Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Fai un dono
    • Abbonati
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Arenaways, skipass e treno fino a Limone Piemonte, il 14 dicembre
    Trasporti

    Arenaways, skipass e treno fino a Limone Piemonte, il 14 dicembre

    Enrico MartialEnrico Martial20 Novembre 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Il treno di Arenaways Longitude con le montagne sullo sfondo (c) Longitude Giacobino prod.
    Il treno di Arenaways Longitude con le montagne sullo sfondo (c) Longitude Giacobino prod.

    Domenica 14 dicembre 2025 il treno di Arenaways collegherà Torino Porta Nuova e Limone Piemonte, la località sciistica del comprensorio della “Riserva Bianca”, aggiungendo, nel biglietto, lo skipass. Il servizio si presenta come un progetto dimostrativo di un servizio poco noto in Italia: andare a sciare in treno.

    In altri contesti alpini, come nelle Alpi o Jura francesi o in Svizzera, il treno è in alcuni casi il mezzo classico per recarsi in montagna e nelle località turistiche.

    Quando non si arriva direttamente sulla neve, ci sono gli “ascensori di valle“, cioè teleferiche che dalle stazioni ferroviarie salgono direttamente sulle piste e nelle località in quota, come a Verbier in Vallese o a Saint-Gervais in Alta Savoia- Oppure ci sono servizi di navette, come da Moûtiers o Bourg-Saint-Maurice (dove si arriva in TGV, e fino da Parigi) alle stazioni di sci della Tarentaise. A sua volta, il treno arriva agli aeroporti, come a Ginevra.

    Anche in Valle d’Aosta, che pure un Ascensore di Valle lo avrebbe, tra la stazione ferroviaria di Aosta e telecabina per Pila, il modello organizzativo treno-sci non è presente nel dibattito pubblico e tecnico.

    Un solo biglietto, dal treno alle piste

    Il collegamento del 14 dicembre Torino–Limone è strutturato come un servizio integrato: un biglietto unico, acquistabile online al costo di 59 euro (49 per gli under 12), con lo skipass giornaliero, l’assicurazione obbligatoria per lo sci, il viaggio andata e ritorno in treno, una navetta tra la stazione di Limone e gli impianti sciistici.

    Il treno del 14 dicembre parte alle 7:25 da Torino Porta Nuova, con fermate a Savigliano e Cuneo, e arriva a Limone alle 9:31. Il rientro è previsto alle 18:00. I posti disponibili sono 250.

    Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, insieme agli assessori ai Trasporti Marco Gabusi e al Turismo Paolo Bongioanni, ha sottolineato la collaborazione tra pubblico e privato. In particolare, la Regione e l’Agenzia della Mobilità Piemontese gestito il processo autorizzativo e danno un significato importante per un’area che è stata penalizzata dalla chiusura prolungata del Tunnel di Tenda, ancora adesso aperto solo per alcune ore del giorno.

    A Limone, per altro verso, sono già abituati agli sciatori che arrivano in treno: sono gli studenti delle scuole francesi della Valle Roya che usano il mezzo per andare a sciare.

    Turismo e treni speciali, una strategia in corso

    Arenaways ha sperimentato nel corso del 2025 collegamenti analoghi una tantum in occasione di eventi sportivi e culturali. Tuttavia, il collegamento della neve sembra essere un test per rendere il servizio stabile nel tempo.

    Arenaways, in agosto ha organizzato un treno speciale per la Vuelta: l’inizio del giro ciclistico della Spagna ha fatto le sue prime tappe in Piemonte e poi è passato in Francia dal Monginevro. Il 9 novembre ha effettuato un servizio in occasione della Stracôni, corsa podistica a Cuneo, con un convoglio tra Savigliano e la città. In precedenza, aveva inoltre realizzato un viaggio test sulla ferrovia della valle Roya, da Cuneo a Ventimiglia.

    Arenaways è nota per essere stato la prima a competere, con la prima liberalizzazione del mercato, sulle tratte passeggeri del nord Italia. Nel gennaio 2025 ha riattivato il collegamento tra Cuneo e Savigliano, nel quadro di una accordo con l’Agenzia della mobilità e la Regione Piemonte, che sta lavorando per rimettere in funzione diverse tratte regionali su ferro.

    Arenaways oggi è un marchio nell’ambito di Longitude Holding, in cui si trova anche Renfe Proyectos Internacionales, divisione internazionale dell’operatore ferroviario pubblico spagnolo, e il fondo Serena Industrial Partners.

    LEGGI ANCHE:

    Torna il treno sulla Cuneo-Saluzzo-Savigliano

    Entra in funzione il treno Cuneo-Saluzzo-Savigliano

    Arenaways prova un treno in Valle Roja tra Cuneo, Tenda e Imperia

    Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    L'accès français au tunnel routier du Fréjus (c) SFTRF
    Trasporti

    Una festa al traforo del Fréjus per la seconda canna

    20 Novembre 2025
    Conseil départemental de la hautesavoie (c) département de la haute savoie
    Trasporti

    Per i Pays de Savoie meglio il traforo del Bianco chiuso d’autunno per 15 anni, silenzio in Italia

    20 Novembre 2025
    I traghetti Thonon-Losanna, Les navettes Thonon-Lausanne (c) CGN
    Trasporti

    Traghetti Thonon-Losanna: nel 2026 servizio confermato ma ridotto

    19 Novembre 2025
    À l'école, a Scuola ! (c) Nos Alpes IA
    Scuola e università

    Mobilità scolastica attiva, incontro Interreg Alcotra a Torino il 20 novembre

    19 Novembre 2025
    Il Lago di Ginevra inquinato dal 1,2,4-Triazolo, Le Lac Léman pollué par le 1,2,4-Triazole (c) Giorgia Gambino, Nos Alpes
    Ambiente e territorio

    Il Lago di Ginevra inquinato dal 1,2,4-Triazolo

    19 Novembre 2025
    Torino Film Festival 2025 (c) TFF
    Eventi

    Torino Film Festival 2025: 120 titoli per la 43ª edizione

    18 Novembre 2025
    Cervim banner web vins extremes 300x250 ok 1
    Adv banner 300x250 Grand Continent 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Il treno di Arenaways Longitude con le montagne sullo sfondo (c) Longitude Giacobino prod.

    Arenaways, skipass e treno fino a Limone Piemonte, il 14 dicembre

    20 Novembre 2025
    L'accès français au tunnel routier du Fréjus (c) SFTRF

    Una festa al traforo del Fréjus per la seconda canna

    20 Novembre 2025
    Conseil départemental de la hautesavoie (c) département de la haute savoie

    Per i Pays de Savoie meglio il traforo del Bianco chiuso d’autunno per 15 anni, silenzio in Italia

    20 Novembre 2025
    I traghetti Thonon-Losanna, Les navettes Thonon-Lausanne (c) CGN

    Traghetti Thonon-Losanna: nel 2026 servizio confermato ma ridotto

    19 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Le Copulette di Ozieri, Les Copulette d’Ozieri

    Le Copulette di Ozieri, il dolce nuziale della Sardegna

    By Giorgia Gambino9 Novembre 2025

    Nato nel cuore del Logudoro, nella zona centro-settentrionale dell’Isola, questo dessert è a tre strati a base di zucchero e mandorle.

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Le opere della Torino-Lione in Val di Susa e Maurienne, Les ouvrages de la Lyon-Turin dans les Vallées de Susa et Maurienne

    Piano trasporti UE: da Torino a Lione e ritorno in tre ore

    8 Novembre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.