italia Fondazione Torino Musei (1871–1938) Wikimedia Commons

    La Valle d’Aosta del 1892, con gli occhi di Matilde Serao e dell’Italia

    23 Agosto 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.