Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Il Tor des Géants 2025 in Valle d’Aosta dal 12 settembre, e cresce nel mondo
    Sport

    Il Tor des Géants 2025 in Valle d’Aosta dal 12 settembre, e cresce nel mondo

    Enrico MartialEnrico Martial12 Settembre 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    A Courmayeur nel 2024 la partenza del Tor des Géants di 330 chilometri (c) TORX Carolina Valsecchi Gillmeister_Zzam! Agency
    A Courmayeur nel 2024 la partenza del Tor des Géants di 330 chilometri (c) TORX Carolina Valsecchi Gillmeister_Zzam! Agency

    Dal 12 al 21 settembre 2025 torna il Tor des Géants, una delle competizioni di trail running più impegnative. Sui sentieri delle Alte Vie della Valle d’Aosta si sfideranno migliaia di atleti, tra cui numerosi top runners internazionali.

    Il programma prevede diverse gare su percorsi rivisitati, una nuova copertura mediatica in diretta streaming e un racconto quotidiano dal vivo, pensato per seguire la gara momento per momento.

    Il Tor des Géants si confronta anche quest’anno con la chiusura del traforo del Monte Bianco, dal 1° settembre al 12 dicembre, con l’aggiunta della chiusura del colle del Piccolo San Bernardo dal 22 settembre, per lavori, il giorno dopo la premiazione. Gli atleti internazionali che li utilizzavano per raggiungere e lasciare la Valle d’Aosta dovranno fare i più lunghi viaggi attraverso il Fréjus e il Gran San Bernardo.

    Comunque, TORX, l’organizzatore del Tor des Géants, è nel frattempo molto cresciuto. Ha una partnership con il marchio cinese Kailas e ha sviluppato ormai numerosi trail in tutto in mondo. Sullo sfondo, il modello di business di UTMB, fratello maggiore.

    Come è cresciuta di TORX, con un esempio a Chamonix

    Oltre alla settimana di gare in Valle d’Aosta, il Tor des Géants e l’attività di TORX si sono espansi nel circuito internazionale TORX® eXperience, con trail in diverse parti del mondo.

    Tra le gare del circuito figurano l’Apu Rumi Trail in Ecuador, l’Ulju Trail Nine Peaks in Corea del Sud, il Prenn Trail Summit in Vietnam e la Terra de Gigantes in Portogallo. Sono presenti anche eventi in Italia, come l’Adamello Ultra Trail, e in Cina, Thailandia e Spagna. Il modello guida è quello di UTMB, che organizza ugualmente gare di trail in Europa e nel mondo, con una struttura e una portata economica più ampia.

    Dal 2024 l’organizzazione del Tor des Géants, cioè TORX, ha un accordo di collaborazione con il marchio cinese Kailas, da cui deriva la nuova denominazione TORX with Kailas. Di durata pluriennale, prevede che Kailas assuma il ruolo di partner principale e fornitore ufficiale di abbigliamento e attrezzature per il trail running. Anche qui, il modello di business e di espansione segue un’impostazione simile a quella già sperimentata in altri contesti del trail running internazionale, come nel caso dell’UTMB con Hoka, ma anche di altri organizzatori. UTMB ha inoltre aperto la proprietà a Iron Man, che detiene ora una quota sociale del 45%.

    Una settimana di gare tra Courmayeur e le Alte Vie

    Image
    La carta delle competizioni (c) TORX with Kailas

    Il programma inizia il 12 settembre con il TOR450 – Tor des Glaciers, la gara estrema da 450 km riservata a cento atleti selezionati. Il giorno successivo, sabato 13, si prepara il TOR330 – Tor des Géants, con la distribuzione dei pettorali, la presentazione dei protagonisti e il pasta party, che ha la sua partenza 14 settembre da Viale Monte Bianco con due ondate alle 10 e alle 12.

    Il 16 settembre da Gressoney-Saint-Jean prende il via il TOR130 – Tot Dret, mentre il 17 settembre tocca al TOR100 – Cervino-Monte Bianco, con partenza da Breuil-Cervinia.

    Sabato 20 si corre il TOR30 – Passage au Malatrà, relativamente breve ma intenso e spettacolare. La manifestazione si chiude domenica 21 settembre a Courmayeur con la cerimonia di premiazione.

    Il Tor des Géants: 330 km attraverso quattro quattromila

    Il TOR330 – Tor des Géants, la gara principale, è un trail in semi-autosufficienza lunga circa 330 chilometri, con 24.000 metri di dislivello positivo. Il tracciato compie un anello completo tra le due Alte Vie della Valle d’Aosta, attraversando 34 comuni, due parchi naturali (il Gran Paradiso e il Mont Avic), 25 colli oltre i 2000 metri e più di 30 laghi alpini.

    Gli atleti, con partenza e arrivo a Courmayeur, devono completare la gara entro 150 ore, sostenendosi con il solo aiuto dei punti di ristoro e delle sette basi vita distribuite lungo il percorso. La gara è aperta a un massimo di 750 partecipanti, ai quali si aggiungono wildcard e giornalisti accreditati.

    Dal 2017 ogni corridore è dotato di un sistema GPS che consente di seguirne in tempo reale la posizione, la velocità media, il dislivello percorso e i tempi di passaggio. Il sito ufficiale live.torxtrail.com offre una copertura della gara, comprese classifiche, live blogging e discussioni con atleti e tecnici. L’evento si distingue non solo per la durezza del tracciato, ma anche per la sua capacità di creare una rete di sportivi, volontari e appassionati, nel contesto particolare della Valle d’Aosta, con toni molto partecipati.

    Un evento molto valdostano

    La serie di gare cresce d’altra parte anche nella comunicazione. La diretta streaming avrà ospiti in studio e collegamenti esterni, con una narrazione che cercherà di essere accessibile anche da casa.

    La copertura, estesa ai canali social, cerca però di mantenere centrale l’anima della gara. Il Tor des Géants è infatti un evento in parte diverso da altri trail, anche per la natura stessa del territorio che lo ospita. Coinvolge infatti non soltanto numerosi volontari (che si trovano anche negli altri trail), ma intere comunità locali con le loro identità e caratteri, gruppi di amici e appassionati, associazioni. Il clima, che si ripete ogni anno, è di festa, sentita come un fatto famigliare e di comunità valdostana.

    LEGGI ANCHE: UTMB, Ultra Trail du Mont-Blanc: evento, numeri e territorio

    Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Tunnel de Tende - Tunnel di Tenda (c) ANAS
    Trasporti

    Il tunnel di Tenda cambia orari, oggi la Conferenza intergovernativa

    12 Settembre 2025
    L'equipaggio di Miss charlotte - L'èquipage de Miss Charlotte (c) Aero Relic
    Cultura

    Ricordo di Miss Charlotte, un B-17 caduto a Sestriere nel 1944

    11 Settembre 2025
    Cannes, Boulevard de la Croisette (c) CC BY SA 4_0 Txllxt Wikimedia Commons
    Economia

    Talassotermia per raffrescare e riscaldare la Croisette a Cannes

    11 Settembre 2025
    Le ondate di calore di agosto 2025 sulle Alpi, Les vagues de chaleur d'août 2025 dans les Alpes (c) European Union, Copernicus Climate Change Service Data
    Ambiente e territorio

    Agosto 2025: calore estremo in Europa e impatto sulle Alpi

    11 Settembre 2025
    Affiche de la Foire de Beaucroissant en septembre 2025
    Eventi

    La Foire de Beaucroissant vicino a Grenoble, dal 12 al 14 settembre 2025

    10 Settembre 2025
    “Alp’Aera” (c) ARPAL Liguria
    Ambiente e territorio

    “Alp’Aera”: nuove tappe per la cooperazione climatica nelle Alpi

    10 Settembre 2025
    Banner 300x250 it gif
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Tunnel de Tende - Tunnel di Tenda (c) ANAS

    Il tunnel di Tenda cambia orari, oggi la Conferenza intergovernativa

    12 Settembre 2025
    A Courmayeur nel 2024 la partenza del Tor des Géants di 330 chilometri (c) TORX Carolina Valsecchi Gillmeister_Zzam! Agency

    Il Tor des Géants 2025 in Valle d’Aosta dal 12 settembre, e cresce nel mondo

    12 Settembre 2025
    L'equipaggio di Miss charlotte - L'èquipage de Miss Charlotte (c) Aero Relic

    Ricordo di Miss Charlotte, un B-17 caduto a Sestriere nel 1944

    11 Settembre 2025
    Cannes, Boulevard de la Croisette (c) CC BY SA 4_0 Txllxt Wikimedia Commons

    Talassotermia per raffrescare e riscaldare la Croisette a Cannes

    11 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    By Caterina Pizzato16 Agosto 2025

    Nel 1913 Vittorio Emanuele III organizzò l’ultima grande battuta di caccia facendo base al Castello reale di Cogne

    Stazione di Alassio nella tratta della linea ferroviaria Finale Liguria Andora (c) CC BY SA 3_0 Giorgio Stagni Wikimedia Commons

    Linea ferroviaria Genova-Marsiglia, raddoppio Finale Ligure-Andora

    12 Agosto 2025
    En Vallée d'Aoste, à In Valle d'Aosta a Gressoney-Saint-Jean Villa Peccoz nel 1902 (c) CC BY-SA Italia Fondazione Torino Musei (1871–1938) Wikimedia Commons

    La Valle d’Aosta del 1892, con gli occhi di Matilde Serao e dell’Italia

    23 Agosto 2025
    Involtini di vitello alla ticinese, Paupiettes de veau tessinoises

    Gli Involtini di vitello alla ticinese, un assaggio di Alpi svizzere

    17 Agosto 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.