Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Cannes aiuta l’Ucraina anche con la cultura, a tre anni dall’invasione
    Cultura

    Cannes aiuta l’Ucraina anche con la cultura, a tre anni dall’invasione

    Enrico MartialEnrico Martial23 Febbraio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Bandiere Ucraina, drapeaux de l'Ukraine (c) CC0 1.0 Universal Deed
    Bandiere Ucraina, drapeaux de l'Ukraine (c) CC0 1.0 Universal Deed

    La città di Cannes sostiene la cultura ucraina con una rassegna letteraria e cinematografica organizzata presso la mediateca-biblioteca Romain Gary dal 22 febbraio fino alla fine di marzo 2025. L’iniziativa fa parte del progetto nazionale #DesPagesJaunesEtBleues, promosso dall’associazione Stand with Ukraine e dall’Associazione dei Sindaci di Francia. Si tratta di un’azione di diffusione della letteratura e del cinema ucraino al pubblico francese ed europeo.

    Un’iniziativa culturale per sostenere l’Ucraina

    A tre anni dall’inizio dell’invasione russa, la città di Cannes prosegue il suo impegno a favore dell’Ucraina con azioni umanitarie, educative e culturali. Oltre al sostegno a programmi medici come “Unbroken” e “Unbroken Mothers”, attivi nell’ospedale principale di Leopoli per assistere i feriti di guerra e le donne in gravidanza, la città si impegna nella promozione della cultura ucraina. L’evento presso la mediateca della città propone un ampio selezione di libri di autori ucraini tradotti in francese e una rassegna di film sulla storia e sull’identità del Paese.

    L’iniziativa #DesPagesJaunesEtBleues parla della storia e delle vicende recenti con una attenzione particolare, mostrando la particolare resilienza della società di fronte alla guerra. La mediateca è situata in piazza Taras Chevtchenko, a cui è stato dato questo nome nel 2022 in onore del poeta ucraino, come luogo di memoria e di scambio culturale.

    Oltre all’evento letterario e cinematografico, lunedì 24 febbraio 2025 la facciata del Municipio di Cannes sarà illuminata con i colori giallo e blu della bandiera ucraina. Per la città è un gesto simbolico in un momento ancora difficile, di solidarietà con l’Ucraina e per riaffermare i principio di sovranità e di libertà di un popolo e di un paese.

    Il cinema ucraino al Festival di Cannes 2024

    Come nelle edizioni precedenti, il Festival di Cannes 2024, dal 14 al 25 maggio, ha ospitato produzioni ucraine. Il film “The Invasion” del regista ucraino Sergei Loznitsa aveva raccolto molta attenzione e successo. A dieci anni dal suo epico “Maidan”, Sergei Loznitsa continua a documentare le vicende e le storie delle persone contro l’invasione russa.

    Girato nell’arco di due anni, il film ritrae la vita della popolazione civile, con una testimonianza della resilienza ucraina di fronte a un’invasione dai molti tratti rivoltanti. In questa seconda parte del suo dittico ucraino, Loznitsa dipinge un affresco di in paese e di una società determinata a difendere il diritto alla propria libera esistenza e sviluppo.

    L’associazione dei sindaci di Francia, anche attraverso la loro organizzazione presso il Consiglio d’Europa ha adottato un documento a favore dell’Ucraina il 14 febbraio scorso.

    A335c625 9862 422d B987 Ebf37469295c

    LEGGI ANCHE:

    Sergio Mattarella a Marsiglia: la pace non è un dono gratuito della storia

    La Région Sud coopera con Odessa

    Cannes Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Folies médiévales août 2025 (c) Musée Savoisien
    Eventi

    Folies médiévales dal 24 al 31 agosto a Chambéry

    17 Agosto 2025
    Involtini di vitello alla ticinese, Paupiettes de veau tessinoises
    Nos Alpes Cuisine

    Gli Involtini di vitello alla ticinese, un assaggio di Alpi svizzere

    17 Agosto 2025
    Adam Ondra e l’amicizia con Pietro Dal Prà, Adam Ondra et l’amitié avec Pietro Dal Prà (c) CC BY-SA 4.0, Pavel Blazek, Wikimedia Commons
    Nos Alpes, Nos Livres

    L’amicizia verticale tra Pietro Dal Prà e Adam Ondra

    17 Agosto 2025
    Cross Border Ambassadors 2025, flyer
    Alpi del nord e Rodano

    Cross-Border Ambassadors 2025: giovani per la cooperazione transfrontaliera

    16 Agosto 2025
    Estratto dalla locandina Roumiage 2025 a Coumboscuro peri cammini occitani, le Traversado
    Cultura

    Roumiage 2025: a Coumboscuro i cammini occitani tra Piemonte e Provenza

    16 Agosto 2025
    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne
    Nos Alpes alla scoperta…

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Fête des Alpes IT
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Folies médiévales août 2025 (c) Musée Savoisien

    Folies médiévales dal 24 al 31 agosto a Chambéry

    17 Agosto 2025
    Involtini di vitello alla ticinese, Paupiettes de veau tessinoises

    Gli Involtini di vitello alla ticinese, un assaggio di Alpi svizzere

    17 Agosto 2025
    Adam Ondra e l’amicizia con Pietro Dal Prà, Adam Ondra et l’amitié avec Pietro Dal Prà (c) CC BY-SA 4.0, Pavel Blazek, Wikimedia Commons

    L’amicizia verticale tra Pietro Dal Prà e Adam Ondra

    17 Agosto 2025
    Cross Border Ambassadors 2025, flyer

    Cross-Border Ambassadors 2025: giovani per la cooperazione transfrontaliera

    16 Agosto 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Referendum Valle d'Aosta del 10 agosto 2025 - le Rèférendum en Valleée d'Aoste le 10 août 2025

    Cosa sapere sul referendum in Valle d’Aosta di domenica 10 agosto

    8 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.