Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Grace Jones al Montreux Jazz Festival: concerto il 12 luglio
    Cultura

    Grace Jones al Montreux Jazz Festival: concerto il 12 luglio

    Redazione / RédactionRedazione / Rédaction14 Maggio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Montreux Jazz Festival, en 2023 (c) CC BY SA 4_0 Markus Schweizer Wikimedia Commons
    Montreux Jazz Festival, en 2023 (c) CC BY SA 4_0 Markus Schweizer Wikimedia Commons

    Grace Jones si esibirà al Montreux Jazz Festival il 12 luglio, durante la 59ª edizione dell’evento musicale svizzero. La cantante giamaicana prenderà il posto di Laylow, il cui tour è stato cancellato, e sarà affiancata dall’artista francese Yseult.

    Il festival di Montreux si sta organizzando, ma la preparazione del programma è già una notizia. Nel complesso dell’evento si attendono circa 200 mila spettatori: per dire, la biglietteria è già aperta.

    Una nuova serata al Montreux Jazz Festival

    Il Montreux Jazz Festival ha annunciato che Grace Jones salirà sul palco della Scène du Lac il 12 luglio. La decisione è stata presa a seguito della cancellazione della tournée di Laylow, che ha preferito concentrarsi sul proprio nuovo album. Invece di trovare un semplice sostituto, l’organizzazione ha scelto di ripensare il programma della serata.

    Grace Jones, cantante e artista attiva sin dagli anni Settanta, ha costruito una carriera caratterizzata da influenze post-disco, dub e new wave. Tra i suoi brani più noti figurano Slave to the Rhythm, Pull Up to the Bumper e Nightclubbing. Questo sarà il suo quarto concerto al Montreux Jazz Festival, dopo l’ultimo spettacolo all’Auditorium Stravinski nel 2017.

    La serata del 12 luglio includerà anche il concerto di Yseult, cantante francese nota per l’album Mental, che si caratterizza per sonorità punk-rock e testi in inglese. Yseult ha acquisito una certa popolarità con il singolo Alibi, realizzato in collaborazione con Sevdaliza e Pabllo Vittar. La direzione artistica del festival ha scelto di mantenere la sua esibizione in apertura, considerandola coerente con il nuovo programma.

    Il Montreux Jazz Festival, 200 mila spettatori

    Il Montreux Jazz Festival è uno degli eventi musicali più importanti in Svizzera e a livello internazionale. Fondato nel 1967, si svolge ogni anno a Montreux, sulle rive del Lago Lemano. Inizialmente dedicato esclusivamente al jazz, il festival ha ampliato nel tempo la propria offerta, includendo altri generi come blues, soul, rock e musica elettronica.

    La prima edizione durò tre giorni e vide la partecipazione di artisti come Keith Jarrett, Jack DeJohnette e Ella Fitzgerald. Nel corso degli anni, il festival ha subito diverse trasformazioni: negli anni Settanta ha integrato nuove influenze musicali, e negli anni Ottanta ha conosciuto un’importante crescita, coinvolgendo artisti di fama internazionale come Miles Davis, Stevie Ray Vaughan e Santana.

    Dopo l’incendio del Casinò di Montreux nel 1971, l’evento si è temporaneamente trasferito in altre sedi, per poi tornare al Casinò ricostruito nel 1975. Negli anni Novanta, il festival si è spostato nella più ampia sede del Convention Centre, per accogliere un numero crescente di spettatori. La manifestazione ha mantenuto il jazz come elemento centrale, ma ha saputo adattarsi alle evoluzioni musicali, ospitando anche interpreti come Sting, David Bowie, Chaka Khan e ZZ Top.

    Oggi il Montreux Jazz Festival dura circa due settimane e attrae oltre 200.000 visitatori, confermandosi un punto di riferimento per artisti affermati ed emergenti.

    LEGGI ANCHE LA NOTIZIA DELLO SCORSO ANNO: Da non mancare il Festival Jazz di Montreux, dal 5 al 20 luglio 2024

    Featured
    Nos alpes
    Redazione / Rédaction

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Il presidente Emmanuel Macron e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni il 3 giugno 2025 a Roma per le relazioni italo-francesi - pour les relations franco-italiennes (c) CC BY-SA 3_0 IT Presidenza del Consiglio dei Ministri
    Politica

    Le relazioni italo-francesi al tempo di Giorgia Meloni

    20 Giugno 2025
    Monterosa Prestige 2025 (c) Consorzio Turistico Val d'Ayas Monterosa
    Sport

    Monterosa Prestige 2025: mountain bike in Val d’Ayas, Valle d’Aosta, il 21 e 22 giugno

    20 Giugno 2025
    La Vuelta 2025 nelle Nostre Alpi, La Vuelta 2025 dans Nos Alpes (c) CC0 1.0, NACLE, Wikimedia Commons
    Sport

    La Vuelta 2025 parte dalle Alpi: cinque tappe tra Piemonte e Isère

    20 Giugno 2025
    Foto di famiglia al Comitato di Sorveglianza Interreg alcotra di Venaria, il 13 giugno 2025 Photo de famille au Comité de suivi Interreg Alcotra à Venaria, le 13 juin 2025.(c) Provincia di Imperia
    Economia

    Approvati 29 progetti Interreg Alcotra Italia‑Francia

    19 Giugno 2025
    Il colle dell'Agnello riaperto sul versante italiano dall'11 giugno 2025, la strada al colle (c) Provincia di Cuneo
    Trasporti

    Collegamento italo‑francese al Colle dell’Agnello riaperto il 20 giugno

    19 Giugno 2025
    Corso Rosselli a Torino è stata interessata dal blackout /Corso Rosselli a été interessée par les pannes (c) CC Y-SA 3_0 Adirricor Wikimedia Commons
    Città Alpine

    Blackout ripetuti a Torino, oltre 380mila abitanti coinvolti

    19 Giugno 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Il presidente Emmanuel Macron e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni il 3 giugno 2025 a Roma per le relazioni italo-francesi - pour les relations franco-italiennes (c) CC BY-SA 3_0 IT Presidenza del Consiglio dei Ministri

    Le relazioni italo-francesi al tempo di Giorgia Meloni

    20 Giugno 2025
    Monterosa Prestige 2025 (c) Consorzio Turistico Val d'Ayas Monterosa

    Monterosa Prestige 2025: mountain bike in Val d’Ayas, Valle d’Aosta, il 21 e 22 giugno

    20 Giugno 2025
    La Vuelta 2025 nelle Nostre Alpi, La Vuelta 2025 dans Nos Alpes (c) CC0 1.0, NACLE, Wikimedia Commons

    La Vuelta 2025 parte dalle Alpi: cinque tappe tra Piemonte e Isère

    20 Giugno 2025
    Foto di famiglia al Comitato di Sorveglianza Interreg alcotra di Venaria, il 13 giugno 2025 Photo de famille au Comité de suivi Interreg Alcotra à Venaria, le 13 juin 2025.(c) Provincia di Imperia

    Approvati 29 progetti Interreg Alcotra Italia‑Francia

    19 Giugno 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.