Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Né bisbetica né domata: una rivisitazione femminista (in francese) di Shakespeare alla Saison culturelle di Aosta
    Publiredazionali

    Né bisbetica né domata: una rivisitazione femminista (in francese) di Shakespeare alla Saison culturelle di Aosta

    Redazione / RédactionRedazione / Rédaction29 Ottobre 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Ni mégère ni apprivoisée, une des scènes (c) Compagnie Alegria Région autonome Vallée d'Aoste
    Ni mégère ni apprivoisée, une des scènes (c) Compagnie Alegria Région autonome Vallée d'Aoste

    Ni mégère, ni apprivoisée, adattamento femminista e contemporaneo de La bisbetica domata di William Shakespeare, sarà presentato il lingua francese il 6 novembre 2025 alle 20.30 al Théâtre Splendor di Aosta, nell’ambito della Saison culturelle. Con la regia di Paolo Crocco, il progetto rivisita una delle opere più controverse del drammaturgo inglese attraverso un approccio critico al potere e alle relazioni di genere.

    La trama dello spettacolo si basa su un’idea originale: un gruppo di pazienti che partecipano a un’attività di sostegno psicologico si lancia nelal messa in scena de La bisbetica domata, sotto la direzione di Victor, un educatore benevolo e visionario.

    Ognuno degli attori assume un doppio ruolo: quello del suo personaggio nell’opera di Shakespeare e quello del paziente, che elabora le sue difficoltà personali attraverso il teatro. Il gioco di specchi permette una lettura umana e critica dell’opera originale.

    Shakespeare 75
    Momenti di Ni mégère ni apprivoisée (c) Compagnie Alegria
    Shakespeare 26

    Shakespeare e il patriarcato

    Spesso percepito come una delle opere più misogine del repertorio shakespeariano, La bisbetica domata rappresenta l'”addomesticamento” di una donna descritta come indomabile, fino a renderla totalmente sottomessa a un marito dominatore.

    In questa versione, il dialogo viene decostruito e reinterpretato per rivelare la violenza simbolica all’opera nel testo, tra umorismo e riflessione. La messa in scena si interroga sul confine tra condizionamento sociale ed emancipazione individuale, collocando l’opera nel suo contesto storico, senza giustificarla.

    Piuttosto che nascondere l’opera, Ni Mégère, ni apprivoisée offre una rilettura che mette in luce le tensioni interne del testo originale, rivelando le contraddizioni tra crudeltà e critica sociale.

    Con senso dello humor, ma lontano dalla semplice parodia, lo spettacolo difende una visione politica del teatro, capace di rivisitare i classici alla luce di questioni contemporanee, in particolare sulla violenza di genere, le differenze e l’accettazione di sé.

    Sostenuto da un cast con grande cura per i dettagli, lo spettacolo riunisce Noëllie Aillaud, Emilien Audibert, Anthony Bechtatou, Agathe Boudrières, Thibaut Kizirian, Clovis Rampant, Pierre Serra e Isabelle Trancart. Ognuno incarna con abilità la complessità del doppio ruolo, tra personaggi di finzione e figure alla ricerca di una riconciliazione con se stessi.

    Già rappresentata al Théâtre Ranelagh di Parigi e al Festival di Avignone, la produzione è stata apprezzata per il suo equilibrio tra riflessione, umorismo ed emozione.

    ***

    Ni mégère, ni apprivoisée, 6 novembre 2025 alle 20:30 al Théâtre Splendor di Aosta, in lingua francese – una rivisitazione di Shakespeare alla Saison culturelle di Aosta – BIGLIETTI
    2 megere tournée

    LEGGI ANCHE: La bella anomalia della Saison culturelle valdostana

    ***

    Banner 25 26 300x250

    Il calendario degli spettacoli di teatro in lingua francese alla Saison Culturelle, ad Aosta, al Teatro Splendor alle 20:30

    06 NOVEMBRE 2025
    NI MÉGÈRE, NI APPRIVOISÉE
    DE WILLIAM SHAKESPEARE

    20 GENNAIO 2026
    LE MENTEUR
    DE PIERRE CORNEILLE

    27 FEBBRAIO 2026
    LA LIGNE ROSE
    DE ET AVEC ODILE BLANCHET, BÉRÉNICE BOCCARA ET SANA PUIS

    09 MARZO 2026
    ORGUEIL & PRÉJUGÉS …OU PRESQUE
    ADATTAMENTO IRRIVERENTE DA JANE AUSTIN

    28 MARZO 2026
    LES TÉMÉRAIRES
    ZOLA E MÉLIÈS NEL CUORE DE L’AFFAIRE DREYFUS

    Featured
    Nos alpes
    Redazione / Rédaction

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La Rosière, une affiche sur la réductions des impacts environnementaux
    Ambiente e territorio

    Nei battipista, La Rosière sostituisce il gasolio con carburanti rinnovabili

    29 Ottobre 2025
    La session de fin octobre du Congrès de pouvoirs locaux et régionaux du Conseil de l'Europe (c) Conseil de l'Europe
    Europa e Alpi

    Regioni e città al Consiglio d’Europa su democrazia e autonomia, da Kiev alla Grecia

    29 Ottobre 2025
    Il castello del Valentino a Torino (c) CC BY-SA 2_0Peter Broster Wikimedia Commons
    Economia

    Carrefour delle opportunità Italia-Francia a Torino il 6 novembre

    28 Ottobre 2025
    Les Forestivités en Savoie 2025
    Ambiente e territorio

    Forestivités in Savoia: festival dedicato a foreste, legno locale ed ecologia

    28 Ottobre 2025
    Robotaxi dans quatre cantons suisses dès 2026 (c) CarPostal Autopostale
    Trasporti

    Robotaxi pubblici in quattro cantoni svizzeri e in montagna dal 2026

    28 Ottobre 2025
    La neige au col de l'agnel, au printemps (c) cc by sa 3 0 abracaadabrate wikimedia commons
    Trasporti

    Chiusure invernali 2025 dei colli italo-francesi, tra Moncenisio, Agnello, Lombarda

    27 Ottobre 2025
    Aoste 300x250px automne25 vf
    Banner 25 26 300x250
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    La Rosière, une affiche sur la réductions des impacts environnementaux

    Nei battipista, La Rosière sostituisce il gasolio con carburanti rinnovabili

    29 Ottobre 2025
    La session de fin octobre du Congrès de pouvoirs locaux et régionaux du Conseil de l'Europe (c) Conseil de l'Europe

    Regioni e città al Consiglio d’Europa su democrazia e autonomia, da Kiev alla Grecia

    29 Ottobre 2025
    Ni mégère ni apprivoisée, une des scènes (c) Compagnie Alegria Région autonome Vallée d'Aoste

    Né bisbetica né domata: una rivisitazione femminista (in francese) di Shakespeare alla Saison culturelle di Aosta

    29 Ottobre 2025
    Il castello del Valentino a Torino (c) CC BY-SA 2_0Peter Broster Wikimedia Commons

    Carrefour delle opportunità Italia-Francia a Torino il 6 novembre

    28 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.