Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Liberazione di Cannes, cerimonie per il 24 agosto e politiche urbane
    Eventi

    Liberazione di Cannes, cerimonie per il 24 agosto e politiche urbane

    Enrico MartialEnrico Martial23 Agosto 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Extrait de l'affiche de 2025 pour la célébration de la libération de cannes
    Estrait de l'affiche de 2025 pour la célébration de la Libération de Cannes

    Cannes ricorda l’81° anniversario della liberazione e della fine dell’occupazione tedesca il 24 agosto con cerimonie, un nuovo omaggio a Winston Churchill e uno spettacolo pirotecnico nella baia.

    L’evento si tiene ogni anno e assume un significato forte nell’immaginario pubblico. Inoltre, per Cannes, è anche un tassello nelle azioni di ammodernamento della città, con una forte connotazione civile. Durante l’anno, la città organizza diversi eventi nelle ricorrenze più significative nazionali francesi.

    Il programma di domenica 24 agosto, per il ricordo della Liberazione di Cannese

    Le commemorazioni iniziano domenica mattina alle 9 e coinvolgono diversi luoghi della città, da Cannes centro al quartiere di La Bocca. Le cerimonie principali si concentrano davanti all’Hôtel de Ville, dove il sindaco David Lisnard presiederà due momenti ufficiali consecutivi.

    Da un lato, infatti, alle 11 si terrà l’inaugurazione del nuovo boulevard Winston Churchill, alla presenza di Jennie Churchill, pronipote dello statista britannico. Subito dopo, alle 11.15, si svolgerà la cerimonia di omaggio ai caduti, presso il Monumento ai Morti in place Bernard Cornut Gentille.

    Per tutta la giornata e fino alle 18, — una bourse militaria presso lo stadio degli Hespérides, ovvero un mercatino di oggetti storici militari accompagnato da esposizioni di veicoli della seconda guerra mondiale. In aggiunta, sono previsti défilés ed esposizioni di veicoli militari in varie zone della città come La Bocca, la Croisette e il centro cittadino.

    Alla sera, alle Allées de la Liberté, si svolgerà un Grand Bal presso il chiosco della musica, luogo di ritrovo popolare per balli e socialità.

    La giornata si concluderà alle 22 con uno spettacolo del Festival internazionale di arte pirotecnica. Intitolato La maturité en lumière, lo show si svolge nella baia di Cannes ed è presentato come evento di chiusura fuori concorso. L’operazione è realizzata dalla famiglia Kervenka, che da 40 anni realizza spettacoli pirotecnici nella regione, ed è diventata una vera istituzione.

    Image

    Il contesto storico della liberazione di Cannes

    Il 24 agosto 1944, Cannes fu liberata senza combattimenti significativi, nell’ambito della ritirata tedesca dal sud della Francia. L’episodio si inserisce nella Operazione Dragoon, lo sbarco alleato in Provenza avvenuto il 15 agosto. Le truppe statunitensi e francesi risalirono rapidamente la costa dopo aver conquistato Tolone e Marsiglia, mentre le forze tedesche evacuavano in direzione nord.

    La liberazione di Cannes avvenne in modo relativamente pacifico grazie anche all’attività della Resistenza, che agevolò l’ingresso degli Alleati e contribuì al mantenimento dell’ordine. A differenza di altri centri, Cannes non subì danni gravi né rappresaglie diffuse, e questo permise una rapida ripresa civile dopo l’occupazione.

    La memoria di quegli eventi è diventata parte della narrazione urbana, richiamata annualmente attraverso iniziative commemorative. Le autorità municipali, in particolare con dell’attuale sindaco, David Lisnard (che è anche presidente dell’Association des maires de France) hanno inserito la valorizzazione della memoria storica tra le priorità dell’intervento pubblico.

    La cerimonia di domenica prevede infatti anche la denominazione ufficiale del boulevard Winston Churchill, lungo l’Esplanade Pantiero.

    L’intervento del boulevard Winston Churchill si inserisce in una serie di riqualificazioni recenti che hanno anche un rilievo civile, con i nomi che parlano e i luoghi di uno spazio coerente. Si tratta di piazza Alexis de Tocqueville e del Cheminement des Penseurs, all’interno delle Allées de la Liberté – Charles de Gaulle.

    LEGGI ANCHE: Cannes, meno grandi navi da crociera e ambiente migliore dal 2026

    Cannes Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Application Archistoire Arc 1600 (c) CAUE de la Savoie
    Turismo e sport

    Applicazione Archistoire: una visita aumentata a Les Arcs

    23 Agosto 2025
    En Vallée d'Aoste, à In Valle d'Aosta a Gressoney-Saint-Jean Villa Peccoz nel 1902 (c) CC BY-SA Italia Fondazione Torino Musei (1871–1938) Wikimedia Commons
    Nos Alpes alla scoperta…

    La Valle d’Aosta del 1892, con gli occhi di Matilde Serao e dell’Italia

    23 Agosto 2025
    Fête des Alpes au Col du Petit-Saint-Bernard: le président du Département de la Savoie Hervé Gaymard, l'assesseur Renzo Galle de la Région Piémont et le président de la Région autonome Vallée d'Aoste, Renzo Testolin, le 1er septembre 2024 (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Eventi

    La Fête des Alpes 2025 al Colle del Moncenisio, il 30 e 31 agosto

    22 Agosto 2025
    INCIT Climate Camp, flyer
    Ambiente e territorio

    INCIT: clima, cortometraggi e formazione per 30 giovani tra Italia e Francia

    22 Agosto 2025
    Mercato del Gusto e Little italy Festival - Saint-Jean-de-Maurienne
    Eventi

    Mercato del Gusto il 30 agosto e lancio di Little Italy a Saint-Jean-de-Maurienne

    22 Agosto 2025
    Annecy à 30 km_h déjà en 2018 (c) CC BY-SA 2_0 RdA Suisse Flickr
    Città Alpine

    Annecy città 30 km/h da ottobre 2025, salvo alcuni assi

    21 Agosto 2025
    Fête des Alpes IT
    Banner 300x250 it gif
    I PIÙ LETTI
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    Francophonie à Turin Francofonia a Torino

    Tutte le giornate della francofonia a Torino

    20 Marzo 2025
    Sanità, influenza, Covid-19, pandemia, malattia, patologia, medicine, termometro, ospedale

    Influenza: tra Italia e Francia colpite centinaia di migliaia di persone

    11 Novembre 2023
    Le train à la gare de La Cure, à 1209 mètres, près de la frontière avec la France, sur le Jura (c) Nos Alpes Enrico Martial

    A spasso con i mezzi pubblici in abbonamento weekend a Losanna e nel Vaud

    5 Maggio 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Stazione di Alassio nella tratta della linea ferroviaria Finale Liguria Andora (c) CC BY SA 3_0 Giorgio Stagni Wikimedia Commons

    Linea ferroviaria Genova-Marsiglia, raddoppio Finale Ligure-Andora

    12 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.