Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » PALP Festival 41.000 presenze nel 2025, il 2 novembre formaggi a Bruson in Vallese
    Eventi

    PALP Festival 41.000 presenze nel 2025, il 2 novembre formaggi a Bruson in Vallese

    Enrico MartialEnrico Martial25 Ottobre 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Concert sur l'eau - Salons Flottants - au Palp Festival (c) Palp Festival
    Concert sur l'eau - Salons Flottants - au Palp Festival (c) Palp Festival

    Il PALP Festival, che si è svolto in Vallese tra maggio e ottobre 2025 ha visto 41.750 partecipanti. Ci sono stati come ogni anno concerti in quota, colazioni in seggovia, mercati alpini, musica in un castello, spettacoli sull’acqua, secondo un modello e uno stile davvero particolare.

    Il Palp festival mescola identità, cultura, patrimonio e paesaggio attraverso una proposta artistica diffusa, contemporanea e di tradizione, e interdisciplinare. Le attività hanno coinvolto varie località, tra cui Verbier, Sierre e Bruson, con una scappata a Copenhagen.

    Nuove produzioni e concerti in quota

    Due progetti hanno caratterizzato l’edizione 2025. Lac/itude, (il gioco di parole è con lassitude, per stanchezza, visto che bisogna marciare) è un concerto al Lac des Vaux, a 2500 metri. Si si arriva a piedi in quattro ore, oppure in due ore prendendo la teleferica, che però è chiusa al ritorno. Ci ha suonato il musicista britannico Peter Doherty.

    Invece Marquise è una performance musicale che è stata ambientata il 24 maggio al castello Mercier di Sierre, dal pomeriggio alla mezzanotte in una sequenza incredibile di musiche – dall’Indiepop al pianoforte neoclassico – e di parole, dal francoprovenzale alle nuove produzioni letterarie vallesane. Ne abbiamo sentito i commenti alcune settimane dopo, chi c’è stato era ancora felice.

    Tra gli appuntamenti già consolidati, la Rocklette ha superato i dati di affluenza degli anni precedenti. In programma, i concerti di Melvins, Fu Manchu e Slomosa. L’Electroclette ha ospitato set elettronici con artisti come Chris Liebing e Sama’ Abdulhadi. Le due manifestazioni si svolgono in quota (che si raggiunge a piedi o in telecabina) e offrono della raclette a conforto e supporto degli ascoltatori.

    B80b94d6 92ed 4f4b a434 6c8420f705ae

    Ci sono stati poi il Marché des terroirs a Bruson, il brunch in seggiovia, il Rouli Bouli (un percorso-gioco tra i boschi, proprio buffo) e altre iniziative che hanno confermato il senso dello humor e insieme l’attaccamento ai luoghi del Palp Festival.

    Nel mese di settembre ha organizzato un evento a Copenaghen, in collaborazione con Verbier Tourisme: a dimostrazione di una vitalità e capacità di comunicazione di un Festival che è stato pensato in origine per un pubblico svizzero..

    L’iniziativa, una versione itinerante della Rocklette, si è svolta sulle acque della capitale danese, ed è stata la prima esperienza fuori dalla Svizzera per il PALP Festival.

    Il 2 novembre, i formaggi d’alpeggio a Bruson

    Il 2 novembre 2025, a Bruson (Val de Bagnes, dove ha sede il Palp Festival), è in programma il Marché des fromages d’alpage, ed è l’ultimo appuntamento.

    La giornata prevede la vendita diretta di formaggi prodotti negli alpeggi vallesani durante l’estate, tra cui Raclette du Valais AOP, tommes e séracs. Sono previste anche degustazioni, animazioni e concerti, sempre nello stile eclettivo di Palp.

    L’evento coinvolge diversi alpeggi del Grand Entremont e rappresenta uno degli ultimi mercati di stagione legati alla produzione casearia di questa parte delle Alpi.

    LEGGI ANCHE: Bruson, il PALP Festival 2025 tra raclette, jazz e patois, il 14 e 15 giugno

    Electroclette e PALP Festival, 15 e 16 agosto tra raclette e techno in Vallese

    Featured Vallese
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La Sardegna che voleva divenire svizzera, La Sardaigne qui voulait devenir suisse (c) Canton Marittimo
    Economia

    Canton Marittimo: quando la Sardegna voleva divenire svizzera

    25 Ottobre 2025
    Festa di tradizione a Gressoney (c) Regione autonoma Valle d'Aosta
    Cultura e patrimonio

    Comunicare tra lingue strettamente correlate all’interno della cultura alpina

    25 Ottobre 2025
    Degli sci per bambini e ragazzi in una stazione austriaca, ad Annaberg (c) CC BY-SA 4_0 GT1976 Wikimedia Commons
    Economia e politica

    Sovraffollamento, skipass giornalieri limitati in Austria e a Madonna di Campiglio

    24 Ottobre 2025
    Il convegno “Montagna, clima e sicurezza” ad Aosta, La conférence « Montagne, climat e sécurité » à Aoste (c) CC BY-SA 4.0, Francofranco56, Wikimedia Commons
    Eventi

    Martedì 28 ottobre ad Aosta un confronto su “Montagna, clima e sicurezza”

    24 Ottobre 2025
    La gare de Breil-sur-Roya bombardée en 1944 (c) CC BY-SA 4_0 Eymery Wikimedia Commons
    Cultura e patrimonio

    Domenica a Breil-sur-Roya, per l’anniversario della deportazione a Torino del 1944

    24 Ottobre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau
    Sport

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Aoste 300x250px automne25 vf
    Miele 300x250px
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Concert sur l'eau - Salons Flottants - au Palp Festival (c) Palp Festival

    PALP Festival 41.000 presenze nel 2025, il 2 novembre formaggi a Bruson in Vallese

    25 Ottobre 2025
    La Sardegna che voleva divenire svizzera, La Sardaigne qui voulait devenir suisse (c) Canton Marittimo

    Canton Marittimo: quando la Sardegna voleva divenire svizzera

    25 Ottobre 2025
    Festa di tradizione a Gressoney (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    Comunicare tra lingue strettamente correlate all’interno della cultura alpina

    25 Ottobre 2025
    Degli sci per bambini e ragazzi in una stazione austriaca, ad Annaberg (c) CC BY-SA 4_0 GT1976 Wikimedia Commons

    Sovraffollamento, skipass giornalieri limitati in Austria e a Madonna di Campiglio

    24 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.