Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Roumiage 2025: a Coumboscuro i cammini occitani tra Piemonte e Provenza
    Cultura

    Roumiage 2025: a Coumboscuro i cammini occitani tra Piemonte e Provenza

    Enrico MartialEnrico Martial16 Agosto 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Estratto dalla locandina Roumiage 2025 a Coumboscuro peri cammini occitani, le Traversado
    Estratto dalla locandina Roumiage 2025 a Coumboscuro peri cammini occitani, le Traversado


    Dal 20 al 24 agosto 2025 il villaggio di Coumboscuro, nel comune di Monterosso Grana, in provincia di Cuneo, ospita una nuova edizione di Roumiage, la rassegna transfrontaliera dei cammini occitaini, organizzata dal Centre Prouvençal.

    Il programma propone cammini, incontri, dibattiti e spettacoli ispirati alla trasmissione culturale tra generazioni, con l’obiettivo di mettere in dialogo identità e territori delle Alpi del sud. Roumiage si svolge da diversi anni, e riunisce numerosi escursionisti e partecipanti agli eventi intorno alla cultura occitana, con una dimensione transfrontaliera.

    Le traversate nei sentieri storici nelle valli occitane

    Intanto, il percorso verso Coumboscuro prende avvio il 18 agosto nei territori dell’Alta Provenza con il raduno di camminatori che compongono le sette Traversado, marce simboliche che attraversano i sentieri storici dell’emigrazione, del contrabbando e del pellegrinaggio.

    Tra queste, la Traversado Barcelonnette fa riferimento all’itinerario proveniente dall’Ubaye, mentre la Traversado Queyras è legata al territorio dell’omonima valle. L’associazione Traversado de Nissa cura invece i percorsi che attraversano Saint-Martin Vésubie, Entracque e Demonte.

    Image
    La Traversado da Saint-Martin-Vésubie a Coumboscuro (c) Association Traversado de Nissa

    I gruppi convergeranno il 22 agosto a Combouscuro dopo aver incrociato e dialogato con le comunità di Entracque, Vinadio, Demonte, Sambuco, Acceglio, Crissolo, Elva e Castelmagno.

    L’arrivo comune è previsto alle 18, seguito dal Festin della Traversado con canti, gastronomia e momenti collettivi.

    Dibattiti, mercato e musica tradizionale di Roumiage 2025 a Coumboscuro

    Sabato 23 agosto l’intera giornata è dedicata a eventi pubblici sul tema “De paire en fi” (di padre in figlio) sulla trasmissione intergenerazionale. Alle 10 si apre il forum delle associazioni occitane, seguito nel pomeriggio dal convegno omonimo con testimonianze di artigiani, agricoltori, artisti e l’intervento di antropologi e studiosi.

    In parallelo, viene inaugurato Lou Marcha’ con produttori delle valli, animazioni musicali e giochi tradizionali per bambini. Alle 17 si tiene il concerto della formazione Ciao Viva, seguito dall’Aperoumiage con specialità locali e dalla cena a base di polenta, formaggi e salumi di montagna.

    In serata è in programma La nuech dal fueassier, dedicata alla danza e alla musica con Tambura e Barmenk.

    Infine, il 24 agosto si conclude l’edizione con la messa cantata in lingua provenzale alle 10. Segue alle 12:30 il Dinar con cinque portate di cucina locale (su prenotazione).

    L’evento finale alle 15 prevede una produzione inedita con due interpreti legati a figure note della canzone popolare: Alberto Bertoli, figlio di Pierangelo Bertoli, e Filippo Graziani, figlio di Ivan Graziani. L’apertura è affidata al cantautore in patois Ludovico Sanmartino, originario della Val Germanasca.

    LEGGI ANCHE: Prima D’Òc e l’occitano a Demonte dal 2 al 4 maggio

    Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Cross Border Ambassadors 2025, flyer
    Alpi del nord e Rodano

    Cross-Border Ambassadors 2025: giovani per la cooperazione transfrontaliera

    16 Agosto 2025
    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne
    Nos Alpes alla scoperta…

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Tunnel du Mont-Blanc - Traforo del Monte Bianco (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Trasporti

    Monte Bianco a Ferragosto 2025: code soprattutto verso la Francia

    15 Agosto 2025
    Un exemple de déchetterie mobile en service (c) Grand Chambéry
    Infrastrutture

    Raccolta degli ingombranti mobile nel Grand Chambéry

    15 Agosto 2025
    Il Rifugio Savona, nelle Alpi liguri (c) CC BY-SA 3_0 Marco Plassio Wikimedia Commons
    Turismo e sport

    Rifugio Savona ristrutturato nelle Alpi Liguri

    15 Agosto 2025
    Chatêau de Clermont Haute Savoie ©-Dep74-L-Guette
    Eventi

    Castello de Clermont, il Rinascimento ad agosto in Alta Savoia

    15 Agosto 2025
    Fête des Alpes IT
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Cross Border Ambassadors 2025, flyer

    Cross-Border Ambassadors 2025: giovani per la cooperazione transfrontaliera

    16 Agosto 2025
    Estratto dalla locandina Roumiage 2025 a Coumboscuro peri cammini occitani, le Traversado

    Roumiage 2025: a Coumboscuro i cammini occitani tra Piemonte e Provenza

    16 Agosto 2025
    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Tunnel du Mont-Blanc - Traforo del Monte Bianco (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Monte Bianco a Ferragosto 2025: code soprattutto verso la Francia

    15 Agosto 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Referendum Valle d'Aosta del 10 agosto 2025 - le Rèférendum en Valleée d'Aoste le 10 août 2025

    Cosa sapere sul referendum in Valle d’Aosta di domenica 10 agosto

    8 Agosto 2025
    Olivetta San Michele (c) Regione Liguria

    La calma tenacia di Olivetta San Michele

    2 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.