Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Inaugurata la seconda canna del Traforo del Fréjus
    Trasporti

    Inaugurata la seconda canna del Traforo del Fréjus

    Enrico MartialEnrico Martial28 Luglio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Photo de famille à l'inauguration du deuxième tube au Fréjus - foto di famiglia all'inaugurazione della seconda canna al Fréjus (c) Regione Piemonte
    Photo de famille à l'inauguration du deuxième tube au Fréjus - foto di famiglia all'inaugurazione della seconda canna al Fréjus (c) Regione Piemonte

    Oggi, 28 luglio, alle ore 13 è stata inaugurata la seconda canna del traforo autostradale del Fréjus. All’evento erano presenti Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro italiano delle Infrastrutture e dei trasporti, e Philippe Tabarot, ministro francese dei Trasporti. Vi erano anche i presidenti delle due società concessionarie, Claudio Vezzosi, amministratore delegato di SITAF, e Christophe Castaner, presidente di SFTRF e già ministro dell’Interno francese, oltre ai presidenti della Regione Piemonte e Auvergne Rhône-Alpes, Alberto Cirio e Fabrice Pannekoucke, al viceministro italiano dei trasporti Edoardo Rixi, e a vari esponenti parlamentari e sindaci, tra cui quello di Modane, Jean-Claude Raffin.

    L’inaugurazione è avvenuta il giorno successivo alla chiusura del Festival “Alta Felicità” di Venaus, e dopo le proteste contro la linea Torino–Lione. Tuttavia, nessuna manifestazione ha avuto luogo durante l’inaugurazione.

    Tempi lunghi e importanza del collegamento transfrontaliero

    L’apertura della seconda canna era attesa da tempo ed è anche stata recente oggetto di dialogo tra i governo italiano e francese. Avrebbe dovuto aprire entro fine giugno, insieme al tunnel di Tenda ma ha subito collaudi ripetuti da cui non si veniva a capo. I lavori sono durati ben 14 anni, a testimonianza che malgrado le legittime celebrazioni, il tema dei collegamenti transfrontalieri tra Italia e Francia ha bisogno di acquisire maggiore importanza tra i due Paesi, come è parso di capire negli ultimi anni.

    Con 12,9 chilometri di lunghezza, ha 8 metri di diametro, ed è un po’ più piccolo della prima canna, perché pensato inizialmente per sole funzioni di soccorso.

    Il passaggio a un traffico in doppia canna contribuisce a migliorare la sicurezza del traffico, ma anche la continuità del trasporto tra Italia e Francia, consentendo di avere una via di backup in caso una fosse interrotta, per lavori o per incidenti.

    È anche una importante lezione per il traforo del Monte Bianco, che con una sola canna è costretto alla chiusura annuale per oltre tre mesi d’autunno per lavori di rifacimento della volta. Anche il recente incidente nel tunnel autostradale di Vuache, sulla A40 nella zona di Bellegarde ha mostrato l’importanza della seconda canna come strumenti di continuità del traffico.

    La seconda canna del traforo del fréjus (c) sftrf
    L’accesso al Traforo del Fréjus con le due canne (c) SFTFR

    Flussi separati e strumenti di sicurezza

    Il nuovo tunnel consentirà la separazione dei flussi di traffico, con una canna dedicata alla direzione Italia-Francia e l’altra alla direzione opposta. Questa configurazione riduce drasticamente il rischio di incidenti frontali e facilita le operazioni di soccorso in caso di emergenza. Entrambe le gallerie sono interconnesse da 9 by-pass carrozzabili – 5 sul versante italiano e 4 su quello francese – che permettono il passaggio rapido dei mezzi di emergenza.

    La seconda canna è dotata di 34 rifugi di sicurezza per i pedoni, distribuiti ogni 350-400 metri e collegati a entrambi i tunnel. Sono presenti inoltre 6 stazioni sotterranee per il controllo degli impianti e un sistema di ventilazione longitudinale con potenti acceleratori e due unità di estrazione massiva in grado di evacuare i fumi in caso di incendio. Le nuove tecniche – con cui si era già adeguato il traforo del Monte bianco – costituiscono uno standard importante.

    Il nuovo Posto di Controllo Centralizzato (PCC) è situato all’ingresso piemontese del traforo. E’ una sala binazionale che gestisce in tempo reale segnaletica, ventilazione e tutti i dispositivi di sicurezza, con risposta rapida in caso di emergenza.

    L’opera è stata realizzata dal GEF – Groupement d’Exploitation du Fréjus, composto dalle concessionarie SITAF (Italia, del gruppo ASTM) e SFTRF (Francia). Le due società gestiscono rispettivamente l’autostrada A32 Torino–Bardonecchia e la tratta autostradale della Maurienne.

    LEGGI ANCHE: Tir in fiamme nel tunnel de Vuache, riapertura parziale il 12 giugno

    Featured Savoia
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La réunion avec le premier ministre françois bayrou à briançon le 29 juin 2025 pour les jeux olympiques 2030 (c) région sud florent gardin
    Politica

    Egis costruirà il collegamento stradale olimpico Briançon-Monêtier les Bains

    28 Luglio 2025
    Una manifestazione No Tav - Une manif NotTav contre le Lyon-Turin (c) CC BY SA 3_0 Ocelon1444 Wikimedia Commons
    Trasporti

    In Val di Susa proteste No Tav, cantieri attaccati e autostrada bloccata

    28 Luglio 2025
    Gran Paradiso Film Festival 2025 (c) GPFF
    Eventi

    “Intelligenze in dialogo” al Gran Paradiso Film Festival

    27 Luglio 2025
    Aumônières
    Nos Alpes Cuisine

    Le Aumônières, le piccole e versatili “borse di gusto” francesi

    27 Luglio 2025
    Il Gruppo militare di alta montagna, Le Groupe militaire d’haute montagne (c) Claude Gardien, Éditions Paulsen
    Nos Alpes, Nos Livres

    “Fratelli in quota”: cadute e rinascite del Gruppo militare di alta montagna

    27 Luglio 2025
    L'espace du Paléo Festival en 2024, pour en dorrer une idée ... (c) Paléo Festival Théa Moser
    Eventi

    Paléo Festival Nyon 2025: gran concerto il 27 luglio, dopo 250 mila presenze

    26 Luglio 2025
    300x250canalewhatsappvda
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Photo de famille à l'inauguration du deuxième tube au Fréjus - foto di famiglia all'inaugurazione della seconda canna al Fréjus (c) Regione Piemonte

    Inaugurata la seconda canna del Traforo del Fréjus

    28 Luglio 2025
    La réunion avec le premier ministre françois bayrou à briançon le 29 juin 2025 pour les jeux olympiques 2030 (c) région sud florent gardin

    Egis costruirà il collegamento stradale olimpico Briançon-Monêtier les Bains

    28 Luglio 2025
    Una manifestazione No Tav - Une manif NotTav contre le Lyon-Turin (c) CC BY SA 3_0 Ocelon1444 Wikimedia Commons

    In Val di Susa proteste No Tav, cantieri attaccati e autostrada bloccata

    28 Luglio 2025
    Gran Paradiso Film Festival 2025 (c) GPFF

    “Intelligenze in dialogo” al Gran Paradiso Film Festival

    27 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.