Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Nel weekend, tre brocante da non mancare in Savoia e Alta Savoia
    Eventi

    Nel weekend, tre brocante da non mancare in Savoia e Alta Savoia

    Redazione / RédactionRedazione / Rédaction4 Settembre 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Un extrait de l'affiche de la Brocante de Trévignin, en Savoie (c) Brocante de Trévignin APE Pugny Trévignin
    Un extrait de l'affiche de la Brocante de Trévignin, en Savoie (c) Brocante de Trévignin APE Pugny Trévignin

    Brocante e braderie in Savoia e Alta Savoia: nel weekend del 6 e 7 settembre 2025 tre appuntamenti offrono l’occasione di scoprire tre località delle nostre Alpi tra ambienti storici e paesaggi, oggetti curiosi, ambienti comunitari.

    Sono contesti poco frequentati dai turisti, e per chi ha la possibilità di muoversi è l’occasione per cogliere il clima e i modi di vivere di ogni paese e delle sue piazze alpine. Vi è una dimensione tradizionale, una famigliare e un approccio di solidarietà.

    Tra Chamonix, Seyssel e Trévignin, vi proponiamo dunque un fine settimana tra il rilassante e il curioso. Nell’occasione, i valdostani dovranno rinunciare o aggirare il traforo del Monte Bianco, chiuso fino al 12 dicembre.

    La Grande Braderie di Chamonix

    Image

    Ai piedi del Monte Bianco, la Grande Braderie des Commerçants de Chamonix animerà il centro città sabato 6 e domenica 7 settembre, dalle 10:30 alle 19. Le vie attorno a Place Balmat diventeranno un mercato all’aperto, con negozianti locali che proporranno articoli stagionali (e di fine stagione turistica), prodotti artigianali e occasioni a prezzi scontati.

    L’evento è accompagnato da iniziative curate da Radio Mont-Blanc, che metterà in palio buoni d’acquisto per i visitatori.

    La Braderie di Chamonix è un appuntamento consolidato, è sempre un momento divertente, con lo scenario alpino del Monte Bianco a fare da cornice.

    La Braderie Solidaire di Seyssel, tra Savoia e Ain

    Image

    A sud del lago del Bourget, lungo le rive del Rodano e al confine tra Alta Savoia e Ain, Seyssel ospiterà sabato 6 settembre la Braderie Solidaire organizzata dal Secours Populaire.

    L’appuntamento si terrà sotto la Grenette, edificio coperto che storicamente funge da mercato cittadino, ma solo al mattino, dalle 9 alle 12. Si potranno acquistare abbigliamento per adulti e bambini, scarpe, biancheria, libri e stoviglie a prezzi per lo più simbolici. Sono previsti anche articoli nuovi a piccoli prezzi, con l’obiettivo di sostenere famiglie in difficoltà.

    L’evento, oltre a offrire un’occasione di risparmio, promuove un consumo responsabile e la cultura del riuso.

    La città, divisa dal Rodano in due comuni – uno in Alta Savoia e l’altro nell’Ain – è stata per secoli un punto di passaggio e di scambio tra la Francia e il Ducato di Savoia. Già in epoca romana era frequentata come porto fluviale, e nel Medioevo divenne un nodo doganale importante.

    Oggi conserva un patrimonio di tradizioni mercantili e vinicole, legato anche al vin de Seyssel, che si intreccia con la sua identità comunitaria.

    La Grande Brocante di Trévignin, vicino a Aix-les-Bains, ma in montagna

    A98ded99 2465 4cff 9922 16f2637419d0

    Alle pendici del Mont Revard, a pochi chilometri da Aix-les-Bains e con vista sul lago del Bourget, domenica 7 settembre si svolgerà la Grande Brocante et Vide-Greniers de Trévignin, organizzata dall’associazione dei genitori delle scuole di Pugny-Châtenod e Trévignin.

    La manifestazione si svolge dalle 7 alle 16 nella piazza della mairie e richiamerà oltre cento espositori, tra privati e professionisti, che proporranno mobili, libri, vinili, giocattoli, abbigliamento e oggetti d’epoca.

    Come in altre brocante, si facilita l’accesso anche per gli espositori, che affittano spazi a partire da 8 euro per due metri lineari, con possibilità di carico e scarico in prossimità dello stand. Il ricavato sarà destinato a finanziare i progetti didattici delle scuole locali. Oltre alle bancarelle, la brocante offrirà anche una buvette con specialità come diots e crozets, oltre a patatine fritte, barbecue e birra alla spina.

    Trévignin è un villaggio savoiardo che conserva un carattere profondamente alpino, con strade tranquille e case di pietra. Per secoli ha vissuto di agricoltura e allevamento, legato ad Aix-les-Bains per il rifornimento della stazione termale e alla gestione dei pascoli del mont Revard.

    Nel XIX secolo, mentre Aix-les-Bains attraeva visitatori da tutta Europa, Trévignin conservava la sua anima rurale, di comunità piccola con le sue tradizioni. Si vedono bene nella struttura urbana e nell’ambiente in cui si sviluppa la Brocante.

    Oggi Trévignin fa parte del Massif des Bauges, riconosciuto Geoparco UNESCO.

    LEGGI ANCHE: La Grande Braderie di primavera a Chambéry

    Alta Savoia Featured Savoia
    Nos alpes
    Redazione / Rédaction

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Colle del Gran San Bernardo chiusura, Col du Grand-Saint-Bernard fermeture (CC BY-SA 3.0)
    Trasporti

    Colle del Gran San Bernardo, chiuso da oggi, 20 ottobre 2025

    20 Ottobre 2025
    La présentation de la Saison culturelle 2025 à aoste, le 13 ocrobre 2026 (c) Nos Alpes
    Cultura

    La bella anomalia della Saison Culturelle in Valle d’Aosta

    20 Ottobre 2025
    Un moment du lancement de l'initiative(c) Agglomération Alpes de Haute Provence
    Trasporti

    Mobilità rurale e accesso alle cure: PAASSERELLE nelle Alpes-de-Haute-Provence

    19 Ottobre 2025
    Aziminu
    Nos Alpes Cuisine

    Aziminu, la zuppa di pesce corsa che profuma di Mediterraneo

    19 Ottobre 2025
    Daniele Zovi, “Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale”
    Nos Alpes, Nos Livres

    “Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale” dove la natura incontra la memoria

    19 Ottobre 2025
    L'inauguration de la centrale de fusion solaire, le 3 octobre 2025 , à La-Chaux-de-Fonds(c) Entreprise Panatere
    Economia e politica

    Riciclaggio solare dell’acciaio: i primi forni senza CO₂ a La Chaux-de-Fonds

    18 Ottobre 2025
    Aoste 300x250px automne25 vf
    Miele 300x250px
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Colle del Gran San Bernardo chiusura, Col du Grand-Saint-Bernard fermeture (CC BY-SA 3.0)

    Colle del Gran San Bernardo, chiuso da oggi, 20 ottobre 2025

    20 Ottobre 2025
    La présentation de la Saison culturelle 2025 à aoste, le 13 ocrobre 2026 (c) Nos Alpes

    La bella anomalia della Saison Culturelle in Valle d’Aosta

    20 Ottobre 2025
    Un moment du lancement de l'initiative(c) Agglomération Alpes de Haute Provence

    Mobilità rurale e accesso alle cure: PAASSERELLE nelle Alpes-de-Haute-Provence

    19 Ottobre 2025
    Aziminu

    Aziminu, la zuppa di pesce corsa che profuma di Mediterraneo

    19 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.