Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Vacanze autunnali 2025 nelle Alpi francesi e svizzere (ma niente in Italia…)
    Scuola e università

    Vacanze autunnali 2025 nelle Alpi francesi e svizzere (ma niente in Italia…)

    Redazione / RédactionRedazione / Rédaction26 Agosto 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Vacances en automne Vacanze autunnali (c) CC01 Public Domain Pixnio
    Vacances en automne Vacanze autunnali (c) CC01 Public Domain Pixnio

    Le vacanze autunnali generano anche un effetto turistico, in particolare nelle zone di prossimità. Si tratta di pause di una o due settimane. Inducono le famiglie a viaggiare per weekend lunghi. I prezzi degli hotel e della ristorazione sono relativamente più bassi rispetto all’alta stagione.

    Ottobre e novembre sono inoltre mesi apprezzati da un turismo di visita e scoperta, anche per classi d’età più alte, o a riposo dal lavoro. Infine, a ottobre e novembre, nelle Alpi, si sono sviluppate negli anni recenti molte iniziative, dedicate al paesaggio, alle identità, alla cucina, ai concerti e spettacoli, festival e mostre, teatro, anche nelle città.

    Il traforo del Monte Bianco sarà tuttavia chiuso dal 1° settembre, con effetti quindi sulla potenziale domanda turistica, così come il colle del Piccolo San Bernardo dal 22 settembre.

    Viceversa i trafori del Gran San Bernardo del Fréjus, i colli del Monginevro e del Moncenisio (quest’ultimo salvo anticipazioni invernali), il tunnel di Tenda, i colli delle Alpi del sud (Scala, Lombarda, Agnello) e i passaggi lungo la costa potranno ospitare un flusso per vacanze brevi e weekend.

    Le vacanze autunnali 2025 in Francia e nei Cantoni svizzeri

    Conosciute come vacances de la Toussaint — in Francia si svolgeranno tra sabato 18 ottobre e lunedì 3 novembre 2025. Le date sono comuni a tutte le zone scolastiche, comprese le académies di Grenoble (zona A), Aix‑Marseille e Nice (zona B). Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 3 novembre, dopo due settimane di interruzione.

    1b691365 6805 47b9 887a 989ccc21c3d2

    In Svizzera, le vacanze autunnali si distribuiscono in modo più frammentato, riflettendo le competenze educative affidate ai singoli cantoni.

    Nel Cantone di Ginevra, la pausa è prevista dal 20 con il rientro il 27 ottobre, stessa data stabilita nel canton Vaud, dove la sospensione durerà due settimane, dall’11 al 26 ottobre. I cantoni di Neuchâtel e Jura anticipano l’interruzione: le scuole resteranno chiuse tra il 6 e il 17 ottobre, con la ripresa il 20 ottobre.

    Nel Vallese, il calendario varia tra le due aree linguistiche: la regione francofona osserverà le vacanze dal 16 al 26 ottobre, quella germanofona dall’11 al 26 ottobre, con rientro comune il 27 ottobre. A Friburgo, l’interruzione sarà più tardiva: dal 18 ottobre al 2 novembre, con ritorno in aula lunedì 3 novembre. Il canton Ticino seguirà un calendario differente: la pausa è fissata dal 1° al 9 novembre, con ripresa delle lezioni lunedì 10 novembre.

    Nelle regioni italiane di confine — Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria — non è prevista una vacanza autunnale. Le scuole resteranno aperte per tutto il mese di ottobre e nei primi giorni di novembre, salvo la festività nazionale di Ognissanti, osservata sabato 1° novembre. Poiché la ricorrenza cade di sabato, non vi sarà possibilità di organizzare un ponte.

    Le vacanze di Natale iniziano il 20 o il 24 dicembre

    Per quanto riguarda le vacanze di Natale, anche in questo caso le date variano tra i diversi sistemi scolastici. In Francia, le scuole resteranno chiuse da sabato 20 dicembre 2025 a lunedì 5 gennaio 2026, con rientro previsto martedì 6 gennaio.

    A Neuchâtel e nel Vaud le vacanze inizieranno lunedì 22 dicembre 2025, così come in Piemonte e Liguria, Nel Ticino e in Valle d’Aosta cominceranno mercoledì 24 dicembre.

    Nelle regioni italiane considerate, le lezioni riprenderanno mercoledì 7 gennaio 2026, dopo la festa dell’Epifania.

    Come iniziano le lezioni

    L’anno scolastico 2025‑2026 ha avuto diverse date di inizio nei Paesi e nelle Regioni dell’arco alpino occidentale. In Francia, la rentrée è fissata per lunedì 1° settembre, data valida per tutte le académies, comprese quelle di Grenoble, Aix‑Marseille e Nizza. In Svizzera, i cantoni romandi le lezioni sono iniziate tra il 18 e il 21 agosto: Ginevra, Vaud, Neuchâtel e Giura sono tornate in aula lunedì 18 agosto, mentre nel Vallese ha iniziato giovedì 21 agosto e il canton Friburgo si prepara per giovedì 28 agosto.

    Il canton Ticino, invece, riprenderà l’attività didattica, lunedì 1° settembre, come in Francia. In Italia, l’inizio delle lezioni è programmato per mercoledì 10 settembre in Piemonte e Valle d’Aosta, e per lunedì 15 settembre in Liguria.

    LEGGI ANCHE: A Nizza, bilinguismo a scuola, tra francese e il nissart

    Featured
    Nos alpes
    Redazione / Rédaction

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Le Settimane europee dello sviluppo sostenibile, Les Semaines européennes du développement durable (c) Mairie de Cannes
    Eventi

    A Cannes le Settimane europee dello sviluppo sostenibile

    12 Ottobre 2025
    Torta di pane ticinese, Tarte de pain du Tessin
    Nos Alpes Cuisine

    La ricetta della Torta di pane ticinese

    12 Ottobre 2025
    “I conquistatori dell’inutile”, Lionel Terray; « Les conquérants de l’inutile », Lionel Terray
    Nos Alpes, Nos Livres

    “I conquistatori dell’inutile”, il classico della letteratura alpina di Lionel Terray

    12 Ottobre 2025
    Descente des alpages
    Eventi

    A Grenoble e Annecy, Descente e Retour des Alpages, 11 ottobre 2025

    11 Ottobre 2025
    Le gypaète barbu il gipeto, gypaetus barbatus (c) cc by sa 4 0 chme82 wikimedia commons
    Ambiente e territorio

    Giornata europea di censimento dei Gipeti, sabato 11 ottobre

    11 Ottobre 2025
    Saint Vincent da Billie Holiday a Ella Fitzgerald, 11 ottobre 2025
    Publiredazionali

    Jazz al Grand Hôtel Billia a Saint-Vincent: tributo a Billie Holiday e Ella Fitzgerald

    11 Ottobre 2025
    Maf banner 300x250px
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Le Settimane europee dello sviluppo sostenibile, Les Semaines européennes du développement durable (c) Mairie de Cannes

    A Cannes le Settimane europee dello sviluppo sostenibile

    12 Ottobre 2025
    Torta di pane ticinese, Tarte de pain du Tessin

    La ricetta della Torta di pane ticinese

    12 Ottobre 2025
    “I conquistatori dell’inutile”, Lionel Terray; « Les conquérants de l’inutile », Lionel Terray

    “I conquistatori dell’inutile”, il classico della letteratura alpina di Lionel Terray

    12 Ottobre 2025
    Descente des alpages

    A Grenoble e Annecy, Descente e Retour des Alpages, 11 ottobre 2025

    11 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    A Courmayeur nel 2024 la partenza del Tor des Géants di 330 chilometri (c) TORX Carolina Valsecchi Gillmeister_Zzam! Agency

    Il Tor des Géants 2025 in Valle d’Aosta dal 12 settembre, e cresce nel mondo

    12 Settembre 2025
    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.