Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Torino e Genova, aeroporti declassati, ma solo un po’
    Trasporti

    Torino e Genova, aeroporti declassati, ma solo un po’

    Enrico MartialEnrico Martial11 Marzo 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Aeroporto di Torino con aeromobile(c) CC BY SA 2_0 Paolo Cerutti Wikimedia Commons
    Aeroporto di Torino con aeromobile(c) CC BY SA 2_0 Paolo Cerutti Wikimedia Commons

    Gli aeroporti di Torino e di Genova sono stati declassati di una categoria nell’elenco dei livelli di sicurezza antincendio ICAO (Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile) con una relativa riduzione della possibilità di ospitare alcuni aerei, in particolare internazionali.

    Nella scala da 1 a 10, Caselle è passato dal livello 9 al livello 8, mentre Genova è passata dal livello 8 al livello 7.

    Il procedimento di classificazione era in corso nel 2024. Il traffico nei due aeroporti è in relativo aumento, +3,6% a Torino e +4,3% a Genova rispetto al 2023.

    Nel 2024, Torino Caselle ha avuto 4,7 milioni di passeggeri, Genova 1,3 milioni. Per paragone, Nizza ha avuto 14,8 milioni di passeggeri, Milano Malpensa 28,9 milioni, Ginevra 17,8 milioni.

    Cosa significa per Genova e Torino

    5ae92d55 0623 4041 9b6b 5ff411c616c7

    Il ministero italiano dell’Interno (da cui dipende la sicurezza antincendio) ha pubblicato il 21 febbraio un decreto in cui si trova la tabella di riclassificazione degli aeroporti sulla base delle categorie ICAO per la sicurezza antincendio.

    Lo scopo della classificazione è un razionalizzazione e un controllo dei costi, che tiene in conto i volumi di traffico e del funzionamento sul piano nazionale.

    Nella tabella figura infatti il rafforzamento dell’aeroporto di Foggia (che ha riaperto dal 2021 ed entra in categoria 6) con un aumento di 60 addetti per la sicurezza antincendio, e una riduzione di addetti in altri scali con relativo declassamento.

    Vi è un solo aeroporto che sale di categoria, e cioè Milano Malpensa, che passa da 9 a 10, mentre scendono appunto Torino, Genova, rispettivamente dalla categoria 9 a 8 e dalla categoria 8 a 7. L’aeroporto di Cuneo conserva la sua classificazione alla categoria 6 e altri aeroporti sono in discesa, come Bari, Brindisi, Brescia Ancona, Pisa, Pescara, Rimini, Trieste. Albenga, in Liguria, rimane in categoria 5, ma perde 12 addetti.

    Come funzionano nel categorie antincendio ICAO

    Gli aeroporti di categoria 8 possono ospitare aerei di lunghezza compresa tra 49 e 61 metri, di categoria 7 da 39 metri a 49, di categoria 6 da 28 a 39 metri.

    29c9db77 871d 42c3 8656 1421bea92f3e

    La categoria ha una applicazione ordinaria: in casi particolari, l’aeroporto può richiedere un temporaneo aumento di livello di sicurezza (con il rafforzamento delle squadre e dei dispositivi, e accogliere aerei più grandi.  È capitato per esempio con l’atterraggio di un Antonov, di 69 metri di lunghezza, a Torino il 6 ottobre 2024, per caricare delle parti della stazione spaziale internazionale.

    A Torino, con il declassamento, vi saranno quattro pompieri in meno, cioè uno in meno per turno, Genova perderà 12 addetti alla sicurezza antincendio.

    Entrambi gli aeroporti continueranno ad accogliere gli aerei più noti: per esempio, l’Airbus A320 con 180 posti, e che è ben diffuso nei voli nazionali ed europei, misura 37,57 metri di lunghezza e può atterrare normalmente anche in aeroporti di categoria 6.

    L’Airbus A321 con 230 posti misura invece 45 metri e richiede almeno la categoria 7, come quella di Genova.

    Poche proteste da Torino e da Genova

    Già a luglio vi erano state alcune rimostranze da Torino sula previsione di declassamento dell’aeroporto riguardo alla categoria antincendio, in particolare dei sindacati che vedevano soprattutto una riduzione dei (quattro) posti di lavoro.

    Dopo il decreto, a cose fatte, vi è stata una lettera dell’assessore ai Trasporti della Regione Liguria, Marco Scajola, ai ministri dell’Interno, Matteo Piantedosi, e dei Trasporti, Matteo Salvini.

    L’aeroporto di Torino rimarrà in una categoria in cui si trovano aeroporti con traffico più importante, come Roma Ciampino, Milano Linate, Bergamo Orio al Serio, Bologna Panigale, che appunto ospitano arrivi e partenze di voli nazionali ed europei.

    LEGGI ANCHE: Torino-Lione: approvate nuove opere in Val di Susa e Maurienne

    Featured Genova top Torino
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Olivetta San Michele (c) Regione Liguria
    Nos Alpes alla scoperta…

    La calma tenacia di Olivetta San Michele

    2 Agosto 2025
    Il Ruitor, uno dei ghiacciai più famosi in Valle d’Aosta; le Ruitor, l’un des glaciers les plus connus en Vallée d’Aoste (c) Public domain, Nostromo-io, Wikimedia Commons
    Eventi

    In Valle d’Aosta incontri per raccontare il futuro dei ghiacciai

    1 Agosto 2025
    Une des rencontres littéraires au Jardin des Cimes au Plateau d'Assy en 2025 (c) Association Montagnes en Pages
    Eventi

    Libri e musica il 2 agosto, in vista del Salon de Passy

    1 Agosto 2025
    Il Carrefour Express a Étroubles, a 1210 metri di quota, vicino al confine con la Svizzera (c) associazione Pays du Saint-Bernard
    Economia

    Carrefour lascia l’Italia: se ne va po’ di Francia e un modello organizzativo

    1 Agosto 2025
    Sere d'Estate alla Reggia di Venaria fino al 30 agosto 2025 (c) La Venaria Reale
    Eventi

    “Sere d’Estate” alla Reggia di Venaria

    31 Luglio 2025
    La Festa nazionale in Svizzera, La Fête nationale en Suisse (c) CC BY-SA 3.0, Roland Zumbühl (Picswiss), Arlesheim (Picswiss), Wikimedia Commons
    Cultura e patrimonio

    Venerdì 1º agosto è Festa nazionale in Svizzera

    31 Luglio 2025
    300x250canalewhatsappvda
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Olivetta San Michele (c) Regione Liguria

    La calma tenacia di Olivetta San Michele

    2 Agosto 2025
    Il Ruitor, uno dei ghiacciai più famosi in Valle d’Aosta; le Ruitor, l’un des glaciers les plus connus en Vallée d’Aoste (c) Public domain, Nostromo-io, Wikimedia Commons

    In Valle d’Aosta incontri per raccontare il futuro dei ghiacciai

    1 Agosto 2025
    Une des rencontres littéraires au Jardin des Cimes au Plateau d'Assy en 2025 (c) Association Montagnes en Pages

    Libri e musica il 2 agosto, in vista del Salon de Passy

    1 Agosto 2025
    Il Carrefour Express a Étroubles, a 1210 metri di quota, vicino al confine con la Svizzera (c) associazione Pays du Saint-Bernard

    Carrefour lascia l’Italia: se ne va po’ di Francia e un modello organizzativo

    1 Agosto 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.