Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Elezioni in Vallese, i presidenti di Comune e i Consigli generali
    Economia e politica

    Elezioni in Vallese, i presidenti di Comune e i Consigli generali

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino13 Novembre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Elezioni in Vallese, Élections en Valais (c) CC BY-SA 3.0, Hansueli Krapf, Wikimedia Commons
    Elezioni in Vallese, Élections en Valais (c) CC BY-SA 3.0, Hansueli Krapf, Wikimedia Commons

    Domenica 10 novembre i cittadini del Cantone del Vallese sono stati chiamati alle elezioni comunali della legislatura 2025/2028. A essere nominati sono stati presidenti e vicepresidenti (equivalenti di sindaco e vicesindaco); compresi anche, per i Comuni dotati di un Consiglio generale, i membri dell’assemblea elettiva.

    La giornata fa seguito alla tornata elettorale della precedente domenica 13 ottobre, dove sono stati votati consiglieri comunali, giudici e giudici aggiunti. Eventuali ballottaggi si terranno domenica 24 novembre, data in cui sono fissate anche le elezioni federali.

    In generale, l’esito ha confermato uno spostamento verso destra degli orientamenti politici, per esempio con una crescita dei rappresentanti dell’Union Démocratique du Centre (UDC, Unione Democratica di Centro, destra) e un calo dei Verts (Verdi).

    Martigny

    A Martigny la nuova “présidente de Commune” è Anne-Laure Couchepin Vouilloz, affiancata dal suo vice David Martinetti. Entrambi aderiscono al Partit Libéral-radical (PLR, Partito Liberal-radicale, centro-destra).

    Nel Consiglio generale lo stesso PLR ha conservato 27 posti sui 60 complessivamente disponibili, mentre il Centre (Centro) ne ha guadagnati 16. Accanto ai 9 del Partit Socialiste (Partito Socialista, sinistra), i restanti 8 posti sono occupati dall’UDC.

    Sul totale dei 12.352 aventi diritto al voto, il tasso di affluenza alle urne è stato del 36,22%.

    Sion

    A Sion, a seguito delle elezioni, il ruolo di presidente è stato affidato per un terzo mandato a Philippe Varone (PLR), sin dal 2017 alla guida della cittadina del Vallese. Il vicepresidente è Christian Bitschnau, anche egli rieletto una terza volta.

    Quanto ai 60 posti del Consiglio generale, il Centre ha ottenuto 22 seggi, il PLR ha ottenuto 12 seggi, il PS e l’UDC hanno ottenuto ciascuno 9 seggi. La presenza elettorale dei Verts Suisses (8 seggi) è stata ridimensionata e in alcuni casi non hanno avuto elettivi in varie altre realtà del Cantone.

    A Sion sono stati coinvolti al voto 7.604 cittadini, con una affluenza pari al 35,70%.

    Monthey

    Il nuovo “président de Commune” di Monthey è Fabrice Thétaz (PLR), eletto tacitamente a lista chiusa e senza nessun altro candidato in lizza. Per ciò che concerne invece la vicepresidenza, è stata eletta durante la tornata elettorale della scorsa domenica Karine Bressan Cescato (Centre). La donna si è affrontata in un “duello” tutto al femminile con Aferdita Bogiqi del Partit Socialiste.

    I risultati alle urne hanno poi portato a una riconfigurazione del Consiglio generale, con 21 seggi su 60 al PLR che ha dunque mantenuto la sua posizione primaria. Seguono il PS (13 seggi), il Centre (13 seggi) e la nuova lista Monthey Demain (13 seggi), mentre i Verts hanno perso tutti i loro seggi.

    Alla giornata hanno partecipato 10.106 votanti con una adesione del 36,09%.

    LEGGI ANCHE: Il calendario delle vacanze scolastiche tra Italia, Francia e Svizzera

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Sindaco di Chamonix da 17 anni, Éric Fournier in una foto di repertorio - Maire de Chamonix depuis 17 ans, Éric Fournier sur une photo d'archive (c) CC BY SA 2_0 Flickr
    Trasporti

    Il sindaco di Chamonix Fournier si conferma contro il raddoppio del Bianco, a Le Figaro

    3 Settembre 2025
    Extrait de l'affiche de a tavola au col du petit saint bernard
    Eventi

    “A Tavola!” al Colle del Piccolo San Bernardo, il 7 settembre 2025

    3 Settembre 2025
    Aeroporto di Torino Caselle - Aéroport de Turin Caselle (c) CC BY SA 2_0 Paolo Cerutti
    Trasporti

    In treno da Torino all’aeroporto di Caselle dal 7 settembre, dopo due mesi di lavori

    2 Settembre 2025
    Foire de Crête 2025 (c) thononlesbains.com
    Eventi

    Foire de Crête 2025 a Thonon-les-Bains: tradizione e appuntamento popolare

    2 Settembre 2025
    La scène au col du Mont-Cenis, pour la Fete des Alpes 2025 (c) Département de la Savoie
    Europa e Alpi

    Cosa ricordare della Festa delle Alpi 2025 al colle del Moncenisio

    1 Settembre 2025
    Tunnel du Mont-Blanc - Traforo del Monte Bianco (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Trasporti

    Traforo Monte Bianco chiuso dalle ore 17 del 1° settembre 2025 per tre mesi e mezzo

    1 Settembre 2025
    Banner 300x250 it gif
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Sindaco di Chamonix da 17 anni, Éric Fournier in una foto di repertorio - Maire de Chamonix depuis 17 ans, Éric Fournier sur une photo d'archive (c) CC BY SA 2_0 Flickr

    Il sindaco di Chamonix Fournier si conferma contro il raddoppio del Bianco, a Le Figaro

    3 Settembre 2025
    Extrait de l'affiche de a tavola au col du petit saint bernard

    “A Tavola!” al Colle del Piccolo San Bernardo, il 7 settembre 2025

    3 Settembre 2025
    Aeroporto di Torino Caselle - Aéroport de Turin Caselle (c) CC BY SA 2_0 Paolo Cerutti

    In treno da Torino all’aeroporto di Caselle dal 7 settembre, dopo due mesi di lavori

    2 Settembre 2025
    Foire de Crête 2025 (c) thononlesbains.com

    Foire de Crête 2025 a Thonon-les-Bains: tradizione e appuntamento popolare

    2 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato9 Agosto 2025

    Caterina Pizzato ritorna all’Ottocento per raccontare les Chasses royales di Vittorio Emanuele II nelle Alpi valdostane. 

    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Stazione di Alassio nella tratta della linea ferroviaria Finale Liguria Andora (c) CC BY SA 3_0 Giorgio Stagni Wikimedia Commons

    Linea ferroviaria Genova-Marsiglia, raddoppio Finale Ligure-Andora

    12 Agosto 2025
    En Vallée d'Aoste, à In Valle d'Aosta a Gressoney-Saint-Jean Villa Peccoz nel 1902 (c) CC BY-SA Italia Fondazione Torino Musei (1871–1938) Wikimedia Commons

    La Valle d’Aosta del 1892, con gli occhi di Matilde Serao e dell’Italia

    23 Agosto 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.