La riapertura del Colle del Moncenisio è stata posticipata al 16 maggio 2025 a causa di lavori di messa in sicurezza della strada. Era in origine prevista per il 9 maggio. La decisione è stata presa dopo una frana sul versante francese, nei pressi di Lanslebourg, che ha compromesso la viabilità. Il Dipartimento della Savoia ha comunque altri lavori in corso nel tratto interessato.
Lavori di sicurezza e possibili variazioni
Ogni anno, il Colle viene chiuso per la stagione invernale a partire dal secondo lunedì di novembre e riaperto il secondo venerdì di maggio. Tuttavia, nel 2025, l’apertura la riapertura del colle del Moncenisio è stata eccezionalmente posticipata di una settimana, con una riapertura programmata per venerdì 16 maggio alle 17:00. La decisione è stata presa dal Dipartimento della Savoia, in seguito alla necessità di effettuare lavori di consolidamento della carreggiata, dopo la frana, pur di modesta entità, avvenuta dei pressi del ristorante Relais du Col.
Oltre agli interventi per il ripristino della strada dopo la frana, sono in corso ulteriori lavori di messa in sicurezza su alcune parti del tratto stradale. L’apertura del passo, situato a 2.081 metri di altitudine, resta comunque condizionata dall’avanzamento dei lavori e dalle condizioni meteorologiche. La data del 16 maggio resta quindi ancora indicativa, ma è probabile, per quanto possa ancora subire ulteriori modifiche, che saranno visibili su savoie-route.fr.
Il Colle del Moncenisio è uno dei punti di attraversamento italo-francese. È ben edutilizzato per gli scambi di prossimità, tra la Valle di Susa e la Haute Maurienne. A 2.000 metri di altitudine, la zona è poi di interesse turistico e per il paesaggio. Se avete un attimo di tempo, rileggete l’articolo che Nos Alpes vi aveva dedicato.
LEGGI ANCHE: La strana storia della frontiera del Moncenisio