Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » “Sere d’Estate” alla Reggia di Venaria
    Eventi

    “Sere d’Estate” alla Reggia di Venaria

    Stella OlivettiStella Olivetti31 Luglio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Sere d'Estate alla Reggia di Venaria fino al 30 agosto 2025 (c) La Venaria Reale
    Sere d'Estate alla Reggia di Venaria fino al 30 agosto 2025 (c) La Venaria Reale

    Ogni venerdì e sabato, fino al 30 agosto, la Reggia di Venaria, vicino a Torino, prolungherà con “Sere d’Estate” il suo orario d’apertura permettendo ai visitatori di godere del suo fascino anche dopo il tramonto.

    La Reggia e i giardini terranno le loro porte aperte fino alle 23:00 e ospiteranno eventi, da visite agli interni ad aperitivi e spettacoli all’esterno, pensati appositamente per adattarsi alle sere d’estate.

    La Reggia di Venaria Reale è una delle residenze di casa Savoia, ed era dedicata alle partite di caccia e all’accoglienza degli ospiti, sullo stile delle case reali europee. E’ patrimonio UNESCO dal 1997 ed è stata restaurata a partire dal 1999 per essere riaperta tra il 2007 e il 2009. Nel 2024, per mostre ed eventi, ha accolto 530 mila visitatori.

    Le serate d’agosto

    All’interno della Reggia, gli ospiti di Sere d’Estate possono passeggiare tra la Galleria Grande, la Sala di Diana, la Cappella di Sant’Uberto e le altre stanze approfittando dei giochi di luce offerti dal calar del sole e dal sorgere della luna, ma anche addentrarsi nelle mostre in corso.

    Tra queste, nella Citroniera, la mostra-evento Solid Light espone opere dell’artista britannico Anthony McCall che, tramite “sculture luminose” e spesso immersive, propone una visione contemporanea e personale della luce.

    Nei giardini vi sono appuntamenti fissi come quelli che si tengono nel Giardino a Fiori e nel Roseto dove, dalle 21:30 alle 23:00, è possibile passeggiare tra 5000 candele, tra cocktail e dj-set o l’evento di chiusura il “Teatro d’acqua della Fontana del Cervo” che si tiene presso la Corte d’Onore.

    Altri eventi cambiano ogni sera, come recita il programma da consultare, e presso la Cascina Medici del Vascello si svolgono le “Feste in Cascina”. Tra musica dal vivo e aperitivi, si può partecipare a lezioni di balli che spaziano dal funky alla pizzica. Non mancheranno spettacoli vari e itineranti nelle vicinanze della Fontana d’Ercole.

    Apertura speciale il 14 agosto

    Eccezionalmente, Sere d’Estate si svolgerà anche giovedì 14 agosto, vigilia di Ferragosto, e anche festa di Venaria, viene esteso l’orario di apertura. Il programma prevede, oltre agli eventi fissi, il Groove Royal Party per la categoria “Feste in Cascina”.

    Il 14, 15 e 16 agosto la Cascina Medici ospiterà un dj-set che vedrà la partecipazione di vari dj che intratterranno i visitatori.

    I biglietti per le Sere d’Estate alla Venaria Reale

    Poiché non è facile reperire le informazioni sulle differenza di costo, vi parliamo anche dei biglietti e dell’accesso. Vi sono due tipologie di biglietti per Sere d’Estate, che si svolgono ogni venerdì e sabato fino al 30 agosto, e giovedì 14, con apertura dalle 18:30 alle ore 23. Il primo biglietto, al costo di 18,00 euro, consente l’ingresso al Piano Nobile della Reggia, alle mostre e ai Giardini, il secondo concede l’accesso ai Giardini e alla mostra Solid Light con un costo di 8,00 euro.

    Esiste anche la possibilità di prendere parte a una visita guidata aggiungendo 5,00 euro alla formula prescelta.

    LEGGI ANCHE: Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    Featured Torino
    Stella olivetti
    Stella Olivetti

    Dopo un percorso di studi nell'ambito delle lingue e delle letterature straniere, concretizzatosi con una laurea triennale in giapponese, una magistrale con lode in francese e un master in inglese, sono diventata professoressa nella scuola secondaria. Sono appassionata di letteratura, di arte a di tutto ciò che riguarda la cultura di Francia e Giappone. Dedico il mio tempo libero ai viaggi, alla lettura e ora anche alla scrittura.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Une des rencontres littéraires au Jardin des Cimes au Plateau d'Assy en 2025 (c) Association Montagnes en Pages
    Eventi

    Libri e musica il 2 agosto, in vista del Salon de Passy

    1 Agosto 2025
    Il Carrefour Express a Étroubles, a 1210 metri di quota, vicino al confine con la Svizzera (c) associazione Pays du Saint-Bernard
    Economia

    Carrefour lascia l’Italia: se ne va po’ di Francia e un modello organizzativo

    1 Agosto 2025
    La Festa nazionale in Svizzera, La Fête nationale en Suisse (c) CC BY-SA 3.0, Roland Zumbühl (Picswiss), Arlesheim (Picswiss), Wikimedia Commons
    Cultura e patrimonio

    Venerdì 1º agosto è Festa nazionale in Svizzera

    31 Luglio 2025
    La dermatose bovine touche touche aussi des vaches Montbeliardes - La dermatite bovina interessa anche delle bovine Montbéliarde (c) CC BY SA 3_0 Arnaud 25 Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    Dermatite bovina: 51 focolai nei Pays de Savoie, vaccinazioni in corso

    31 Luglio 2025
    Gli Alpinisti InSuperAbili alla prima ascesa, Les Alpinistes InSuperAbles lors de leur première ascension (Alpinisti InSuperAbili)
    Sport

    Gli Alpinisti InSuperAbili che portano la disabilità in vetta

    30 Luglio 2025
    Tunnel du Mont-Blanc - Traforo del Monte Bianco (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Trasporti

    Il traffico previsto al Traforo del Monte Bianco nel mese di agosto

    30 Luglio 2025
    300x250canalewhatsappvda
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Une des rencontres littéraires au Jardin des Cimes au Plateau d'Assy en 2025 (c) Association Montagnes en Pages

    Libri e musica il 2 agosto, in vista del Salon de Passy

    1 Agosto 2025
    Il Carrefour Express a Étroubles, a 1210 metri di quota, vicino al confine con la Svizzera (c) associazione Pays du Saint-Bernard

    Carrefour lascia l’Italia: se ne va po’ di Francia e un modello organizzativo

    1 Agosto 2025
    Sere d'Estate alla Reggia di Venaria fino al 30 agosto 2025 (c) La Venaria Reale

    “Sere d’Estate” alla Reggia di Venaria

    31 Luglio 2025
    La Festa nazionale in Svizzera, La Fête nationale en Suisse (c) CC BY-SA 3.0, Roland Zumbühl (Picswiss), Arlesheim (Picswiss), Wikimedia Commons

    Venerdì 1º agosto è Festa nazionale in Svizzera

    31 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.